![]() |
Ho tradito... :-)
Era un po' che ce l'avevo in testa... :-o
Sono finalmente riuscito a vendere Chiquita (CBR929 coperto di gloria :D :eek: ) e nonostante il Kappa resti invenduto nel mio garage :mad: ho deciso di fare la pazzia, e con la scusa del compleanno mi sono accattato l'oggetto che credo che attualmente ricopra al megli ole mie esigenze di motociclista viaggiatore-smanettone. Bando agli indugi... è un CBR1100XX Super BlackBird :arrow: :eek: :D L'ho cercato della seconda serie: iniezione ma con strumentazione "vintage" :lol: a lancette; la preferisco decisamente :arrow: L'ho cercato assolutamente blu, perchè ho alcune idee molto bischere :arrow: che mi passano per la testa (ma per questo seguirà un altro post a tempo debito ;) ) Appena preso l'ho portato in garage e completamente SBUDELLATO: l'ho smontato pezzo per pezzo, l'ho ridotto ai minimi termini, l'ho risistemato e riassemblao e gli ho subito regalato un bel mono FG (ne aveva davvero bisogno, perchè si è TRASFORMATO :!: ) e poi, il giorno dopo, mi sono regalato un bel giretto inaugurale in Val d'Orcia... Ecco qua alcune istantanee (non ho foto dello spogliarello avvenuto in garage perchè stanno su un'altra macchina fotografica, che non ho più con me... :-o ) ... Da buon maniaco, cominciamo col sedere... :-p :lol: http://img509.imageshack.us/img509/210/sunbackxo0.jpg Per poi passare ad una vista intera, con lo sfondo fdelle crete senesi... http://img509.imageshack.us/img509/1504/sunside1da0.jpg Un'altra, và... :eek: http://img261.imageshack.us/img261/3232/sunside2ad6.jpg Una simile giornata andava bagnata con del buon Brunello... :D :!: http://img78.imageshack.us/img78/34/sunbrunellozi9.jpg ...per poi finire ad ammirare la "piazza termale" di Bagno Vignoni... http://img78.imageshack.us/img78/142...vignonixt3.jpg tutto ciò mi ha reso un Dr. Ergal felice :D :D :D http://img403.imageshack.us/img403/7046/sunscemosl4.jpg E ora parliamo di lui, il bestione. Appena ritirato mi ha fatto una cattiva impressione; l'equilibrio esemplare del Kappa mi avevano un po' viziato, devo ammetterlo. La moto è stabile, ok, ma il baricentro è in alto (o meglio, è il Kappa che l'ha in basso :!: ) e fa sembrare la sua massa ancor più importante di quanto sia. Ma sto sistemando l'assetto, e questo problema verrà risolto in un paio di "sedute di test" sulla Futa :cool: Il motore... beh, il suo motore è famoso, e non ha bisogno di presentazioni: spinge sempre, non si placa mai, ma la sua spinta non è mai rabbiosa, anzi è così dolce da camuffare incredibilmente la sua veemenza; te ne accorgi solo quando senti che il posteriore non va dritto come dovrebbe, quando esageri col gas :rolleyes: Va guidato pulito; le sue quote ciclistiche non amano i pif-paf violenti o la guida da seicentino, ma è ciò che voglio, e si sposa alla perfezione con la mia ricerca di una guida fluida e scorrevole. Al momento non aggiungo altro; la conoscenza è ancora breve, ma sono decisamente soddisfatto !!! :D Ah, l'ultima cosa, il nome. Beh... :-o ormai i nomi li ho finiti, e mi sembrava un po' stupidina, come cosa, quindi ho pensato di dargli semplicemente il suo nome, traducendolo. Ecco quindi che il Super BlackBird è diventato il "SUPER UCCELLO NERO". Da oggi quindi io sono dotato di un magnifico (e prestante :cool: ) Super Uccello Nero :lol: :lol: :lol: :lol: |
alla faccia del bicarbonato di sodio!
grande ergal, complimenti e buon divertimento!!! |
Bella bestia !
:D :D :D |
Sono felice per te!! Io sono a 70.000 Km, iniezione e lancette come la tua. E ne sono sempre innamorato!! Ti assicuro che rimpiangerai poche altre moto: sicurezza, protezione aerodinamica, spinta,.... tornanti in montagna? certo, il gs è ...diverso, ma "buttala" dentro e vedi se non diventa "agile" anche lei, tanto a tirarti furoi basta un po' di gas! :-p
Quest'anno compio 30 anni di moto, ne ho avute un po' e provate ben di più, ma raramente mi sono sentito a casa come con questa.....:eek: Teniamoci visti.... |
complimenti ergal, è una delle migliori moto che ho mai provato, potenza infinita e un equilibrio invidiabile...grande!!
|
Che bei posti... tutti intorno a casa mia... dove sono cresciuto (soprattutto intorno alle Crete senesi)....
Complimenti. |
consigliomspassionato
il dual cbs fa cagare ;) subito conversione gruppi indipendenti a meno che tu non abbia l'abs..... se vuoi ti do io lo schema di conversione... bella moto, io avrei preferito la sorella x11.... ma si sa che sono tutto strano :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: a propò.. consiglio dei tedeschi, se hai il gps e puoi ignorare il conta km, corona con due/tre denti in più..... o uno in meno al pignone... e vedrai che uscita dalle curve ;)):lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
bellissima foto la quinta...
e complimenti per il bestio... ;) |
moto bellissima!:D
|
WOW BAGNO VIGNONI!!! ci sono stato l'anno scorso per il Motoraduno delle Frittelle!!! posto stupendo!
|
e complimenti!! è una moto che conosco bene e se posso permettermi che si sposa maluccio con le gomme che hai su, le quali nello stretto mostrano tutta la loro imprecisione tendendo al sovrasterzo. un qualsiasi treno di dunlop e diventa perfetta. (occhio alle pance).
|
Quote:
Quote:
Manda manda, grazie !!! :!: La cosa mi interessa assai !!! :arrow: Quote:
|
:D Bella moto:D ,
davvero bella. Mi piacerebbe davvero provarla per confrontarla con il mio Gt. Complimenti ! Fossi in te però, il nome lo lascerei in lingua originale. ;) |
Quote:
Grazie del consiglio, per l'appunto ho già prenotato un treno di D208RR :arrow: :!: ;) Motomix, nome in lingua originale?!?! :rolleyes: E perchè mai? :lol: :lol: :lol: |
il miglior modo per utilizzre il dcbs è prima pestone a fondo del pedale freno e poi l'anteriore..
ci sono due scuole di oensiero, una è quella di separare semplicemente il sistema con una staffa in "ERGAL" (AHAHAH) la pinza sx e separare completamente i due circuiti, l'altra è di mantenere l'integrale solo con funzione semi al posteriore. isoli completamente i due pistoncini con un loop all'anteriore e mantieni il circuito automatico per il posteriore. in caso di frenata un 10-15% si ripartisce anche al posteriore ma il pedale non influisce sull'anteriore e il freno anteriore ha tutta la sua potenza libera;) io propenderei per la seconda opzione il posteriore diventerebbe il classico freno per i piccoli aggiustamenti di traiettoria, per frenate std stabilizzerebbe la moto per una migliore direzionalità e in caso di pinzata decisa davanti senti tutto e dietro partecipa e basta ;)) |
Gugle, grazie delle dritte. :!:
Work in progress... :arrow: :cool: :lol: :lol: :lol: |
consiglio.....
a me quella forcella non ha molto convinto.. come ti è smebrata?? secondo me affonda un pelo troppo.. |
armati di pazeinza, perchè lo spurgo del gruppo attuatore anteriore sx per il comando del pistoncino singolo posteriore è una rottura del menga...
converrebbe caricare il circuito sotto pressione.... magari con un bel kit in treccia ;) quel tubo è lungo come una quaresima, e il ripartitore sotto il ponte è una centrale idrica per quanto è incasinato..... studialo bene e segnati il passaggio ;)) |
Quote:
La forcella, a dispetto delle dimensioni (steli da 43 mm) e dell'assenza di regolazioni non mi ha deluso particolarmente: è vero, affonda, ma nel complesso sembra discretamente solida, almeno per un uso disimpegnato: credo che avendo un'unità al posteriore più performante sicuramente la forcella ancdrà in crisi nella guida più spinta, ma vedremo più avanti. Secondo me l'avantreno del CBR 929/954 ci starebbe benissimo.... :!: :lol: |
Complimenti. :D
Dpelago KTM 990 Adv. |
non lo so, le quote sono un pelo troppo diverse...
secondo me con uno spurgo, olio 10-15 e molle sporttouring (80 sacchi) risolvi un bel po'.... dietro hai un multi-link e il settaggio dovrebbe permetterti non poco.. davanti hanno esagerato ;P |
Complimenti !!! :D :D
l'ho avuta anch'io ...ma sicuramente non ho saputo apprezzare tutte le buone qualità di questo mostro .... sicuramente tu invece si :!: |
Bel colore :lol: :lol: :lol: :occasion: ;)
|
Quote:
|
non ascoltare gughel!
è un pazzo scatenato fuggito qualche mese fa! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©