![]() |
garmin 60csx
Chi ce l'ha mi può dire come si trova per la navigazione stradale normale? Io lo usarei anche in macchina e non solo per fare off.. che ne dite?
ciao Alessio |
Io mi trovo benissimo. Certo , non ha la vocina che ti dice cosa fare però la schermata ti avverte con anticipo della prossima svolta e poi, quando arrivi alla svolta si setta in modalità tale da guidarti lungo la svolta stessa. Diciamo che è più discreto del TomTom ma ugualmente preciso. Unica pecca grafica potrebbe essere il fatto che a differenza del tomtom i cavalcavia vengono indicati come essere tutti sullo stesso piano per cui, non conoscendo la strada, non capisci se è sopra o sotto di un'altra, tutto qui. Per il resto il 60CSx, come detto più volte è......UN ARMA TOTALE :!: :!: :!: :D :D ;)
|
azz mi hai convinto..... che batterie usi? esistono pack al litio o solo stilo?
|
Usa solo le stilo, non consuma molto.
In moto ho messo il cavo di alimentazione dalla batteria fisso. In auto potresti anche usare il cavo che va all'accendisigari. Occhio che se lo usi più come navigatore da auto che in moto, troverai scomoda l'assenza di una tastiera a video, la compilazione dell'indirizzo da cercare non è delle più pratiche se usate spesso. In auto forse sarebbe meglio un Tom vulgaris. |
Due stilo normali se non usi la retroilluminazione e disattivi la bussola durano una esagerazione.
E' vero che l'immissione di dati, specie se in movimento, non è agevole ma del resto, con il CSX ci fai tutto, con il tom tom ci vai solo ed esclusivamente in strada. |
60csx.....un giocattolo stupendo :!: ;)
|
io ho il 60 cs e mi trovo bene...
|
Compra compra !
Poi secondo me il fatto che non parla è un grandissimo pregio ;) |
Csx è un giocattolino totale. Io mi ci trovo benissimo.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
p.s. .......che paura....a pensarci dopo......:confused: |
nel mercatino c'è un tipo :confused: che ne vende uno nuovo......:lol: :lol: :lol:
|
non ho mai disattivato la bussola...questa sera ci tento...
per me è il mio primo GPS e mi trovo bene anche in auto. Critiche: -non ha indicazioni audio -scomodo inserire nomi da ricercare -display un po' piccolo |
Quote:
|
Ciao Mauri, visto che hai il 76 ti faccio una domanda.
Ho scaricato e confrontato pagina per pagina i manuali delle serie 60 e 76, ma mi pare di capire che mentre sui primi e' possibile salvare su SD le tracce raccolte lungo un percorso (tracks), questa operazione non e' fattibile sui 76. Confermi? thx!:) |
Quote:
Il Jumpmuster invece, a meeno di non usarlo durante qualche dritto da un tornante dello stelvio lato Trafoi.....bhè...si in efffetti credo sia superfluo :lol: :lol: :lol: |
mi state facendo salire una :arrow:
sapete qual'è il bestprice???:rolleyes: e soprattutto gli accessori obbligatori??? tencs |
Quote:
Sciao bello!!! |
Quote:
|
grande Icio! in effetti era l'idea che mi ero fatto inizialmente, ma poi leggendo i manuali mi era venuto il dubbio!
thx a million! ;) |
io ne sono stracontento.;)
|
la differenza sostanziale tra il CSX e il CX ???:!: :!:
azzzzzz.........voi per far saltar :arrow: :arrow: siete campioni:mad: :mad: |
Il CS ha una memoria fissa che se non ricordo male è di 128 MB. In sostanza, con autoroute 8.0 ci carichi ben poca roba.
Il CsX invece ha una microSD per cui puoi caricarci quello che vuoi stabilendo la memoria della microSD o girando con diverse microSD precaricate. |
sembra che anche il CS abbia una slot per microSD :confused: :confused:
dando un occhiata alle caratteristiche mi sembrano uguali |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©