![]() |
rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr fumo dallo scarico
possiedo come da firma una rockster che a volte e quindi non smpre, quando l'accendo fà fumo come se fosse ingolfata,se dopo qualche minuto che la riscaldo do delle sgassatine il fumo si accentua in fase di rilascio del gas.Dopo nell'utilizzare la moto il fumo cessa.Aggiungo per informare i guru della meccanica che ho installato la y+terminale laser senza eprom.Ringrazio chi mi risponderà in anticipo,ciao:!:
ps. io mi sono fatto una idea che non accenno, per ora, per non influenzare il pubblico.:cool: |
se la lasci sul laterale per un pò si accumula olio nel cil. sinistro che quando avvii viene bruciato, con tipica fumata.
|
Simone, ma il fumo è bianco (olio) o nero (carburazione) ????
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Pensi che sia di aiuto distinguere il colore con certezza? |
Se il fumo è biancastro è certamente olio.................
|
Fumo azzurrino è olio.
Cmq nel mio gs succede quando lo lascio fermo un paio di settimane....anche sul cavalletto centrale! Dopo una 30ina di secondi che è acceso però non fuma poi più! :) |
Poterbbe essere causato da una andatura molto calma che provoca una spece di ingolfamento,infatti mi capita sempre dopo una sosta breve o prolungata preceduta da una andatura che vi dicevo prima,la moto è stata tagliandata a ottobre con 10000 km appena,che siano le candele?ma:confused:, aspetto consigli di ogni genere,la cosa mi preoccupa un pochino:mad: .
|
fas favor....
se è bianco è condensa, se smette a moto calda, è condensa, se ci metti una mano davanti e la tiri via senza odori di olio, strane macchie nere o sentore di bruciato/oleoso non è olio..... ;) se poi mangiassi olio a sti modi, smonta una candela e guarda se è diventata nera pece.... vedrai che è color nocciola ;) cioè normale ergo.. codensa ;) |
:rolleyes: So riconoscere la differenza tra condensa e fumo intenso che ti rende inrespirabile l'aria quando sei in garage.Non è condensa ma fumo e su questo non ci piove,la mia domanda che aspetta una risposta è:deve fare fumo qualche volta appena accesa?cosa può causare queste fumate?,posso controllare mediante semplici gesti che non sia nulla di grave?succede a qualcunaltro e cosa lo causava?:( :(
|
Quote:
Tira fuori il cavalletto laterale, scendi dalla moto e mettila subito su quello cantrale... E' un'abitudine da seguire sempre, per tutto il tempo che terrai delle BMW bicilindriche!;) E' solo un accumulo di olio nel cilindro sinistro...col tempo imparerai... Se la cosa non migliora, riscrivilo su questo forum...e riscrivi pure se funziona. Lascia perdere le candele... Ad ogni modo, ogni tanto, una tiratina non farebbe male!:confused: |
Se ti puo' consolare anche la mia fuma sia sul centrale che sul laterale da freddo dopo un po' che e' ferma ......... e' normale, controlla solo che non mangi troppo olio......!!!!!!! E con questo mi fermo.......
Ciao |
Partendo dal concetto che la fumata d'olio è azzurrina, non bianca... ;)
Se la lasci sul laterale, sopratutto se molto calda, la sputazzata d'olio te la fa. Io ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa, a freddo sbrattava non poco - pensavo si fosse fottuta una guida valvola... fasce... che ne so. Ma il fumo era bianco. Dopo qualche giorno di uso "normale" (non solo casa ufficio) il fenomeno è sparito - controllo sempre, ma sembra allarme rientrato. Anche io con Y+scarico+eprom. ;) |
una cosa è certa, facendo la fumata a volte,non può essere qualcosa di guasto o usurato perchè lo farebbe sempre e incondizionatamente,che ne dite?
|
Sei sicuro che lo faccia sempre ???? non smette mai ?????????
|
Se la moto fà la fumata dopo essere stata parcheggiata per un pò sul cavalletto laterale, è quasi normale, se è nuova, ma se fà la fumata sempre, ogni volta che si mette in moto, anche se non è stata sul cav. laterale, c'è qualcosa che non va...sicuramente!:rolleyes: :mad:
Fine!;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©