![]() |
Quale scegliere?
Ma...tra il Garmin zumo 550 e il 2820 (che poi è quello che viene venduto anche col marchio BMW) quale scegliere e perché, aldilà del prezzo?
|
Mbe!
:confused: Nessuno che sappia o voglia darmi un suggerimento?
|
Posso dirti il perchè scegliere lo Zumo550:
- volevo un navigatore con il ricevitore Sirf3 perchè funziona davvero meglio (molti amici sono stati costretti a montare l'antenna esterna in macchina o addirittura in moto). - volevo fosse ben portatile, caratteristica per me importantissima e gli Street Pilot sono troppo grandi e pesanti. - mi piaceva il funzionamento a batteria, in quanto mi capita anche di viaggiare con altre moto non mie, sulle quali non posso fare sempre l'impianto per l'alimentazione. Usandolo devo dire che naviga molto bene, non perde MAI il segnale e lo schermo è luminosissimo e con ottima risoluzione. Le indicazione sono chiarissime grazie anche alla funzione TTS che pronuncia il nome della strada su cui si deve svoltare. Le staffe per moto ed auto comprese nella scatola sono ben fatte ed il Ram Mount si adatta su tutte le moto. In auto l'altoparlante è compreso nella staffa: in pratica è come se avessi un navigatore specifico per auto. Ho riscontrato però delle caratteristiche che non mi piacciono: - non è prevista la navigazione a piedi nonostante sul sito web è scritto di si. Ho appena mandato un'email alla Garmin a tal proposito facendo leva sul fatto che è un dato da loro dichiarato! - non c'è l'altimetro e non si possono personalizzare il tipo di dato da far comparire sulla videata principale. - nel menu "da evitare" non c'è possibilità di poter indicare un tratto di strada specifico definito dall'utente. Se hai altre domande chiedi pure. |
Sintesi chiara e del tutto condivisa.
|
Fantastico
:D Grazie davvero per la risposta così ben articolata! Sapete anche se è facilmente montabile sulla 1200 RT, senza nascondere la strumentazione?
|
alle osservazioni negative di Frush aggiungo le seguenti:
- non è possibile impostare la modalità di salvataggio delle tracce (non ho capito che criterio usa); - è assurdo che non sia possibile impostare nella schermata principale la visualizzazione della distanza che ci separa dall'arrivo (indica solo l'ora prevista di arrivo); agli aspetti positivi aggiungo: - è eccezionale per quel che riguarda l'integrazione tra telefono e auricolare bluetooth (lo so che è un uso molto secondario del gps.... ma anche quello a volte fa comodo). Sabato scorso mi ha chiamato un paio di volte mia moglie e sullo schermo è apparso il nome del chiamante e i due pulsanti per rifiutare o rispondere (ho premuto il secondo :)). Lo zumo è un ottimo regista tra telefono e auricolare. Anche io ho scritto alla Garmin, speriamo che nello sviluppo del sw ci accontentino. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
x Dinamite: mi puoi dire come si fa a personalizzare il menu campi? Dov'è quest'opzione? :mad: Ho rivoltato lo Zumo come un calzino, per me ha ben pochi segreti e spero che questo sia uno dei pochi!
Approfitto per chiedervi una cosa: ho mandato la mail all'indirizzo support@garmin.it e info@garmin.it Ho fatto bene? Non è che la dovevo mandare dal sito americano www.garmin.com scritta in inglese? |
Quote:
|
:!: E ancora: grazie a tutti. :mad: Insomma mi pare di capire che mi suggerireste lo zumo 550 e non il 2820 (anche se mi piace molto!!!)?
|
x marcomar
Io le tracce le ho sempre convertite come rotte e quindi salvate direttamente sullo Zumo. Su Mapsource si possono salvare le tracce come tracce, mentre non sono riuscito a convertirle come rotte: in pratica è definito un inizio percorso "start" ed una fine "end". Quando ho dato il comando "ricalcola", Mapsource ha semplicemente calcolato una rotta da "start" a "end", quindi diversa dalla traccia. Boh! Morale della favola: se vuoi convertire le tracce in rotte fallo sempre direttamente sullo Zumo. |
Quote:
|
Quote:
:rolleyes: In più credo che la posizione dello zumo, almeno sulla RT, sia laterale e quindi non occluderebbe la visuale della strumentazione, mentre il 2820 è centrale e, immagino, si veda poco il computer di bordo.:confused: |
Quote:
|
Quote:
Richiedo scusa a tutti per la confusione creata ma ho letto dal lavoro un tantino in fretta e ho sbagliato.:!: :!: :!: |
beh, questo è abbastanza importante ed è strano che sullo zumo non si possa vedere la distanza dall'arrivo. Certo se il 2820 impedisce di vedere la strumentazione, però...:( bohhhhh
|
Quote:
Intendevo dire che non si riesce ad impostare il criterio per salvare le tracce! Cioè ogni tot tempo, ogni tot km o altro; non ho capito con quale criterio le archivia ora. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©