![]() |
Estrattore bobine R1200GS
Ciao , ieri sera ho provato a togliere una delle bobine utilizzando l'estrattore fornito in dotazione.
Non ci sono riuscito, facendo forza per estrarre l'attrezzo di deforma e quindi esce dalla sede ricavata nella bobina. So che in officina ne usano uno in metallo, sicuramente piu' robusto. http://www.r1200gs.info/misc/toolkit.html#cap-puller Qualcuno di voi mi puo' aiutare ? :confused: Ho gia' cercato nelle FAQ ma non ho trovato nulla. Grazie |
ma parli della pipetta candela???
fai un cappio con un cavo elettrico di recupero attorno alla pipetta e tira, dolcemente, farà pop e via ;)) cavo elettrico non tirante in acciaio... o seghi al plastica/gomma....:cool: |
Scusa ma non ho capito come far passare il cappio ...:mad:
Guardando il pozzetto candela non ho modo di arrivare a passare sotto la bobina...:confused: Probabilmente sono io che sono rimbambito ... |
ma sei proprio un pinotto
ahahahaha metti il filo a doppio attorno alla pipetta, lo passi sotto e fai passare l'altra estremità nella curva facendo cos' un piccolo cappietto ;)) |
Se ci provi a motore freddo non ci riuscirai mai.. la gomma si serra, fai un giro scalda bene e poi prova sarà più agevole
|
Quote:
effettivamente fa abbastanza cacare, comunque ho notato che se lo tiri dritto, prendendolo centralmente come in teoria dovrebbe essere, si allarga e scappa via, ma se invece lo fai lavorare di sbieco, in modo che prenda bene almeno da un lato ce la si puo' fare. P.S. poi ho dato una spruzzatina sulla pipetta con un mefitico olio grafitoso per alte temperature della molikote ed ora e' tutto plus facile. |
Tre giorni fa la moto non andava e volevo controllare le candele. Quando ho aperto la borsetta degli attrezzi mi sono accorto che mancava la chiave per svitare la candela e l'astrattore della bobina/pipetta.
Ero furioso e pensavo che il conc non me lo avesse fornito per dimenticanza. Con delle pinze ricurve sono riuscito a toglierla, ma con grande stupore ho visto che la chiave per le candele che ho nella mia valigetta dell'ABC non ci passava. Ad un centimentro dalla candela la BMW ha realizzato una battuta di una frazione di millesimo che non ne permette il passaggio alle chiavi tradizionali, benchè professionali. Il problema non si è risolto e sono andato alla BMW. Il capo meccanico mi ha spiegato di questa bella novità BMW. La chiave per smontare la candela è speciale (una 16 a basso spessore). Le soluzioni: 1 tornire una vecchia chiave a bussola da 16; 2 comperare la chiave USAG o FACOM (l'ho vista ma non ho chiesto il prezzo al venditore). Mi sapete dire se è possibile realizzare al tornio l'estrattore ed eventualmente fornirne le quote?? |
Quote:
|
Quote:
|
Ha già detto di là che lui è di Rieti, ma da poco lavora a Brindisi e ha preso casa a Lecce.:D
La moto con i bing è un GS 1200 standard del 2006.:confused: Ma non ha capito che se la inseriva nella firma avrebbe evitato tutto sto casino.:lol: :lol: :lol: :lol: |
Ezio, perchè non mi dai una dritta su come posso fare l'estrattore e per la relativa chiave togli candela????
|
Quote:
|
Nella sezione "Preparazioni accessori e tuning" c'è uno che fa cose d'alluminio meravigliose al tornio, mi pare che aveva fatto anche questa.
Si possono acquistare da lui. Adesso vi spedisco tutti di là. |
:mad: Allora!!!
Con il cavo per l'elettricità si riescono a togliere facilmente le pippette/bodine della candela. Ora le sistemo meglio (vorrei fare un collo fisso alle due estramità) e poi realizzo le foto. Visionate le foto sull'attrezzo in alluminio della BMW per togliere le pippette/bodine ho deciso di dare un mandato di realizzazione al tornio a mio padre (io gliela metto sempre sulla sfida......-ha fatto per 30 anni il tornitore all'Acciairia di TERNI...) e vediamo che tira fuori. Se realizzato fornirò le "quote" in modo che altri (sempre ammesso di trovare un tornitore hobbista) le possano fare. Ho trovato una chiave a T USAG che entra nel pozzetto della candela. Anche smontata non penso che entri nel porta attrezzi della moto ma.....ditemi che cosa c'entra.......pazienza!!! Ritengo che una volta fatto il tutto sia il caso di realizzare una scheda in pdf come quelle che fa EZIO e lasciarla sempre visibile. Non sono riuscito a trovare il TOPICS dove si parla di questo estrattore (mi sono fermato dopo 2 ore alla pagina 50, BASTA...!!!), ma i possessori di GS nuovi che non hanno questi due importanti accessori dovranno pur fare in qualche maniera e vista la mia esperianza di candele, non si può immaginare di fare un tour serio con questo forte handicap. Questa problematica deve essere innalzata di rango. Tornato dalla Tunisia prometto di fare una scheda all'altezza della situazione, poi saranno gli "anziani" a decidere se valorizzarla o meno.:D |
:!: Ezio, non spostare la problematica nel tuning, a mio avviso non c'entra nulla.
Ma quando è che aumento di rank??? Sinceramente il C1 mi va un po' stretto !!!!!!!!! SALUTI |
si puo' usare l estrattore del 1150 sul 1200 del 2008 ??
|
....delle bobine
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©