Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Motociclismo di Febbraio... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=106780)

emmegey 03-02-2007 07:40

Motociclismo di Febbraio...
 
NON COMPRATELO...! Ve lo dice uno che lo acquista da parecchi anni, sistematicamente tutti i mesi!
Non ho mai visto un numero così scarno, povero di contenuti e poco piacevole da leggere come quello in edicola a febbraio! :(

Berghemrrader 03-02-2007 08:31

Io sono abbonato (è stato un regalo di mia sorella) ma sono daccordo con te.
Sono davvero pochi i numeri che leggo con interesse, troppo scontato nelle prove, troppa (ma troppa davvero) pubblicità, le lettere dei lettori sono una barzelletta e le risposte mai esaurienti ma banali da far paura.
Ho cominciato a comprare la nuova rivista "Autocar" (parliamo di auto evidentemente) ed anche se molti servizi sono ereditati dalla testata inglese ti sorprendi di come le loro prove siano approfondite, i pareri decisi e le eventuali critiche espresse senza preoccupazioni, un'altra rivista che leggo volentieri è "La mia Auto 4x4" di Barbero editore, una competenza inarrivabile per molte altre riviste, le risposte del direttore sempre complete e piene di esempi e riferimenti, tecnica e tendenze ben riportate.
Quando leggi mensili come questi e poi ti viene sott'occhio Motociclismo è come passare da Dylan Dog a Topolino e ti rendi conto che di tutte queste pagine solo una decina meritano attenzione.
Rimpiango la vecchia Superwheels, erano un pò troppo "gioviali" ma dai loro servizi una moto ti sembrava di guidarla davvero.

ilmaglio 03-02-2007 08:37

A parte i contenuti - sui quali concordo - a me indispone la sua illegibilità grafica e tipografica (caratteri piccoli, sovrapposizioine con fotografie e colori che li rendono illeggibili).
E' lo "stile" di una volta. Lo confermano le assurde lettere e le banali risposte che, almeno, potrebbero essere ridotte nella inutile lunghezza di due o tre volte.
Gli articoli .... lunghi ... lunghi ... inutilmente ... molte chiccchiere, pochi contenuti. Per riempire le pagine, necessariamente, data la tanta pubblicità.

frankie 03-02-2007 08:53

.zzo Adesso Me Lo Dici?:mad: :mad: :mad: :mad: l'ho comprato proprio stamattina!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

fatasco 03-02-2007 09:52

Bene, così non lo prendo. Aspetto quello di Cimina;)

El Gringo 03-02-2007 10:03

pork.. io sono abbonato.. regalo della mia compagna.. e che cacchio... sono due mesi che non lo ricevo... SCANDALOSO il servizio abbonamento!

Barney Panofsky 03-02-2007 10:06

Accetto il consiglio e mi butto su INMOTO (per leggere la nostra Cimina :eek:)

;)

Soyuz 03-02-2007 10:42

anche io lo compro sempre...

concordo con te....
preso sfogliato (non letto) messo già a riposo spero nel prossimo.....

bobino 03-02-2007 10:45

Dovreste vedere DUERUOTE che ora arriva a casa con l'iscrizione a BMW MC

un c@c@t@ne pazzesco :mad:

costa due euro...............ma vale molto meno :mad:

mantass 03-02-2007 10:56

nel sito internet di motociclismo sono riportate le prove parziali....
due ruote molto bello,sopratutto costa poco e fanno le prove di durata.

Cimina 03-02-2007 10:58

Quote:

Originariamente inviata da fatasco (Messaggio 1764854)
Bene, così non lo prendo. Aspetto quello di Cimina;)

:eek: :eek:

Cimina 03-02-2007 10:59

Quote:

Originariamente inviata da barney_panofsky (Messaggio 1764869)
Accetto il consiglio e mi butto su INMOTO (per leggere la nostra Cimina :eek:)

;)

:eek: :eek:

Cimina 03-02-2007 11:05

Ora vi faccio una domanda... e vorrei risposte sincere indipendentemente dal mio coinvolgimento.

Cosa ne pensate della tipologia delle prove di InMoto? Ovvero:
- per la parte statica meno testo a seguire palloso da leggere e più immagini con propria didascalia;
- per la guida testo più conciso e diviso per argomenti


Quando scrivo questa cosa non è che mi piaccia molto... ma quando leggo le prove, anche se non ho troppo tempo, le leggo più volentieri. Mentre se apro una rivista con una mappazza di testo, lascio perdere subito.

Sunto: le mappazze le leggo solo delle moto che veramente mi interessano, le dida, i testi brevi ecc... li leggo anche a fine ludico...

Supermukkard 03-02-2007 11:14

io leggo una prova solo se mi interessa la moto sennò guardo solo le foto.
indipendentemente da quanto è lungo l'articolo.

motociclismo lo compro solo per le pubblicità :lol:

vadocomeundiavolo 03-02-2007 12:46

ormai e' piu' di un anno che non compero piu' motociclismo e sono contento.
inmoto letto e non mi e' sembrato molto interessante,anche la prova comparativa della R1 vs DUCATI ,mi sembra una farsa publicitaria.

Specialr 03-02-2007 12:48

se chi scrive scrive bene e appassiona sono capace di leggere anche la prova del cygnus o della comet..dipende tutto da quello, se non è capace o è incompetente mi stufo anche per la prova dell's

freedreamer11 03-02-2007 13:12

Personalmente non compro + alcuna rivista se non qualche volta motosprint.
Mi spiace per Cimina ma INMOTO non lo acquisto + da quando mi permisi di criticare un loro giudizio sulla Scarver (la possedevo):rolleyes: dove affermavano che non vibrava assolutamente e, come tutta risposta, mi scrissero che per loro era così punto e basta; l'ho sempre trovata poco critica nei confronti delle moto provate insomma, non una grande alternativa a motociclismo.

Manca anche a me la "prima superwheels", manca una rivista fatta da motociclisti per motociclisti senza peli sulla lingua: riviste come appunto AUTOCAR o, soprattutto, EVO ecco, se di moto si trattasse come quest'ultima tratta di auto beh, avremmo una signora rivista: ma è così difficile?:mad:

Huey 03-02-2007 13:29

Non compro più Motociclismo da quando, oltre 10 anni fa, iniziarono ad inserire nelle pubblicictà di moto, delle figaccione in mimetioca con tanto di armi al seguito. Scrissi una lettera di protesta sostenendo il fatto che non c'era alcun legame tra una Ramba armata fino ai denti ed il mondo delle due ruote. Ovviamente venni cagato zero e non comprai più quel mattoncino di motociclismo.

Wotan 03-02-2007 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Cimina (Messaggio 1764948)
Cosa ne pensate della tipologia delle prove di InMoto? Ovvero:
- per la parte statica meno testo a seguire palloso da leggere e più immagini con propria didascalia;
- per la guida testo più conciso e diviso per argomenti

Ti rispondo sinceramente. Secondo me i problemi non sono la lunghezza del testo e il modo in cui suddividerlo o ordinarlo, bensì, almeno per quanto riguarda InMoto, i seguenti.
  • Le pagelle hanno voti troppo alti: a che serve dare voti in decimi quando il peggior voto assegnato è in genere un 7?
  • C'è poca coerenza tra il testo dell'articolo e i voti in pagella. Un esempio per tutti, nella comparativa R1150RT/K1200GT di qualche anno fa, la seconda era giudicata peggiore nell'articolo, ma migliore ai voti.
  • C'è poca connessione tra quello che leggo sulla rivista e quello che provo quando guido le stesse moto. In particolare, riscontro in alcuni mezzi (specie in alcuni scooter) difetti evidenti in particolari quali il molleggio, la comodità della sella, l'efficacia della frenata, su cui gli articoli sorvolano completamente.
Detto in parole povere, trovo che la rivista sia complessivamente poco precisa e soprattutto poco incisiva nelle valutazioni. L'effetto finale è un "volemose bbene", che già non mi sta bene se chiacchiero con gli amici a proposito delle nostre moto, figurarsi se posso apprezzarlo da una rivista alla quale mi rivolgo per avere informazioni reali.
Vorrei trovare sulle pubblicazioni italiane del settore (non solo su InMoto) tutta la precisione e la cattiveria che trovo sulle riviste inglesi o americane, che magari se ne fregano della grafica accattivante e scrivono interminabili paginate, ma poi le inzeppano di informazioni approfondite e utili.[/LIST]

greenmanalishi 03-02-2007 14:00

beh proprio la prima superruota senza peli sulla lingua e fatta per chi?
secondo me quella rivista era un istigazione a delinquere e scritta (non tutta) da esaltati, provavano una moto di serie in pista e ottenevano un tempo da 3 fila in 500, gli scrivevi facendolo notare e ti rispondevano che in quel giorno il grado di umidità e bla bla bla lo aveva consentito e che comunque i tester erano piloti di rilievo(non dubito) che poi alle gare cui partecipavano prendevano regolarmente paga di brutto. per un periodo all'inizio aggregarono a loro lettori (discretamente capaci e io conosco molto bene uno di loro) per le prove delle moto, chi conosco alla fine della prova hayabusa quando andò a riportare le impressioni trovò l'articolo già bello che redatto.
al vecchio nurburgring nel 98 ottenero un tempo migliore con una r1 sempre in 6 marcia che con una fireblade 900 (sicuramente meno performante), utilizzando tutte le marce. i loro articoli erano "gratto il gomito in terra sò sborone". sicuramente la passione c'era però..che fine ha fatto?
le riviste del settore secondo me devono informare piu' che indirizzare e sfido a trovarne una anche in altri settori che dica "questo prodotto è una ciofeca".
i giornalisti-tester vivono di emozioni le moto come le viviamo noi, a volte sbagliano, a volte ci prendono.

gigio 03-02-2007 14:07

E' parekkio tempo ke nn lo prendo piu' proprio x le osservazioni qui sopra siamo in parekki sono propenso al due ruote CIMINA continuate cosi' ciao ciao

gigio 03-02-2007 14:08

Dimenticavo IN MOTO

briscola 03-02-2007 14:10

MOTOCICLISMO è morto!

polis63 03-02-2007 14:18

DUE RUOTE...azz...Ho letto solo i due intinerari tra i quali cìè nè uno proprio dalle mie parti..!!! e l'altro che proverò ad Aprile in sardegna..per il resto meglio INMOTO...!!!


Vai Cimina sei forte..!!!:D :D

ambroeus2003 03-02-2007 15:14

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio (Messaggio 1764768)
A parte i contenuti - sui quali concordo - a me indispone la sua illegibilità grafica e tipografica (caratteri piccoli, sovrapposizioine con fotografie e colori che li rendono illeggibili).
E' lo "stile" di una volta. Lo confermano le assurde lettere e le banali risposte che, almeno, potrebbero essere ridotte nella inutile lunghezza di due o tre volte.
Gli articoli .... lunghi ... lunghi ... inutilmente ... molte chiccchiere, pochi contenuti. Per riempire le pagine, necessariamente, data la tanta pubblicità.

.............quotooooooooooo,è quasi un anno che nn lo compro più! è banale,solo MOtoturismo.:arrow: :arrow: :arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©