Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Giacca ComfortShell....PROVATA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=107997)

un ex tk 13-02-2007 11:19

Giacca ComfortShell....PROVATA
 
Provata ieri dal conce.....

Sinceramente non mi ispira nulla di particolare, ben fatta come tutto l'abbigliamento BMW.

E' estiva, ma ha poche aperture, giubbino senza lode e senza infamia, con 30 gradi sicuramente fa caldo..

secondo me il concetto dell'AirFlow è insuperabile per l'estate.

modmax 13-02-2007 12:16

Credo sostituisca la light & easy, ne carne ne pesce. :cool:

alfred. 13-02-2007 12:43

Ma no l'avevano presentata come tuta 4 stagioni? :protest: :protest: :protest:

alfred. 13-02-2007 12:44

"Tuta ComfortShell
Una rivoluzionaria membrana per un'altissima comodità.
La tuta ComfortShell, nuova entrata nella gamma, vanta un materiale di rivoluzionaria tecnologia. Nel 2007, BMW Motorrad offre la membrana "intelligente" c_change in esclusiva mondiale per il settore degli accessori per motociclismo. La struttura di questa membrana si adatta alla temperatura esterna e regola la traspirazione degli indumenti in funzione bisogno. Questo principio di funzionamento può essere paragonato al principio bionico della pigna, le cui squame si aprono con il calore e si chiudono con il freddo. Per la tuta ComfortShell, ciò significa che d'estate essa "respira" e che a basse temperature isola. La tuta ComfortShell è dunque in grado di "traspirare in maniera regolata", ed allo stesso tempo è antivento ed antipioggia. Durante i giorni caldi, il confort può essere ottimizzato grazie a delle chiusure lampo di ventilazione sul petto e sulla schiena.
L'alta elasticità della membrana c_change ha permesso a BMW Motorrad di costruire per la prima volta un materiale esterno completamente elastico e allo stesso tempo impermeabile. Ciò permette alla tuta da viaggio universale stiva, costruita in elastico ed antiabrasivo laminato a 3 strati Dynatec, di offrire un confort sinora sconosciuto massimizzandone allo stesso tempo la sicurezza.
Un ulteriore contributo alla sicurezza ed al confort viene offerto dalle protezioni NP per spalle, gomiti, schiena e ginocchia sviluppati dalla BMW Motorrad. Certificati secondo EN 1621, queste protezioni morbide e flessibili offrono una straordinaria protezione grazie alle loro eccezionali caratteristiche ammortizzanti.
La giacca ed i pantaloni sono provvisti ognuno di due tasche esterne idrorepellenti. La giacca, inoltre, possiede due tasche interne impermeabili.
Le maniche e le ginocchiere presagomate della tuta offrono un maggiore confort a bordo della motocicletta. In vita, il pantalone può essere regolato manualmente.
Dei catarifrangenti sulle maniche offrono la massima visibilità anche in caso di cattivo tempo o di oscurità. Il logo BMW è applicato sia sulla giacca sia sui pantaloni.
La tuta ComfortShell è offerta in taglie differenti sia per uomo sia per donna (taglia donna 34-46 e 17-22, taglia uomo 46-60 e 98-110).
La giacca è disponibile sia nella versione uomo che donna nei colori nero e blu, mentre i pantaloni sono disponibili in colore nero."

mary 22-02-2007 22:12

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 1787158)
Provata ieri dal conce.....

Sinceramente non mi ispira nulla di particolare, ben fatta come tutto l'abbigliamento BMW.

E' estiva, ma ha poche aperture, giubbino senza lode e senza infamia, con 30 gradi sicuramente fa caldo..

secondo me il concetto dell'AirFlow è insuperabile per l'estate.

L'ho vista anche io ieri...non mi piace, anche se l'ho riflettuta poco e brevemente, vedremo in seguito, comunque avendo già altre giacche, non la trovo nè necessaria nè esteticamente molto bella...indifferente...
Non ancora ho visto tutto, ma penso che quest'anno non ci sia roba notevole...anzi.

SHT 01-03-2007 17:23

bè...la sua particolarità sono proprio la modulabilità in base alla temperatura, più traspirante col caldo e molto protettiva col freddo... un passo in più ed innovativo verso la giacca totale, anche se purtroppo non sarà mai possibile costruirne una...FORSE

mary 04-03-2007 22:05

Rivista e misurata ieri...indubbiamente non mi piace, sembra un plasticone:
Senza mettere in dubbio le qualità del materiale, sembra un'indumento da 4 soldi...quelle cinghiette ai polsi..., quei fianchetti attillati...,non so...direi proprio bruttina!
Poi è probabile che debba prendere aria ed assestarsi, ma così come l'ho vista...:( :(
Con la Streetguard 2 fai estate ed inverno...provato.:D

toshiba 04-03-2007 22:13

Visto che esce di produzione si trova a prezzi interessanti la Venting Machine, e per l'estate dovrebbe essere validissima..

fabiotpr 07-04-2008 09:31

Io l'ho comprata. E mi piace moltissimo.
Sabato l'ho indossata con solo una maglietta sotto, passando dai 5 gradi della Val Taleggio ai 20 del lago di Como.
Non ho sofferto ne' il freddo ne' il caldo. Per me e' una giacca super.

f.

mary 07-04-2008 13:17

Pare che le impressioni siano positive..., certamente è molto meglio della light easy..., almeno più traspirante.

attiliocasati 07-04-2008 23:47

Confermo! light easy è la peggior giacca bmw avuta.
Un sacco della spazzatura come traspirabilità.Se fa caldo muori dentro ,ai primi freddi muori dal freddo.Problemi di tenuta all'acqua.
penso che la confort shell non sia molto distante....però....

pacpeter 08-04-2008 00:19

io ho i pantaloni: in effetti il materiale è un pò duretto. oddio, in questi giorni ha fatto freschetto, ma sono stato comodo, credevo di soffrire di più. vero anche che la carena protegge parecchio ( con gli airflow d'estate o apro apposta le gambe oppure non entra un filo d'aria), ma sono rimasto stupito positivamente

sailmore 08-04-2008 20:02

io ho i pantaloni e devo dire che dal punto di vista funzionale sono davvero efficaci. è difficile da spiegare.... la sensazione è quella del climatizzatore automatico dell'auto... una certa costanza di condizione.
se fa freddo (sotto i 6°) è necessario un intimo tecnico.
sono anche ben impermeabili, anche se dopo qualche ora di acqua si avverte una certa "frescura" all'interno delle coscie.
comunque lo giudico un capo valido. la giacca perplime anche me esteticamente. potevano impegnarsi di più :D

Pier_il_polso 08-04-2008 20:22

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 1832937)
Con la Streetguard 2 fai estate ed inverno...provato.:D

Beh, mo non esageriamo :lol::lol::lol:
Forse fai estate ed inverno se abiti in lapponia, ma in Italia quando fa quasi 40 gradi soffri come un cane anche con l'airflow 3 (ce l'ho e parlo per esperienza)...

mary 09-04-2008 09:09

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 2767619)
Beh, mo non esageriamo :lol::lol::lol:
Forse fai estate ed inverno se abiti in lapponia, ma in Italia quando fa quasi 40 gradi soffri come un cane anche con l'airflow 3 (ce l'ho e parlo per esperienza)...

Certamente parlo di regoni temperate e 40° non è una cosa " normale " neppure in Italia meridionale; conumque si sta meno peggio di quanto si possa immaginare, secondo me.;)
A 40° bisogna essere " pazienti " e sudare in silenzio.:lol::lol:

pacpeter 09-04-2008 09:18

mah....... a roma d'estate ti muori di caldo anche con la airflow....... punto e basta. certo, quando cammini l'aria che entra ti asciuga, ma comunque ti disidrati molto lo stesso.
io solo all'idea della streetgard addosso d'estate mi viene l'erpes.............

mary 09-04-2008 09:49

Ma se devi girare x Roma non ti puoi mettere la Streetguard!
Io parlo di " ANDARE IN MOTO"!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©