Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   R1100S - Tachimetro non funziona (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=106831)

Ezio51 03-02-2007 18:17

R1100S - Tachimetro non funziona
 
Quote:

Originariamente inviata da Deiv agricolo

Sono Deiv agricolo,fresco di iscrizione al forum.
Non sono ancora riuscito ad accedere alla sezione officina, non so perchè.

Ecco il mio problema: da un mese ho acquistato un r1100s del 2002.
Da subito il tachimetro non ha funzionato correttamente:
1 non indica la velocità reale
2 se ad es. vado costantemente a 90,indica 20-30 o magari 0, cmq la lancetta il + delle volte è a 0
3 la lancetta non ha mai superato la velocita reale
4 il contachilometri va di pari passo col tachimetro (buon segno credo)

Puoi aiutarmi?

ringrazio in anticipo

Deiv

Probabilmente il cavetto flessibile di comando tachimetro è consumato o maltrattato.

Bumoto 03-02-2007 19:24

ehm... la 1100S non ha il cavo... il contaKm è elettronico e quando fa quelli scherzi è guasto e va cambiato o riparato

el magher 03-02-2007 19:26

Verificherei la ruota fonica all'interno della coppia conica. Se si è staccata o è lì-lì per farlo il contakm sballa. Togli il sensore dalla scatola e, con l'aiuto di un cacciavite, verifica facendo girare la ruota posteriore che la ruota fonica sia solidale alla corona.

Ezio51 04-02-2007 17:50

.................. ecco.

guglemonster 05-02-2007 08:40

anche la presenza di molta morchia ferrosa sul sensore fa scherzi simili..ma se così fosse iniziano i soliti dubbi su cuscinetti, ingranaggi e tutto il ben di Dio che c'è il quel tugurio della coppia conica.. boia faus:cool:

smonta il sensore e vedi in che stato è.... se è pieno di materiale ferroso fine e impalpabile nulla di grave(issimo), cambio olio subito, pulizia con wd40 e panno morbido del sensore e riprova....

vedi anche se le fascette che legano il sensore non hanno reciso il cavo lungo il suo percorso... auguri

Deiv agricolo 05-02-2007 21:00

Ho smontato come consigliato il sensore.L'olio m'è sembrato in ordine anche se comunque lo cambierò entro primavera....niente limature di ferro.L'OR era in ordine.Rimonto il tutto e piazzo la moto in modo da sollevare la gomma da terra e faccio alcuni esperimenti:
con ruota in movimento valuto il comportamento del tachimetro,rpovo con ogni rapporto e regime di giri.
Conclusioni:fino a 3000 giri,con qualsiasi marcia il tachimetro si comporta correttamente.Superando i 3000 (anche in prima)sballa,la velocita cala,ogni tanto si riprende o va a 0.
Il mio sospetto è che la causa siano le vibrazioni.

Voi che pensate...dovrò rassegnarmi al concessionario??

Deiv

guglemonster 06-02-2007 08:56

........ mi sa che si è pizzicato il cavo o rovinato il pick-up della ruota fonica.... prova a chiamare il famoso paolo di udine, magari ne ha uno ;)

Deiv agricolo 07-02-2007 12:44

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1770032)
........ mi sa che si è pizzicato il cavo o rovinato il pick-up della ruota fonica.... prova a chiamare il famoso paolo di udine, magari ne ha uno ;)

scusa ma come si fa a contattare paolo di udine??

cidi 07-02-2007 13:13

http://quellidellelica.com/vbforum/s...d.php5?t=64984

Deiv agricolo 07-02-2007 13:29

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 1773834)

grazie cidi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©