![]() |
Barba....per te!
Economico, leggero, poca manutenzione, magari non prestazionalissimo ma per ricominicare ad andare in moto(?) potrebbe esser un buon inizio
http://www.repubblica.it/2007/02/mot...?ref=mothpstr1 Se è troppo....ne ho uno in fondo al garage del 1972......ci mettiamo d'accordo! |
si, ma il tuo ha i risers, i telai per le TT l'omologazione per la 140 al post e il supporto per il garmin??
se no mi sa che nun glie piace :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
e cià pure il computer di bordo...
mi serve una moto per due... |
Stupendo................tempo fa avevo sentito anche di un Ciao a propulsione elettrica, chi ne sa qualcosa?
Saluti e buona strada a tutti!! |
ma danno i numeri a casso?
35 km/h e due ore e 15 o 60 km di autonomia: a 35 all'ora in due ore e un quarto faccio 78.75 km, non 60 (30% di differenza, in piu') 22 km/h e 1 ora e 30 o 45 km: a 22 in un'ora e mezza ne faccio 33, non 45 ('naltro 35%, ma 'stavolta in meno) andra' a corrente alternata... adesso si, adesso no, come le frecce della barzelletta... |
bisogna portare il casco comunque.
la gente lo compra ci scorazza fino a che qualche operatore di poliza stradale non gli sventra il portafoglio. Chiaramente va targato e assicurato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©