Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Er-5 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=106972)

REX 05-02-2007 11:59

Er-5
 
:eek:

La mia ragazza si vuole prendere un ER-5 :D
Dopo tentennamenti e aver venduto il TU-250 ha deciso
di andare verso la Kawa onesta, bicilindrica, economica etc etc.
Ho provato a dirgli: ma....K75?

Visto che non vorrei che gli vendessero un culo... volendo lei
comprarla usata qualcuno a per caso qualche dritta? :!:

Mi preme sapere soprattutto quali sono gli anni buoni,
o meglio da che anno in poi non si incorre nei problemi di
omologazione antiinquinamemnto. Famosi Euro0, Euro1.

Chi volesse aiutarmi :!: ;)

Milka 05-02-2007 12:01

Il K75 è un pò pesante se è neofita....l'Er5 è un'ottima moto, calcola che dietro ha il tamburo e non il disco...per il resto cerca un post 2001 ;)

Dr. Ergal 05-02-2007 12:03

Quoto Milka al 100%.

Un grande lapmeggio di incoraggiamento alla tua ragazza. :D

Muttley 05-02-2007 12:06

Ottima moto, soprattutto bassa di sella e leggera il che per una neofita è un bene. Inoltre ha un freno motore piuttosto potente che aiuta chi è poco sicuro di se a non farsi "prendere la mano". Le post 2001 dicono siano meglio ma anche quelle prima non hanno problemi, su quella della Chiara ho messo su un tubo freno in treccia e delle molle forcella un po' piu robuste e con questi interventi la moto è diventata perfetta. Con la Chiara e la sua ER-5 siamo stati in Normandia e Cornovaglia senza il minimo problema...
Da guardare:
La forcella: già è morbida di suo se poi non è mai stato cambiato l'olio.... Occhio che non abbia trafilaggi sullo stelo.
Cuscinetti di sterzo: metti la moto sul cavalletto centrale e controlla che non ci siano intoppi a che lo sterzo scorra.
Il terminale: come cadi si graffia per cui se è graffiato la moto è volata...
I collettori di scarico: son piuttosto bassi, guarda che non abbiano preso colpi

GHIAIA 05-02-2007 12:06

...AAAAAAAAAAA... l'er5... scappo quando ne vedo una!! :rolleyes: :lol:

Scherzi a parte,
non posso darti consigli tecnici, ma son sicura che se c'e' la passione probabilmente presto la cambiera'....


Milka: neofita mica tanto usa gia' una moto a marce... il k75 non lo vedo poi cosi' esagerato :), classico argomento: se le interessa prende coraggio e va'. ;)

Milka 05-02-2007 12:09

Ciao Giada un giorno di questi ti chiamo ;)

Il concetto era che passare da un bicilindrico di 170 Kg ad un tre di 240 passa un pò di differenza...è chiaro che se ne ha voglia può fare tutto :D

GHIAIA 05-02-2007 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Milka (Messaggio 1767945)
Ciao Giada un giorno di questi ti chiamo ;)

Il concetto era che passare da un bicilindrico di 170 Kg ad un tre di 240 passa un pò di differenza...è chiaro che se ne ha voglia può fare tutto :D

'azz quel ravatto pesa cosi' tanto?? hihihi :lol: :lol: lo facevo piu' leggero :weedman: (davvero!)

Chiama quando vuoi...:)

Milka 05-02-2007 12:11

Su www.moto.it ce ne sono diverse a chilometraggi anche interessanti ;)

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1070879
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1062690
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1057213
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1053525
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1051311

Milka 05-02-2007 12:13

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 1767950)
'azz quel ravatto pesa cosi' tanto?? (...)

Roba da toglierti il saluto.....:( :(

Muttley 05-02-2007 12:14

Comunque Giada la ER-5 con la forcella a posto è una moto che può dire la sua.... Anzi ha molto da insegnare perchè devi farla scorrere e non hai il motore che ti "tira fuori" dalle curve...

guglemonster 05-02-2007 12:17

io la sconsiglio, ha un pelo troppi difetti e il baricentro piuttosto alto..
piuttosto la 6 o la gloriosa SV 650.... non c'è paragone... unico neo la forcella anteriore, ma è una 41 e con le molle giuste (wirth sporttouring, 80sacchi) è superiore in tutto e per tutto alla kawa che monta le micragnose 38 senza scorrevolezza...

io la er-5 la aborro... vibra, è scomoda e davvero strana di baricentro...

Milka 05-02-2007 12:17

Io l'ho portata per un pò: vibra, ma ha un motore della madonna, cambio a sei marce, arrivi a velocità extra codice in un nonnulla....

guglemonster 05-02-2007 12:17

dimenticavo.. le misure di gomma fanno schifo e in giro si trova solo della robaccia ignomignosa.... ..si è capito che mi sta sul belino quella moto ??:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

GHIAIA 05-02-2007 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 1767961)
Comunque Giada la ER-5 con la forcella a posto è una moto che può dire la sua.... Anzi ha molto da insegnare perchè devi farla scorrere e non hai il motore che ti "tira fuori" dalle curve...

Ne son sicura, vedendo Chiara e le foto dei viaggi che avete fatto lo credo.... :!:

Pero' credo che lei sia un utente diverso dalla media dei piloti di Er-5, ho fatto una battuta perche' ho avuto pessime esperienze con l'accoppiata pilota-er5 (maschi o femmine che fossero!)...e' un po' come dirmi il binomio panda-nonnoconilcappello...

Appunto perche' evidentemente e' un ottima moto per iniziare :)

Muttley 05-02-2007 12:32

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1767975)
dimenticavo.. le misure di gomma fanno schifo e in giro si trova solo della robaccia ignomignosa.... ..si è capito che mi sta sul belino quella moto ??:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ha le stesse misure del Monster se non erro... Comunque 2 settimane fa ho montato su quella della Chiara le Michelin Pilot Active e devo dire che sono ottime gomme...
Gugle mi sa che i problemi di baricentro ti derivano dalla panza.... :lol: :lol: :lol: ;) ;) ;)

Motopoppi 05-02-2007 12:36

Quote:

Originariamente inviata da REX (Messaggio 1767919)
:eek:

La mia ragazza si vuole prendere un ER-5 :D
Dopo tentennamenti e aver venduto il TU-250 ha deciso
di andare verso la Kawa onesta, bicilindrica, economica etc etc.
Ho provato a dirgli: ma....K75?

Visto che non vorrei che gli vendessero un culo... volendo lei
comprarla usata qualcuno a per caso qualche dritta? :!:

Mi preme sapere soprattutto quali sono gli anni buoni,
o meglio da che anno in poi non si incorre nei problemi di
omologazione antiinquinamemnto. Famosi Euro0, Euro1.

Chi volesse aiutarmi :!: ;)

Ciao , vedo che sei di Genova .... e io spesso vedevo una ragazza con un TU250 in zona Brignole ... magari e' la "tua meta' "....:)

La ER-5 e' una moto ottima per una ragazza , un mio collega che l'ha avuta ci ha fatto 80000 km senza un problema, il motore e' indistruttibile e anche divertente , peccato per il tamburo posteriore e per la forcella anteriore un po' debole. Per il resto una gran bella moto.

La CB500 della Honda ha il disco al posteriore.

Io valuterei anche una Moto Guzzi Breva 750, la cilindrata e' piu' elevata ma la potenza e' simile a quella di un 500 jap, con in piu' l'iniezione elettronica e un bel tiro , sconosciuto ai bicilindrici Honda e Kawasaki.

Ciao

guglemonster 05-02-2007 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 1768043)
Ha le stesse misure del Monster se non erro... Comunque 2 settimane fa ho montato su quella della Chiara le Michelin Pilot Active e devo dire che sono ottime gomme...
Gugle mi sa che i problemi di baricentro ti derivano dalla panza.... :lol: :lol: :lol: ;) ;) ;)

arghhhhhhhhhhhhhhhhh come sai della mia panza evolution??? :lol: :lol: :lol:
i primi tipi montavano delle gomme assurde, tipo 100 ant e 130 post.. altro che ducati.... e se la prendi degli ultimi anni costa come una SV.. non c'è paragone...
il baricentro alto deriva dal telaio e posizionamento motore /serbatoio...
la sv ha un baricentro migliore e una distribuzione più votata all'anteriore, con una guida stupenda ;):lol: :lol: :lol:

farlocco.....:lol: :lol: :lol: vuoi solo che se ne vendano di più così la vostra aumenta di valore :lol: :lol: :lol: :lol:

Muttley 05-02-2007 12:43

La SV ha però il difetto di pesare di piu e di essere alta di sella....

guglemonster 05-02-2007 12:45

paio di kg tutti in basso... l'altezza.. sai che non so.. la nostra .. presa usata con 15 sacchi, l'ho scavata e pipsi ora va che è una bellezza ;) le piace stare con le gambe piegate e toccare con entrambe le piante dei piedi..... ho poi tolto 2cm e rastremato la forma.....

Merlino 05-02-2007 12:49

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 1767950)
'azz quel ravatto pesa cosi' tanto?? hihihi :lol: :lol: lo facevo piu' leggero :weedman: (davvero!)

Il mio cuore sanguina, quest'onta deve essere cancellata :mad: :mad: :mad:

Milka 05-02-2007 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Motopoppi (Messaggio 1768057)
(...)
Io valuterei anche una Moto Guzzi Breva 750, la cilindrata e' piu' elevata ma la potenza e' simile a quella di un 500 jap, con in piu' l'iniezione elettronica e un bel tiro , sconosciuto ai bicilindrici Honda e Kawasaki.

Ciao

La differenza mi sa che è nel prezzo....le ER5 le tiri via veramente bene ;)
Ciao Sergione, come va?

REX 05-02-2007 13:17

Grazie per le dritte specialmente Muttley mi sei sembrato preciso.

Le motivazioni sono quelle giuste passa da un ravattino 250cc
ad un oggetto leggermente più... il doppio di cilindrata.
D'altronde anche lei non è che sia un donnone capace di muovere
una moto pesante con facilità.
L'Honda CB sembra un mezzo leggermente più moderno, quindi rispetto,
l'ER mi sà di più collaudato in tutte le sue componentistiche.
C'ho provato a fargli vagliare anche l'SV650 oppure un Monster, niente!
ha deciso, Kawa. Moto da bandito :rolleyes:

Quindi dite la produzione dal 2001 in poi se ho capito bene e la migliore.
Per le omologazioni antinquinamento qual'è la mossa migliore? Dal 2001 in poi
sono tutte uguali o ci sono ulteriori cavilli.

Per Motopoppi: ha avuto dei trascorsi brignoleschi e p.zza della vittoria
magari era lei.

Muttley 05-02-2007 13:21

Rex la Chiara (mia moglie) è soddisfattissima della sua ER, tutte le dritte che vuoi.....

Motopoppi 05-02-2007 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Milka (Messaggio 1768133)
La differenza mi sa che è nel prezzo....le ER5 le tiri via veramente bene ;)
Ciao Sergione, come va?

Si, vero, pero' bisogna anche riconoscere che e' un modello "finito" .
E poi si trovano anche delle Breva 750 seminuove a prezzi veramente bassi.

Io sto bene ... quando ci vediamo una domenica mattina per un giretto ?
Ieri mattina mi sono fatto 180 km di curve su e giu' per l'appennino.:lol:

REX 05-02-2007 14:15

Visto che vi state organizzando....

Potrei aggregarmi... se non son di troppo.

Con Milka mi sentii già, per l'accentramento a milano anti limitazioni euro-etc; anche se poi problemini uniti a problemoni... mi fecero dare forfet.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©