![]() |
Scrambler
Mi ha preso una scimmia pazzesca per lo Scrambler della Triumph :eek: :eek: :eek: :eek: .
Qualcuno la ha provata e mi può raccontare le sue impressioni? |
Non c'entra niente ma...................
io "ai miei tempi" ho avuto lo Scrambler della Ducati. Quelle sì che erano moto :-p I rifacimenti li trovo patetici, :-o se proprio mi piacessero i modelli retrò, opterei per un moto vecchia per davvero. Per lo meno una moto d'epoca è facile che si rivaluti, mentre questa se fra un paio d'anni vuoi rivenderla, probabilmente non trovi uno che te la compri a qualunque prezzo. ;) |
la triumph è stupenda.
vista al salone di milano.:!: :!: :!: :!: |
1 allegato(i)
come ti capisco :arrow: :arrow: :arrow: poi l'ho anche vista dal conc in versione militare :arrow: :arrow: :arrow: ma meglio se non la provo :mad: :mad: e purtroppo va bene solo come seconda moto
|
vista; niente male però mi sembra un pò piccina..........e forse sottodimensionata come ammo.......
|
io non vedo nulla di male a comprare moto retrò.
almeno sono in linea con le pippate EURO.... mentre con una moto di 10 anni che non è ancora d'epoca siete fregati. senza contare ricambi... garanzia... ecc.ecc. e poi tanto con i limiti attuali dove minkia volete andare con ste superpotenze? non è piccola... io che sono alto ci sto benissimo e la sella è una poltrona! sospensioni... ovviamente ciclisticamente è una moto di 20 anni fa... però questa frena!!! |
Quote:
secondo me con le borse e il parabrezza qualche giro lo riesce pure a fare, no? |
qualche giro?
ci vai a caponord e torni...;) ;) ;) quante menate ci facciamo... è molto più comoda di tante altre moto. |
La W650!!!!!!! ci sono delle special francesi allucinanti!!!!
|
uno con la W650 l'anno scorso si è fatto la randamaratona con noi... bello tranquillo.;)
http://www.barbasma.smugmug.com/photos/82244426-M-1.jpg |
E' davvero splendida un capolavoro e va anche molto bene in off con i limiti del caso naturalmente....domani posto se ho tempo un po' di foto in cui un amico la conduce in luoghi non propiamente adatti alla tipologia di mezzo....
|
ecco i dati dal sito ufficiale... ci sono un sacco di accessori!
http://www.triumph.co.uk/italy/2535.aspx |
W650 e' una kawasaki!!!! motore corsa lunga!!!!
http://www.daytona.co.jp/motorcycle/...dtx_other.html |
E' un cancello, ma secondo me è la fine del mondo :eek: :eek:...l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è il grado di finiture, non propriamente all'altezza del marchio (vista dal vivo da un amico)
|
Quote:
ma secondo me gli sterrati classici da MAIALI senza robe assurde... se li fa senza problemi... |
Quote:
|
Thriumph preferisco la Bonnie standard... lo scr... ha troppe cromatture per i miei gust... e comunque nemmeno la W650 di serie mi piace... troppe cromat
|
Bonnie, Scrambler, bellissime, affascinanti, ma, dato il limitato range di utilizzo, ottime come...terza e quarta moto (non necessariamente nell'ordine)
|
Quote:
|
x checco
su una moto così ci stanno bene le valige di alluminio!:D |
Per me è stata la moto più bella dell'ultimo salone di Milano.
|
Quote:
intendi qualche modello in particolare? |
un motore ridicolo. Un tosaerba emoziona di piu'.
|
Quote:
anche se le valige di pelle in accessorio sono stupende...:!: :!: :!: |
E' la mia seconda moto... mi sono innamorato e nn ho resistito alla tentazione..E' molto piacevole da guidare, in tranquillità, ovvio! E' vero che il motore sembra un tosaerba ma con un paio di scarichi aperti.. vi assicuro che mi sentono a 1 km di distanza! Poi ho aggiunto un kit dynojet ai carburatori, un pignone con un dente di meno ... e adesso mi comincio a divertire ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©