Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Come funziona il tachimetro della GS 1150? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=106967)

antoniox 05-02-2007 11:08

Come funziona il tachimetro della GS 1150?
 
Ciao!

Sostituendo il cerchio anteriore da 19" della mia R1150GS con uno da 17" (provenienza R1150R) ritengo che il tachimetro segnerà una velocità maggiore di quella effettiva dato il diverso diametro dei cerchi.

Quale pezzo che compone il sistema di rilevazione della velocità è diverso tra la R1150GS e la R1150R? Ovvero, cosa sarebbe da cambiare per far riportare la velocità corretta? Il tachimetro vero e proprio o il "rinvio" (intendendo non il cavo ma il "sensore" [speedometer drive])?

Grazie!!

maicolnait 05-02-2007 11:20

bella domanda
interessa anche a me...

dici che ci potrebbe essere una coppia conica da cambiare tra rotore e corda?

poi ci dici anche come va il gs con l'anteriore da 17...

con l'omologazione come fai?

maicolnait 05-02-2007 11:33

guardando sulle fiches online ci sono due codici diversi (gs - r) per il "sensore" ...se lo speedometer drive del gs si monta senza nessun problema sulla ruota della r... ;)

guglemonster 05-02-2007 11:34

in germania ci sono ditte che lo fanno, ma motorrad e altre due o tre lo sconsigliano, e loro hanno provato i kit con steli allungati per ripristinare l'assetto... si tocca molto prima con i clinidri nelle pieghe e si perde una bella fetta di agilità, con un peso maggiore all'anteriore non corroborato dall'impostazione della moto.......
i migliori risultati li avevano ottunuti adottando gomme con mescola stradale...

se ti beccano, l'assicurazione si compra un pacchetto di pop-corn, si siede in tribuna e apsetta che tutti gli enti pubblici ti abbiano inchiappettato per poi scendere e sputarti disintagrando la tua polizza.
in caso di incidente si farà parte lesa e ti porterà in giudizio, passi subito al penale e se ti becca la stradale ti radiano anche il pistolino....

fatti una R che rischi di meno ;)

antoniox 05-02-2007 11:37

Quote:

Originariamente inviata da maicolnait (Messaggio 1767835)
bella domanda
interessa anche a me...

E come mai? ;-D

Quote:

Originariamente inviata da maicolnait (Messaggio 1767835)
guardando sulle fiches online ci sono due codici diversi (gs - r) per il "sensore" ...se lo speedometer drive del gs si monta senza nessun problema sulla ruota della r...

Cerrrrto che si monta! ;-D

Quote:

Originariamente inviata da maicolnait (Messaggio 1767835)
poi ci dici anche come va il gs con l'anteriore da 17...?

Ok. Il cerchio dovrebbe arrivarmi oggi o domani. Poi dovrò trovare un treno di gomme stradali :-(

Quote:

Originariamente inviata da maicolnait (Messaggio 1767835)
con l'omologazione come fai?

La userò solo in spazi chiusi al traffico!

coff coff...

:lol:

antoniox 05-02-2007 11:42

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1767869)
in germania ci sono ditte che lo fanno, ma motorrad e altre due o tre lo sconsigliano

Ah sì?

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1767869)
e loro hanno provato i kit con steli allungati per ripristinare l'assetto... si tocca molto prima con i clinidri nelle pieghe e si perde una bella fetta di agilità, con un peso maggiore all'anteriore non corroborato dall'impostazione della moto.......

Uhm... il toccare prima con i cilindri l'ho messo in conto. Figurati che ho pure il paracilindri ;-P
Il discorso sull'agilità ti pregherei di svilupparlo meglio.

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1767869)
i migliori risultati li avevano ottunuti adottando gomme con mescola stradale...

Questo è fuori di dubbio ;-D

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1767869)
se ti beccano, l'assicurazione si compra un pacchetto di pop-corn, si siede in tribuna e apsetta che tutti gli enti pubblici ti abbiano inchiappettato per poi scendere e sputarti disintagrando la tua polizza.in caso di incidente si farà parte lesa e ti porterà in giudizio, passi subito al penale e se ti becca la stradale ti radiano anche il pistolino....

Ehm...SGRATT?!?

Scherzi a parte, è assolutamente giusto quello che scrivi. Il diavolo è famoso per metterci lo zampino :confused:

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1767869)
fatti una R che rischi di meno ;)

Ma godo anche di meno! :lol: :lol: :lol:

Ciao!

P.S. mi diceva il buon Albi che secondo te la soluzione ottimale epr le manopole riscaldate è data dalle manopole Daytona accoppiate con il potenziometro Saito. Confermi?

maicolnait 05-02-2007 12:09

Quote:

Originariamente inviata da antoniox (Messaggio 1767878)
La userò solo in spazi chiusi al traffico!

coff coff...

:lol:

ah beh quello anch'io........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a marzo dovrebbero arrivarmi dei cerchi 3.5x17 e 5.5x17 da montare su mozzi con raggiatura tradizionale (nipplo sul cerchio)
i mozzi "tradizionali" in ergal dal pieno a 36 fori per gs1150 esistono da tempo...

la novità è che questi cerchi saranno tubeless :lol: :lol: :lol:

look da supermotardona (i cerchi in lega sul gs non mi fanno impazzire)

un bel paio di 120/70 e 180/55 e via che si fanno scintillare i cilindri :lol:
magari sulle teste ci si mette qualche placca in acciaio duro che di notte fa un sacco di scena

in più c'è sta roba del decreto bersani che dovrebbe "aiutare" nella messa in regola del libretto...

• ARRIVANO NUOVE POSSIBILITA’ DI SVILUPPO PER I SETTORI
SPECIALIZZATI IN COMPONENTI DELLE AUTO FINALIZZATI AD
AUMENTARE LE PERFORMANCE, IL COMFORT E LA SICUREZZA DEL
VEICOLO
�� per modificare le caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e
introdurre, quindi, componenti nuovi che non sono stati previsti dalla casa costruttrice in
sede di omologazione del veicolo, non serve più il preventivo nulla osta della casa
costruttrice del veicolo (nulla osta che può essere comunque negato anche per motivi
diversi da quelli tecnici e che impedisce di fatto, il più delle volte, di eseguire le
modifiche). Non è più necessaria neppure la visita e la prova presso i competenti uffici
della Direzione generale della Motorizzazione civile. Tutto questo a patto che ciascun
componente venga certificato da una relazione tecnica di un ente abilitato che attesti,
per singolo modello di veicolo, la possibilità di esecuzione della sostituzione; e a patto
che la certificazione sia redatta sulla base di collaudi e prove effettuate in conformità
delle disposizioni tecniche previste dai regolamenti internazionali ECE-ONU e dalle
direttive comunitarie e venga certificato che le caratteristiche tecniche e funzionali dei
componenti siano equivalenti o superiori a quelle originarie in dotazione del veicolo nel
rispetto della sicurezza attiva e passiva del veicolo.
�� con decreto del Ministro dei trasporti da emanarsi entro tre mesi dall’entrata in
vigore di questa nuova norma saranno individuati i casi nei quali la sostituzione – fermo
restando il pieno rispetto degli adempimenti indicati – necessita di una verifica da
effettuarsi a cura degli uffici provinciali della Motorizzazione che dovranno certificare
la corretta installazione, aggiornare la carta di circolazione e darne comunicazione agli
uffici dell’Archivio nazionale dei veicoli solo ai fini di eventuali conseguenti
adempimenti fiscali.
�� con decreto del Ministro dei trasporti da emanarsi entro tre mesi dall’entrata in vigore
di questa nuova normativa sono individuati gli enti abilitati a certificare ciascun
componente. Con decreto del Presidente della Repubblica si provvederà ad adeguare il
testo del uovo Codice della Strada (articolo 236 del DPR 16 dicembre 992, n. 495).

antoniox 05-02-2007 12:13

Quote:

Originariamente inviata da maicolnait (Messaggio 1767943)
ah beh quello anch'io........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ne ero certo!! :lol:


Quote:

a marzo dovrebbero arrivarmi dei cerchi 3.5x17 e 5.5x17 da montare su mozzi con raggiatura tradizionale (nipplo sul cerchio)
i mozzi "tradizionali" in ergal dal pieno a 36 fori per gs1150 esistono da tempo...la novità è che questi cerchi saranno tubeless :lol: :lol: :lol:
A marzo casualmente mi troverò dalle tue parti, qualunque esse siano... ;-D


Quote:

in più c'è sta roba del decreto bersani che dovrebbe "aiutare" nella messa in regola del libretto...
Uhm... cosa che in germania è realtà consolidata.
Sperèm!
Io ho inviato fax + e-mail alla BMW sull'argomento ma non mi hanno mai risposto... che stile :-\

guglemonster 05-02-2007 12:14

Quote:

Originariamente inviata da antoniox (Messaggio 1767887)
P.S. mi diceva il buon Albi che secondo te la soluzione ottimale epr le manopole riscaldate è data dalle manopole Daytona accoppiate con il potenziometro Saito. Confermi?


assolutamente, con risultati superiori alle manopole della mukka... peccato che la resistenza sia su gomma morbida e si rischia che si sciolga alla lunga alla temperatura max. ;(

antoniox 05-02-2007 12:25

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1767960)
assolutamente, con risultati superiori alle manopole della mukka... peccato che la resistenza sia su gomma morbida e si rischia che si sciolga alla lunga alla temperatura max. ;(

Azz! Addirittura!?!
Il collegamento elettrico è compatibile (4 fili che afferiscono al potenziometro)?
Ho montato le manopole Daytona e le ho utilizzate ieri per la prima volta ma solamente a temperatura bassa (selettore su ON). Ho guidato con i soli sottoguanti in Windstopper e 1 grado di temperatura ambiente.
Con i guanti invernali non arrivava calore ma non ho messo il selettore su "START" perchè avevo il sospetto che non fosse consigliabile ;-D
Beh,poco male... in combinazione con le moffolone dovrei stare meravigliosamente indossando un paio di guantini estivi (per le protezioni)
Grazie!

guglemonster 05-02-2007 12:33

hahaah, 4 fili escono 4 fili entrano.. una resistenza per manopola.... li colleghi uguale uguale ;))

non ti dimenticare che l'unica figata è la posizione high, intermedia tra la start che brucia le manopole alla lunga e on che non serve a una cippa ;))

antoniox 05-02-2007 12:50

Quote:

hahaah, 4 fili escono 4 fili entrano.. una resistenza per manopola.... li colleghi uguale uguale ;))
Bene! Ora devo solo acquistare un paio di Saito ;-P

Quote:

non ti dimenticare che l'unica figata è la posizione high, intermedia tra la start che brucia le manopole alla lunga e on che non serve a una cippa
:lol:

Premettendo che non capisco una mazza di elettronica (e nn solo)... ma non si potrebbe trovare un potenziometro OEM da applicare? Qualcosa di altrettanto piccolo, niente a che vedere con roba da incasso BTicino o da lampada a stelo!!! :lol:

guglemonster 05-02-2007 14:15

si ma deve portare 60W in continua... essere isolato, sigillato.. poco poco ti chiederanno 50 sacchi..... io ne avevo fatti un paio con circuito, assorbimento max70W.. ma sono enormi e non sono stagni..
le saito te le tirano dietro a 19€ più spedizione... praticamente regalato ;))

la honda per lo stesso sistema con potenziometro lineare carica 200 sacchi!!!!!!!!!!!!! manopole uguali alle daytona,.. chiedi a isa ;)

antoniox 05-02-2007 14:44

Quote:

si ma deve portare 60W in continua... essere isolato, sigillato.. poco poco ti chiederanno 50 sacchi.....
Ah!

Quote:

le saito te le tirano dietro a 19€ più spedizione... praticamente regalato ;))
Mi hai convinto! [gridando] Saito-Banzai!!!

Quote:

la honda per lo stesso sistema con potenziometro lineare carica 200 sacchi!!!!!!!!!!!!! manopole uguali alle daytona,.. chiedi a isa
Ma quelle Honda non c'hanno er chattering! :lol:

guglemonster 05-02-2007 14:47

ho appena controllato sul sito della louis.. le daytona sono aumentate nuovamente e le saito II pure.. ora sono rispettivamente a 59 e 25 sacchi...

più spedizione non viene poco...

antoniox 05-02-2007 14:56

Tutta colpa del marco tedesco! Maledetti!!1 =D

Pazienza: ho una casetta in Friuli, a 5 km dal confine austriaco ed a 30 dagli shop Louis e Hein Gericke... magari a febbraio riuscirò ad andare a sciare qualche giorno e ne approfitterò :lol:

Stef@no-LIVE 05-02-2007 23:56

Vi racconto rapidamente un aneddoto.....correva maggio 2004, circuito di rijeka. Io con la mia R1 pronta pista in corsia box attendo di entrare per il mio turno, mi si affianca un 1150 GSguidato da un croato alto almeno 2 metri...montava 2 cerchi da 17" e gomme supercorsa in mescola. Bhè l'ho visto solo lì, in pista nella parte guidata chiamata "buca" era imprendibile per me (sono limitato :( ) i cilindri a terra li metteva ma andava come un missile e l'agilità della moto sembrava da paura!

Da allora mi sono innamorato del GS e nel 2005 finalmente sono riuscito a comprarmelo :D

antoniox 06-02-2007 08:03

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no-LIVE (Messaggio 1769828)
Vi racconto rapidamente un aneddoto.....

:happy1:

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no-LIVE (Messaggio 1769828)
correva maggio 2004, circuito di rijeka. Io con la mia R1 pronta pista in corsia box attendo di entrare per il mio turno, mi si affianca un 1150 GSguidato da un croato alto almeno 2 metri...montava 2 cerchi da 17" e gomme supercorsa in mescola.

SC1? SC2? :lol:

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no-LIVE (Messaggio 1769828)
Bhè l'ho visto solo lì, in pista nella parte guidata chiamata "buca" era imprendibile per me (sono limitato :( ) i cilindri a terra li metteva ma andava come un missile e l'agilità della moto sembrava da paura!

:D mica hai fatto caso se gli steli forcella erano quelli originali? Ricordi se l'assetto della moto era "sbilanciato" leggermente in avanti? Ricordi la sua targa? :lol: :lol: :lol:

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no-LIVE (Messaggio 1769828)
Da allora mi sono innamorato del GS e nel 2005 finalmente sono riuscito a comprarmelo :D

Il classico happy end! ;)

guglemonster 06-02-2007 09:04

sai leggere il tedesco???


http://www.sumokuh.de/technik.htm

tutto il resto è noia.....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

maicolnait 06-02-2007 09:45

dai gugle
facci sta traduzione...

il systran gratuito è una ciofeca :( :( :(

Forse soltanto un'introduzione, perchè ho costruito questo motociclo. Tutto il mondo sviluppa oggi l'eccedenza dei ciclomotori più usuale (GSX R-S; Aeaeh del bandito, tja... 22#.ich anche; Lamierine; Maxe; FZRs ecc..) Un momento nel mese di agosto del 1998 ho aggiunto ancora allora il gs, uno diventato infine più vecchio e ho bisogno ancora di qualche cosa di comodo, io ho immaginato. Come esso nel garage al lato del GANGSTER, non colpevole e dell'originale si è levato in piedi in tale maniera, è venuto quei primi pensieri del cambiamento di freveligen. Così ho resistito loro ancora così approssimativamente. 5 minuti e sono andato da allora in poi sulla ricerca parziale. Il primo punto sulla lista era una rotella ragionevole regolata e del K1200RS, dopo che l'orlo anteriore per l'azionamento di tacho e l'adattatore per l'orlo posteriore reequipped è arrivato senza bloccare, andato esso. Quando il maneggiamento con le rotelle della strada provate come assolutamente ingenious, io era sulla guida corretta. Ho entrato allora la possibilità con il gs in Oschersleben sul corso ad azionamento. È già una sensibilità pazza, quella periodi giovani a schiocco di tanto in tanto la fattura mostrare, soprattutto, se non contano assolutamente su esso. Sono sempre la cosa migliore le giustificazioni; non ne capire soltanto quasi può; quello non ha condotto il ciclomotore, perchè è così fisso. Lo stesso gioco ha più tardi I alcune settimane il ciclo del nord ripetuto.... Approvazione, fa funzionare tramite la traduzione originale soltanto a malapena 220 km/h, ma a quale ci sono curve? (il collegamento più irragionevole fra due curve è una linea retta!!!)

guglemonster 06-02-2007 09:48

ahahahahahaahahahahahahahahahah

ti giuro che il tipo è un mito ;))

TANK 06-02-2007 09:59

Io consiglio di installare un navigatore satellitare.
Di solito danno tutti informazioni sulla velocita'. E son molto precisi e non sono ovviamente influenzati dal diametro, sempre in evoluzione, di ruote e pneumatici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©