Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   orrore .... ruggine sui bulloni.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=108695)

superpippo 18-02-2007 14:26

orrore .... ruggine sui bulloni....
 
Aiuto!!!!!!, ho appena scoperto che sulla mia r1150r del 2005 le teste dei bulloni torx sul coperchio del carter della cinghia poly-v si stanno rapidamente arrugginendo.......... ma che cavolo di moto ci vendono una cosa così non mi era mai capitata eppure non ha mai preso l'acqua...

albiTO 18-02-2007 16:30

Beh anche avesse preso acqua, non si dovrebbero arrugginire comunque.
Io andrei di corsa dal conce a chiedere di sostituirmeli.

frenco 18-02-2007 17:36

molte delle viti della mia giessina sono inox, sia color inox che brunite, penso sia una buona cosa...

cavalcapassi 18-02-2007 18:43

Io ho le viti del coperchio destro del forcellone dalla testa arrugginita di cui chiederò la sostituzione a breve dal conce...
Si vedrà...

dreeeg 18-02-2007 22:54

Quote:

Originariamente inviata da superpippo (Messaggio 1798453)
Aiuto!!!!!!, ho appena scoperto che sulla mia r1150r del 2005 le teste dei bulloni torx sul coperchio del carter della cinghia poly-v si stanno rapidamente arrugginendo.......... ma che cavolo di moto ci vendono una cosa così non mi era mai capitata eppure non ha mai preso l'acqua...


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io farei causa a bmw!!!!!

dai cavolo....probabilmente il serraggio ha tolto un po' di zincatura della vite.e da lì l'ossido;)

frenco 19-02-2007 07:01

Comunque, pur non avendo capito di che viti parli, ho la sensazione che sulla BMW siano tutte metriche, per cui ti è facile sostituirle con delle viti inox equivalenti, a meno che non ti sia essenziale siano nere...

superpippo 19-02-2007 07:45

sono i bulloni torx sul carter motore, quello per intendersi lche funziona da supporto dell'alternatore, ieri sera ho poi trovato un'altra perla, sotto il serbatoio una staffa saldata al telaio completamente arrugginita.
Per i bulloni non ci sono problemi ma per la staffa saldata?, cmq ste moto sono fatte davvero con i piedi......

pepot 19-02-2007 09:12

meglio le moto di plastica.......

fanfo 19-02-2007 10:31

con poca spesa ho cambiato quasi tutte le viti con le corrispondenti in acciaio inox la qualità delle originali è pessima

frenco 19-02-2007 11:06

Quote:

Originariamente inviata da fanfo (Messaggio 1799810)
con poca spesa ho cambiato quasi tutte le viti con le corrispondenti in acciaio inox la qualità delle originali è pessima

Giusto.
Inoltre si può usare della loctite per evitare svitamenti e ridurre correnti galvaniche. La Loctite 222 o la 243 se il filetto è piccolo.
Sulla mia giessina si erano mollate delle viti del parafango (sono avvitate su mollette stampate) sicché nel rimetterle ho usato la Loctite.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©