Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   acqua+freddo=problemi al konta km F650 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=106968)

frenco 05-02-2007 11:13

acqua+freddo=problemi al konta km F650
 
Ieri ho lavato la moto, ma non ho fatto il giretto per asciugarla. Stanotte, come tutte le notti, ha dormito fuori, stamattina con -3° faccio per accenderla e il pulsante del motorino d'avviamento non funziona. Spruzzo del CRC con la cannetta dietro il pulsante e la moto parte tranquilla. Peccato che dopo 10km il contakm smette di funzionare. Al 50esimo km arrivo in ufficio e il contakm ancora non funziona. Per tutto il viaggio ero sotto zero quindi immagino sia normale la cosa non si sia risolta. Ora la moto è al sole, funzionerà stasera?
Qualcuno sa dirmi dove devo spruzzare il CRC per far sparire il problema? (immagino sia un banale contatto bagnato).
Grazie!

guglemonster 05-02-2007 11:17

ma voi singles(:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ) avete il classico cavo di presa alla ruota?? un magnetino con connettore alettrico? captatore al pignone? che c'avete co ste moto strane??

frenco 05-02-2007 11:31

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1767825)
ma voi singles(:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ) avete il classico cavo di presa alla ruota?? un magnetino con connettore alettrico? captatore al pignone? che c'avete co ste moto strane??

Bella domanda!!! non ne ho idea, magari stasera guardo meglio...

guglemonster 05-02-2007 11:37

perchè se hai il classico rinvio meccanico hai probabilmente tranciato una parte del rinvio, in genere la progettazione prevede due materiali, uno debole e uno robusto... se hai culo quello robusto è sulla ruota e il debole sul rinvio... a me era successo il contrario e andai a beccare una ruota dallo sfascino :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

frenco 05-02-2007 11:51

Scusa, ma non potrebbe essere semplicemente il freddo?

guglemonster 05-02-2007 12:36

e che gli fa il freddo ad un rivio meccanico?? lo gela?? o si rompe o si disconnette o funziona... se è eltrico potrebbe essersi rotto il pick-up alla ruota, classico delle carote se usi la lancia troppo vicina.... o magari si è solo disconnesso....

ma se è meccanico ................

frenco 05-02-2007 12:43

forse è come dici tu, ma perché avrebbe funzionato per 10km prima di fermarsi? Boh, vediamo se stando al sole migliora, altrimenti tocca intervenire...
grazie comunque per l'aiuto

guglemonster 05-02-2007 12:43

semplice, si è rotto per eccesso di atrito.....:cool:

azzo 06-02-2007 17:07

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1767825)
ma voi singles(:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ) avete il classico cavo di presa alla ruota?? un magnetino con connettore alettrico? captatore al pignone? che c'avete co ste moto strane??

Pentiti!!! tu che non capisci un belino di monocilindrici teutonici!!!:lol: :lol: :lol:

La F, (che è una gran moto, gli manca solo la parola) ha il tachimetro elettronico, con ruota fonica sulla sinistra del cerchio posteriore.

In pratica è una ruota fonica dell'ABS con un sensore che legge la velocità.

Ipotizzo per risolvere il problema: potrebbe essersi staccato il filo elettrico o spostato / sporcato il sensore.

Individua il sensore e controlla, poi facci sapere

guglemonster 06-02-2007 17:09

belin, secondo me dalla disperazione l'ha venduta e si è fatto una vespa con sidecar :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

frenco 06-02-2007 18:52

Eccomi! Nel ritorno verso casa, dopo una giornata al sole, all'inizio funzionava e poi dopo qualche km ha smesso di nuovo. Proverò a spruzzare del CRC sul sensore.
Però altro problema: al ritorno la moto andava maluccio, nel senso che sembrava l'acceleratore fosse pesante, e lo scarico scoppiettava in rilascio... boh!
Oggi pioggia e niente moto...

guglemonster 07-02-2007 08:42

ma se è un pick-up magnetico secondo te il crc che gli fa???

mo non funziona nemmeno bene?? accelleratore duro?? fatti un bel giro per verificare con il gt1 se non hai problemi anche alla centralina piuttosto...

azzo 07-02-2007 09:16

Prova a farti un giro qui.
Il tuo problema sembra un falso contatto (spernado non sia successo nulla alla centralina, come dice Gugle)

frenco 07-02-2007 10:01

Anche secondo me è un falso contatto dovuto all'acqua, ora controllo subito il link, grazie 1000

ollast 07-02-2007 10:07

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 1772126)
Eccomi! Nel ritorno verso casa, dopo una giornata al sole, all'inizio funzionava e poi dopo qualche km ha smesso di nuovo. Proverò a spruzzare del CRC sul sensore.
Però altro problema: al ritorno la moto andava maluccio, nel senso che sembrava l'acceleratore fosse pesante, e lo scarico scoppiettava in rilascio... boh!
Oggi pioggia e niente moto...

Allora e' una buona occasione per controllare i fusibili, anzi, *il* fusibile (quello generale). Certo, se lo trovi interrotto e quello nuovo dovesse saltare ancora, potrai passare le tue lunghe serate invernali a caccia della causa. La primavera e' lontana, coraggio... ;).
Il CRC sul sensore non serve a nulla, anzi rischi di mandare lo spray sul disco o sulle pastiglie: nobbuono!
Il pick-up altro non e' che una piccola calamita: e se ci fosse finito sopra un pezzettino di metallo?
E poi dai uno sguardo nel suo insieme al filo che parte dal pick-up fino al suo connettore che si trova sotto la sella, vicino alla centralina:
http://www.motosardi.org/ollast/foto/GS/connettore.JPG
Il filo e' molto ben tracciato e difficilmente puo' subire danni, ma tanto vale...
Infine, controlla fisicamente lo spessore libero tra pick up e ruota fonica. Questo, misurato in tre diversi punti girando la ruota, deve essere compreso tra 0,1 e 1 mm. Non c'e ragione al mondo perche' questo sia cambiato dall'oggi al domani impedendo la lettura dei dati, ma, anche in questo caso, tanto vale...
Ah, dimenticavo: devo immaginare che tu NON abbia l'ABS sulla moto. Con l'ABS, in caso di filo interrotto, la spia dell'ABS resta accesa e l'ABS ovviamente NON funziona.
Buona ricerca! :)

frenco 07-02-2007 10:10

Link molto utile, domani sera intervengo tecnicamente. grazie ancora

frenco 07-02-2007 10:13

Ollast, grazie 1000 anche a te, domani sera faccio il controllo per bene. Comunque la primavera è lontana ma in questo inverno mite ci sto facendo 100km al giorno per andare a lavorare, eccetto quando piove... quasi 5000km da novembre...

frenco 09-02-2007 10:14

Buone notizie!
Dopo due giorni di riposo sotto il telo e dopo aver spruzzato Svitol su tutti i contatti elettrici che ho trovato, oggi va perfettamente, contaKm perfetto e risposta all'acceleratore impeccabile, nessuno scoppiettio in rilascio.
Evidentemente il nome Dakar suggerisce una maggiore affinità al clima secco africano che non a quello umido mitteleuropeo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©