Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   quale ohlins al posteriore? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=108018)

uccio 13-02-2007 13:50

quale ohlins al posteriore?
 
Allora, appena finisco di fare la formichina...:-o mi prendo queste benedette sospensioni visto che le orginali è da un pezzo che mi danno segnali sconfortanti:confused:
Se per l'anteriore la scelta è obbligata, al post invece ci sono due scelte.
una con solo estensione e precarico, l'altra con in più la compressione.
Ci passano 200 euro tra una versione e l'altra... voi cosa dite?
Io non sono un tipo che smanetta molto con le sospensioni e diciamo che mi limiterei giusto alle prime volte per trovare il setting ideale.
Il meccanico mi ha detto che la qualità dell'ammortizzatore è identica.. detto in parole povere c'è solo un manettino in più per regolare questa fantomatica compressione.
Lui mi ha consigliato il modello più completo, ma io sono ancora un pò indeciso.. voi che modello avete preso?
Infine domandone esistenziale... ma tra questi e i Bitubo? :confused:
ciao

pepot 13-02-2007 17:59

il manettino è molto piu comodo di quanto pensi
lo usi ogni volta che carichi la moto anche con il solo passeggero se lo ritieni opportuno

mickdoo 13-02-2007 19:04

non ho esperienza di bitubo..propendo per ohlins..ha ragione pepot.

zergio 13-02-2007 19:09

fatteli rifare da uno bravo.

Spendi 1/4

uno bravo ti fa quello che vuoi.

Sempre che tu sappia quello che vuoi.;);)

pepot 13-02-2007 19:11

Quote:

Originariamente inviata da mickdoo (Messaggio 1788412)
non ho esperienza di bitubo..propendo per ohlins..ha ragione pepot.

il bitubo è un ottimo prodotto
però, almeno io, quando compro un accessorio penso sempre ed anche alla sua rivendibiità
un mono ohlins sul mercatino è un assegno circolare che rivendi ad occhi chiusi con uno sconto del 30 - 35;)

uccio 13-02-2007 19:40

ok... allora saranno ohlins con tutti i manettini possibili :lol:
per quanto riguarda il rifacimento ex novo dell'originale ci avevo pensato ma non penso proprio sarebbe stata la stessa cosa... era un'idea per poter risparmiare... anche perchè la struttura del mono è diversa da quello originale

romargi 13-02-2007 22:15

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1788255)
il manettino è molto piu comodo di quanto pensi
lo usi ogni volta che carichi la moto anche con il solo passeggero se lo ritieni opportuno

Pepot, correggimi se sbaglio, ma temo che questa volta la tua affermazione sia errata. Il "manettino" mancante è quello del freno in compressione. E quando vari il carico della moto in teoria bisognerebbe agire sul precarico e non sul freno in compressione. E il manettino del precarico è presente in entrambe le versioni.

Spero di non aver detto io la minch.iata...

uccio 13-02-2007 22:24

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 1788729)
Pepot, correggimi se sbaglio, ma temo che questa volta la tua affermazione sia errata. Il "manettino" mancante è quello del freno in compressione. E quando vari il carico della moto in teoria bisognerebbe agire sul precarico e non sul freno in compressione. E il manettino del precarico è presente in entrambe le versioni.

Spero di non aver detto io la minch.iata...

Penso proprio tu abbia ragione, infatti anche io lo avevo notato.
Il precarico c'è pure sulla sosp di serie... che è poi il manopolone. ciao

Bandit 13-02-2007 22:41

io mi sono fatto un'idea ... se non ci vai in pista cambia molle e
revisiona l'ammo ... credo si spenda la metà e buonanotte.
Altrimenti compra il superammo spendi il doppio e poi apri
27 3d chiedendo "ma quanti click", "ma ogni quanto lo devo
revisionare?" "minchia quanto ho speso per revisionarlo"
ecc. ecc.
si gioca ...

pepot 13-02-2007 22:48

sul mio mono come su molti modelli il manettino non è presente in quanto optional
http://img385.imageshack.us/img385/7...20fdjf6.th.jpg
il manettino è un precarico molla idraulico
http://img385.imageshack.us/img385/7...20fdjf6.th.jpg

pepot 13-02-2007 22:49

sul sito andreani ci sono tutti i modelli per il gs 1200

romargi 13-02-2007 23:05

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1788768)
sul mio mono come su molti modelli il manettino non è presente in quanto optional
....
il manettino è un precarico molla idraulico

esatto! E qui sono d'accordo con te se citi il precarico molla!;)
Ma lui intedeva la versione (che PER CASO ho addocchiato anch'io:cool: ) CON il manettino del precarico e SENZA il freno in compressione.

Per questo ho fatto notare che per le variazioni di carico il manettino c'era.

Ora però HO IO UNA DOMANDA PER TE:
SE io VOLESSI (frase IPOTETICA) montare l'ohlins dotato di precarico, il manettino (o manopolone che dir si voglia) è montabile agevolmente con la moto dotata di fianchetti laterali? Spero di no, così stronco la scimmia sul nascere:lol:

pepot 13-02-2007 23:12

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 1788796)
esatto! E qui sono d'accordo con te se citi il precarico molla!;)
Ma lui intedeva la versione (che PER CASO ho addocchiato anch'io:cool: ) CON il manettino del precarico e SENZA il freno in compressione.

Per questo ho fatto notare che per le variazioni di carico il manettino c'era.

Ora però HO IO UNA DOMANDA PER TE:
SE io VOLESSI (frase IPOTETICA) montare l'ohlins dotato di precarico, il manettino (o manopolone che dir si voglia) è montabile agevolmente con la moto dotata di fianchetti laterali? Spero di no, così stronco la scimmia sul nascere:lol:

ok allora ci siamo intesi ;)
per la tua scimmia credo che tu non abbia dove metterla perchè i fianchetti coprono la parte del telaio a cui si attacca il manettino
fatti mandare da brontolo una foto del suo così verifichi di preciso;)

romargi 13-02-2007 23:18

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1788813)
ok allora ci siamo intesi ;)
per la tua scimmia credo che tu non abbia dove metterla perchè i fianchetti coprono la parte del telaio a cui si attacca il manettino
fatti mandare da brontolo una foto del suo così verifichi di preciso;)

quindi se voglio montare gli ohlins (assolutamente CON precarico, senza non ha senso) devo smontare i fianchetti?:mad: :mad: :mad: :mad:

Sento brontolo....

pepot 13-02-2007 23:25

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 1788817)
quindi se voglio montare gli ohlins (assolutamente CON precarico, senza non ha senso) devo smontare i fianchetti?:mad: :mad: :mad: :mad:

Sento brontolo....

azz
ricordavo male
brontolo ha questi
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=105998
il fianchetto ci sta con quel modello

Stef@no-LIVE 14-02-2007 08:14

Ohlins ti cambia la strada!

Provare per credere :D

PERANGA 14-02-2007 14:27

Un bravo tecnico delle sospensioni mi ha detto che revisionare l'originale sono soldi buttati e si rifiuta di farlo.
Se prendi i gialloni assolutamente esigi il precarico molla idraulico e il ritorno ( lo hanno tutti ).
Per la regolazione in compressione fai tu, se vuoi spendere un pò di più o no.
Io la ho ma non è che la usi molto.
Considera che se non sei Valentino i settaggi originali vanno più che bene e più regolazioni ci sono più rischi di peggiorare il funzionamento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©