Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Per caso le conce quando ci parlano di sconto sul nuovo ci prendono per il c**o? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=107686)

bombafra 10-02-2007 16:00

Per caso le conce quando ci parlano di sconto sul nuovo ci prendono per il c**o?
 
Stamattina facevo 2 conti.
Supponiamo di prendere una moto nuova che ci costa 15.000 euro, ossia 12.000 più iva.
Adesso supponiamo he il concessionario sia magnanimo e ci faccia l'8% di sconto.
Ma su quale importo? Quello con iva o senza?
La logica vorrebbe, secondo me, sul prezzo non ivato.
Quindi il conto dovrebbe essere:
12.000-960 (8%)=11.040 euro. Aggiungendo l'iva (20%) otteniamo 13.248 euro.
Spesso, anzi sempre, il conce ti applica lo sconto sul prezzo totale già ivato ossia:
15.000-1.200 (ossia 8%)= 13.800.

Quindi il conce si pappa qualcosa come 600 euro.
C'è qualcuno a cui è mai capitato che il concessionario facesse la differenza tra sconto con iva e senza?
Forse si tratta di un discorso da sega mentale, però forse siamo anche presi un pò in giro.
Ciao
Fra

emiddio 10-02-2007 16:08

Questo discorso l'ho sentito piu' volte........E' capitato ad uno che conosco...
Cosi' come capita spesso che il prezzo del nuovo dando l'usato in permuta sia uguale al nuovo + lo sconto,CHE NON TI FANNO SE DAI L'USATO!!! Questo è capitato a me per l'acquisto di una auto...Ed il concessonario l'ha ammesso seraficamente!!!
ERGO: CONVIENE SEMPRE VEDERE PIU' CONCESSIONARI,e poi valutare.......
Per la Focus di mia moglie fra un conce e l'altro c'erano quasi 700 euro di differenza!!!

silversurfer 10-02-2007 16:09

Lo sconto si applica sul prezzo di listino, quindi ivato.

bombafra 10-02-2007 16:19

Quote:

Originariamente inviata da silversurfer (Messaggio 1781798)
Lo sconto si applica sul prezzo di listino, quindi ivato.

E perchè?
L'iva è una tassa pari al 20% del valore del bene. Che senso ha scontare di un tot % anche una tassa?
Che poi sia una consuetudine a tutto vantaggio del venditore amen, ma non me lo porre come un dogma.
Ciao
Fra

ennebigi 10-02-2007 16:35

L'IVA si applica su quello che paghi, non su quello che dovresti pagare...............

jaco83 10-02-2007 16:41

Quote:

Originariamente inviata da bombafra (Messaggio 1781810)
...Che poi sia una consuetudine a tutto vantaggio del venditore amen...

Io penso ke sia proprio così...

silversurfer 10-02-2007 16:49

Non sarà un dogma, ma è così, non mi venite a dire che quando comprate un qualsiasi prodotto scontato, prima vi scorporano l'iva e poi la riapplicano sul prezzo scontato, lo sconto si applica sul prezzo di listino in qualsiasi campo.

freedreamer11 10-02-2007 16:55

Cominciamo dal fatto che l'I.V.A. su 15000,00 non è di 3000,00 €...poi ragioniamo sugli sconti:mad:

cit 10-02-2007 17:44

Quote:

Originariamente inviata da bombafra (Messaggio 1781785)
................
Adesso supponiamo he il concessionario sia magnanimo e ci faccia l'8% di sconto.
Ma su quale importo? Quello con iva o senza?

Perchè, cambia qualcosa ? :( :confused: :mad:

15.000 euro, meno 8% di sconto = 13.800

12.500 (al netto IVA) meno 8% di sconto = 11.500 + IVA = 13.800

Se la matamatica non è un opinione ;)

Fancho 10-02-2007 18:04

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 1781925)
Perchè, cambia qualcosa ? :( :confused: :mad:

15.000 euro, meno 8% di sconto = 13.800

12.500 (al netto IVA) meno 8% di sconto = 11.500 + IVA = 13.800

Se la matamatica non è un opinione ;)

Infatti! E' assolutamente la stessa cosa! Il prezzo senza iva NON è 15000 x 0,8, bensì 15000 : 1,2

:D :D :D :D :D

Luciano 10-02-2007 18:31

Quote:

Originariamente inviata da bombafra (Messaggio 1781785)
Stamattina facevo 2 conti.
Supponiamo di prendere una moto nuova che ci costa 15.000 euro, ossia 12.000 più iva. (...)

:rolleyes: l'errore sta qui: l'importo dell'IVA compreso in 15.000 è 2.500, quindi l'importo al netto di IVA è 12.500 (12.500 x 20% = 2.500).

per il resto hanno assulatamente ragione Fancho e cit :thumbup: : non cambia nulla se la percentuale di sconto è applicata sul totale o sull'imponibile!

torelik 10-02-2007 23:33

Bravi, avete risolto l'arcano... ed io a pensarci, dubbioso, leggendo i primi post...
Bombafra ha calcolato l'IVA partendo dai 15000 €. (invece andava scorporata).

marameo 10-02-2007 23:59

Quote:

Originariamente inviata da silversurfer (Messaggio 1781848)
Non sarà un dogma, ma è così, non mi venite a dire che quando comprate un qualsiasi prodotto scontato, prima vi scorporano l'iva e poi la riapplicano sul prezzo scontato, lo sconto si applica sul prezzo di listino in qualsiasi campo.


confermo............ho appena fatto passare 3 concessionari fiat per acquistare la nuova bravo...........e dopo aver scelto il modello ( ovviamente lo stesso ) e tutti gli optional...( sempre da listino di vendita gia' ivati)......mi e' stato applicato lo sconto......( dal 5 all'8.5 %)......ma sempre dal listino ivato...
potrebbe aver un senso scorporare se l'iva variasse da articolo a articolo.......ma non e' cosi'.......e' tutto 20%....

albiTO 11-02-2007 10:26

Quando una volta ho comperato un orologio (non uno swatch), lo sconto mi è stato applicato all'imponibile, e poi il prezzo è stato ivato.

bim 11-02-2007 10:39

Quote:

Originariamente inviata da albiTO (Messaggio 1782630)
Quando una volta ho comperato un orologio (non uno swatch), lo sconto mi è stato applicato all'imponibile, e poi il prezzo è stato ivato.

ma l'hanno gia' detto sopra, l'iva e' una percentuale non un'aggiunta fissa e pertanto e' esattamente la stessa cosa....
ciao

Regis 12-02-2007 09:50

Bonbafra... se proponi un ragionamento, almeno fai giusti i conti!!! Eccheccazz...

flyingyellow65 12-02-2007 10:03

Era il solito topic aperto solo per alimentare POLEMICHE GRATUITE, non lo avevate capito?

luHa 12-02-2007 10:18

Quote:

Originariamente inviata da flyingyellow65 (Messaggio 1784186)
POLEMICHE GRATUITE

Quindi senza IVA?! :lol:

Wotan 12-02-2007 10:30

Quote:

Originariamente inviata da bombafra (Messaggio 1781785)
Stamattina facevo 2 conti.
[...]

Da' retta: lascia perdere :lol:

Calidreaming 12-02-2007 12:15

Quote:

Originariamente inviata da bombafra (Messaggio 1781785)
Stamattina facevo 2 conti.

prima o dopo il caffè ?

:lol:

rici 12-02-2007 12:22

tralasciando la questione usato....:mad:
lo sconto sulla moto nuova mi è stato sempre fatto sull'importo ivato...
tuttavia l'anno scorso quando ho preso la golf a mia moglie usufruendo di una convenzione aziendale, il venditore ha applicato lo sconto sull'imponibile meno le spese di immatricolazione (come previsto da autogerma con apposita circolare)...
forse è uno specchietto x le allodole... ti dicono che puoi avere lo sconto del 16% ma se dopo mi abbassi la base sulla quale me lo calcoli....:(

barbasma 12-02-2007 12:23

scusate... ma a voi che vi frega dell'IVA?

ok forse scaricate la moto dalle tasse...

ma a me interessa quello che pago...

joesimpson 12-02-2007 12:33

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 1781925)
Perchè, cambia qualcosa ? :( :confused: :mad:

15.000 euro, meno 8% di sconto = 13.800

12.500 (al netto IVA) meno 8% di sconto = 11.500 + IVA = 13.800

Se la matamatica non è un opinione ;)

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

MA I CONTI LI SAPETE FARE O NO??????????

no perchè se non sapete fare neanche quelli..................................
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

SirAndrew 12-02-2007 12:34

Quote:

Originariamente inviata da rici (Messaggio 1784669)
tralasciando la questione usato....:mad:
lo sconto sulla moto nuova mi è stato sempre fatto sull'importo ivato...
tuttavia l'anno scorso quando ho preso la golf a mia moglie usufruendo di una convenzione aziendale, il venditore ha applicato lo sconto sull'imponibile meno le spese di immatricolazione (come previsto da autogerma con apposita circolare)...
forse è uno specchietto x le allodole... ti dicono che puoi avere lo sconto del 16% ma se dopo mi abbassi la base sulla quale me lo calcoli....:(

se come base ti riferisci al fatto che ti tolgono le spese di immatricolazione certo che lo sconto si abbassa (ma di poco),,,se invece pensi che fare il 16% sul prezzo IVATO ti dia più sconto che applicarlo sull'imponibile e poi aggiungerci l'IVA..ti sbagli...vedi quanto scritto fino a qui...se non bastasse ti faccio un esempio con sconto 10% e iva 20%

IMPONIBILE : 100 + SCONTO 10% + iva 20% 100x0,9x1,2=108
IMPONIBILE : 100 + iva20% +SCONTO 10% 100x1,2x0,9= 108

Come diceva la maestra.....è la proprietà associativa della moltiplicazione...

Convinti tutti ??????????

stiv 12-02-2007 12:42

Sconto su imponibile o sconto su ivato non cambia niente. Ma proprio niente di niente.
Il conto da fare è il seguente, per uno sconto corretto verso il cliente e corretto nei confronti del concessionario.
Listino senza iva e senza messa su strada (per esempio su una vettura media sono 626,13 soggetta a iva e 327,95 quota esente)
- sconto in percentuale
----
totale +
626,13 (quota soggetta a iva)
----
totale +
iva al 20%
+ 327,95 quota esente
-----
= prezzo finale dell'auto

Ora non so a quanto ammonti la messa su strada per le moto, però il conto giusto da fare è questo perchè al conce la messa su strada soggetta e quella esente non gliela sconta nessuno!!!

Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©