Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Assicurazione novità??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=107778)

VeryStrongAle 11-02-2007 17:53

Assicurazione novità???
 
come potete vedere sono un C1... eh ehh e questo è propio uno dei miei primi post su quellidellelica!
Vorrei mettervi al corrente di un fatto incredibile, almeno per me, poco esperto in legislazione!
Inizio dalla... dall'inizio va!
30 Dicembre 2006 Torno a Genova (centro) di rientro dalle vacanze natalizie e amara sorpresa trovo il mio scooter un majesty 250 , con la fiancata rigata, fanalino della freccia posteiore rotto e plasticone dlla carozzeria anteriore (dove sta il cruscotto) completamente fuori posto e ad un esame più attento rotto anche quello! Lo scoter era regolarmente parcheggiato entro lo spazio preposto! Impreco me la prendo con iragazzi del liceo anche se a Natale poverelli erano a casa.... mi rammarico ma resto pur sempre felice di avere la mia bella MUCCHINA parcheggiata in garage!!

10 Febbraio 2007 Ricevo una raccomandata da un avvocato di Genova, con la quale mi si invita a comunicare gli estremi della mia assicurazione per procedere con il rimborso del suo assistito, il uale sostiene che il mio scooter ha fatto cadere il suo pertanto io sono ritenuto colpevole!!

Non ci posso credere!! devo ancora rifletterci bene, domani parlerò con la mia assicurazione, con un amica avvocato ....
intanto se a quacuno è capitata la stessa cosa o solo mi può dare qualche consiglio....

GRAZIE (e scusate se non sono stato chiaro!) ma sono inc.... nero!!!!

VeryStrongAle 11-02-2007 17:55

ho la tastiera monca.... ma sono italiano , parlo e scrivo italiano!!! eh ehe h

frenco 11-02-2007 20:23

Non rispondergli e se ti chiama chiedigli gli estremi dello scooter del suo assistito "per fare delle verifiche su una testimonianza dei fatti".
Direi che è il solito furbone con amico avvocato, oppure un poveraccio come te che è arrivato alla moto e ha trovato la tua sopra la sua, probabilmente conseguenza di un mentecatto che si è divertito a fare il domino...

torelik 11-02-2007 22:35

Il richiedente deve provare la tua responsabilità, (onere della prova Art. 2697 C.C.)
Fai comunque denuncia alla tua compagnia di assicurazione. Non pagheranno finchè la tua responsabilità sarà provata dal danneggiato ed hanno anche la possibilità di effettuare perizie di riscontro e ricostruttive. La polizza di RC garantisce anche i danni quando il veicolo è posteggiato.
E' possibile che qualche imbecille abbia sospinto il tuo sccoter facendolo cadere su quello posteggiato a fianco.
Dovesse capitare a me un fatto analogo scatterei delle foto dei veicoli prima di spostarli e cercherei di far verbalizzare da un Vigile Urbano l'accaduto anche perchè sul momento non c'è la possibilità di reperire il proprietario.
Fatti consigliare anche dalla tua amica avvocato. E, non ti inc....re troppo... ci sono cose ben peggiori.
Facci sapere come è andata a finire.

polis63 11-02-2007 22:51

Quote:

Originariamente inviata da VeryStrongAle (Messaggio 1783107)
...
10 Febbraio 2007 Ricevo una raccomandata da un avvocato di Genova, con la quale mi si invita a comunicare gli estremi della mia assicurazione per procedere con il rimborso del suo assistito, il uale sostiene che il mio scooter ha fatto cadere il suo pertanto io sono ritenuto colpevole!!


Fott...tene della lettera dell'Avvocato...non fa testo....!!! a me è capitata una lettera simile con risarcimento per il suo cliente e parcella per lui...non te la faccio lunga....sia l'avvocato che il suo cliente sono rimasti con un palmo di naso....nisba...senza beis...!!! Il GdP mi ha dato ragione...!!!

torelik 11-02-2007 22:59

Quote:

Originariamente inviata da polis63 (Messaggio 1783663)
Fott...tene della lettera dell'Avvocato...non fa testo....!!! a me è capitata una lettera simile con risarcimento per il suo cliente e parcella per lui...non te la faccio lunga....sia l'avvocato che il suo cliente sono rimasti con un palmo di naso....nisba...senza beis...!!! Il GdP mi ha dato ragione...!!!


Scusa, ma davanti al GdP ci sei andato tu?
Probabilmente la tua assicurazione ha contestato il risarcimento poichè non esistevano i presupposti.
Hanno citato avanti al GdP e di qui la sentenza a tuo favore.
I casi però non sono sempre gli stessi.
Io suggerisco di presentare comunque la denuncia all'assicurazione e lasciare gestire da loro il caso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©