![]() |
Parfango post. in carbonio GS 1200
Ho comperato il parafango posteriore della Wunderlich in carbonio per il mio GS 1200 :arrow: . Le istruzioni per il montaggio sono in tedesco e non ci capisco una mazza:mad: .Qualcuno di voi l'ha messo su o sa se le 3 viti prolungate che si devono sostituire vanno fissate dove c'è la pinza dei freni e se bisogna smontare la ruota per montarlo ? Grazie.:!:
|
L'ho montato l'anno scorso (se parli di quello lungo e non quello piccolino uscito piu' di recente), le viti vanno sulla pinza dei freni ma non bisogna smontare nulla, in 5 minuti te la cavi ;)
|
confermo non devi smontare nulla
|
Ciao...le viti...meglio bulloni..che devi usare sono due.
Una è quella più piccola di diametro ed è quella della pinza posteriore, l'altra è quella della "barra". Mi raccomando...ricordati di mettere nel foro del parafango quella bussolina di rame, serve per non "strozzare" il carbonio, per non romperlo. Benvenuto nella famiglia dei "Parafanghichenonparano"!. |
Grazie a tutti :lol: , per Brusca : il mio parafango è lungo e ha 3 fori per i bulloni . Inoltre la piastra dove si attacca è in acciaio foderata in carbonio .:)
|
aries ma non hai una foto
|
Quote:
|
Potrei fare una foto ma la mia ignoranza informatica non mi permette di metterla in rete.
|
Ma che parafango hai? Io ne ho appena comprato uno per GS 1200 '05 e oggi l'ho provato sulla mia prossima moto, cioe' l'ADV, che mi consegneranno a breve e va benissimo... solo che ha due fori per il montaggio + la boccolina in ottone. Se il tuo ha tre attacchi le cose sono due: o nn e' per il GS1200 o la tua moto nn e' il GS1200.... quale iposi scarti? :error: :error:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©