Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R1150RT] Delucidazione su montaggio candele (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=105857)

Hellon2wheels 26-01-2007 16:03

[R1150RT] Delucidazione su montaggio candele
 
Ho acquistato un paio di candelineNGK così' come da specifice BMW per la mia elegante belva, però girando e rigirando la gialla scatolina tra le mani....oibò...veggo sul lato della confezione una serie di bislacche istruzioni che non comprendo.
A parte un divieto di montarle su deltaplani o aerei (?!?), ci sono tipo 4 vignette che indicano con una freccetta la rondella sopra l'impanatura della candela e vicino una specie di grafico a torta con uno spicchio colorato e la scritta 1/3. Poi un'altra vignetta che nuovamente indica sta rondella però ora più schiacciata ed un'altro piccolo grafico a torta vicino con un'area degli spicchi più ampia e la scritta 3/4.
Ma che significa ? Cioè, a parte ciò che viene scritto nelle faq per la sostituzione candele, c'è qlc altro a cui devo badare prima del montaggio ?
Grazie

guglemonster 26-01-2007 16:16

hahaahahahahahha giuro che non mi erano capitate mai le candele a fumetto
ahahahahhaha

monta e fregatene.,.... stringi il giusto e daje de gas
ahahahahahahha

Hellon2wheels 26-01-2007 16:25

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1748361)
hahaahahahahahha giuro che non mi erano capitate mai le candele a fumetto
ahahahahhaha

monta e fregatene.,.... stringi il giusto e daje de gas
ahahahahahahha

Google, se mi risolvevi al volo pure questa giuro che avevi una cena pagata.:lol:
Per ora vada per l'aperitivo.:cool:
Le vignette ci sono veramente, ora vado a ficcanasare sul sito dell'NGK.

guglemonster 26-01-2007 16:33

io credo di aver capito che praticamente allo schiacciamento della rondella hai i 4/4 di serraggio della candela, credo sia da avvicinare fino a schiacciamento della rondella e poi serrare fino a schiacciamento totale della rondella in modo da non esagerare nè con il sottoserraggio nè con il sovraserraggio....

:cool:
cosa non si fa per un bicchiere gratis
haahahahhaha

Hellon2wheels 26-01-2007 16:37

uhm...mumble....mumble.
e vabbè, ma una volta serrata la candela come fai a vedere di quanto hai compresso la rondella dato che quest'ultima rimane dal lato della candela che viene avvitato nella testata ? :confused:

guglemonster 26-01-2007 16:39

se è schiacciata è schiacciata, praticamente sembrerebbe indicare che una volta schiacciata non bisogna insistere più di tanto...

perchè, quando è moscia ci arrivi a vedere lì giù??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: io manco vedo la candela haahahahahhaha

Hellon2wheels 26-01-2007 16:52

...il punto è proprio come fare per sapere se sta cippa di rondella è schiacciata o meno.:scratch:
Porca miseria, appena posso scannerizzo la confezione e la posto.

guglemonster 26-01-2007 16:53

guarda che si sente sotto la chiave quando la schiacci, è il punto che io prendo per dare il 1/8 di giro per chiudere a mio gusto e via... ma con la rondella schiacciata dovresti essere già a pacco e a coppia

Hellon2wheels 26-01-2007 16:58

Forse inizio a capire. :!: Quindi mentre stringo ad un certo punto doveri avvertire la sensazione della rondella che si schiaccia e poi serrare ancora di 1/8 giusto ?
Me sa che sta cena te la pago davvero. :D

guglemonster 26-01-2007 17:00

ni.. ,emtre stringi senti la rondella che tocca, poi si schiaccia e dopo che si è schiacciata del tutto senti che la chiave ne ha ancora per un pelo, l'ottavo appunto....

se sei un mago, fallo con la dinamo come scritto da ezio e conferma le nostre teorie ;)
io la dinamo non me la pozzo permettere, sono povero in canna.. :mad: :mad: :mad: :mad:

Hellon2wheels 26-01-2007 18:21

Grazie google, ecco il fumetto :
http://img474.imageshack.us/img474/3...0007lr0.th.jpg
clicca per vederlo in grande

Procedo ?

Luigi 26-01-2007 18:30

Vuol dire che la candela, dopo essere stata avvitata a mano fino a battuta va chiusa di 1/16 di giro con la chiave se si tratta di una candela conica (non è il tuo caso), tra mezzo e 3/4 di giro se la sede della candela è piatta (caso tuo).

Hellon2wheels 26-01-2007 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 1748715)
Vuol dire che la candela, dopo essere stata avvitata a mano fino a battuta va chiusa di 1/16 di giro con la chiave se si tratta di una candela conica (non è il tuo caso), tra mezzo e 3/4 di giro se la sede della candela è piatta (caso tuo).

Grazie 1000. :)

guglemonster 31-01-2007 15:06

apperò....

estica;) luis, sei sempre il nostro angelo custode ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©