Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Ai nuovi possessori di R 1200 RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=105667)

fabio1967 25-01-2007 12:31

Ai nuovi possessori di R 1200 RT
 
Attenzione al distacco degli specchietti, prendete delle precauzioni con delle fascette di plastica o con l'accessorio che si trova in commercio della Wunderlich.
Dopo il ritiro della nuova mucca, esattamente dopo 6 giorni ho "perso" lo specchietto con il risultato che non rientrando nella garanzia ho tirato ulteriori 90 €, naturalmente scontati.:mad:
La domanda nasce spontanea: ma è possibile che BMW stia perdendo la propria immagine per delle cose ridicole? è normale che dopo aver speso + di 20000 € percorrendo percorso meno di 200 Km, la mucca perda dei pezzi.
Aggiungo che il capo officina era al corrente della problematica, infatti quando ha rimesso quello nuovo, l'ha fissato con delle fascette di plastica. Domanda: ma perchè non ha fatto questa operazione nel pre-consegna?:mad:

Bandit 25-01-2007 12:35

E' un periodaccio ... piovono anche gli specchietti ... :lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=105170

aldo 25-01-2007 13:44

Quote:

Originariamente inviata da fabio1967 (Messaggio 1745028)
1)...con delle fascette di plastica o con l'accessorio che si trova in commercio della Wunderlich....

2) ...che non rientrando nella garanzia
3)...ho tirato ulteriori 90 €,
4)... che BMW stia perdendo la propria immagine per delle cose ridicole?
5)...percorso meno di 200 Km, la mucca perda dei pezzi.
6) ..Aggiungo che il capo officina era al corrente della problematica,
7)...quando ha rimesso quello nuovo, l'ha fissato con delle fascette di plastica.
8) ...Domanda: ma perchè non ha fatto questa operazione nel pre-consegna?:

Riordinando il tuo discorso si deduce che:
esiste un problema tanto noto che (1) la concorrenza ha già tirato fuori un accessorio per metterci una pezza, e vorrei vedere che l'assistenza (6) non ne fosse al corrente. Nonostante questo (2) il guasto non rientra in garanzia, e non solo ma (8) pur conoscendo il problema l'assistenza non applica neppure un rimedio empirico (7) per risolverlo ottenendo così (3) che l'acquirente cacci altri 90 euro. ma BMW non considera (4) la perdita di immagine. Però bisogna anche considerare che il nuovo cliente di riferimento BMW con (5) 200Km ci va al bar dalle 15 alle 20 volte. 2 volta a settimana solo nel periodo estivo (tolto il periodo più caldo) sono 8 volte al mese per due mesi sono 16 volte. Ha buona probabilità di farci l'estate e rivendere la moto per comprare il nuovo modello la primavera successiva senza accorgersi del problema dando così una risposta al punto (4) quello dell'immagine.

guglemonster 25-01-2007 13:49

perchè lo specchietto non rientrerebbe nella garanzia????

mototour 25-01-2007 14:07

Quote:

Originariamente inviata da fabio1967 (Messaggio 1745028)
Attenzione al distacco degli specchietti,

E' il segreto di Pulcinella: quando Dan si comprò l'RT (un anno fa?) fu la prima cosa che gli scrissi: "Occhio agli specchietti".

marcogiesse 25-01-2007 14:12

...veramente l'accessorio "wunderlich" e l'eventualità che si staccassero per un piccolo urto esisteva già per il 1150.....

:?: marco

KappaElleTi 25-01-2007 14:14

90 € ???

di listino non costano il triplo?

Bandit 25-01-2007 14:50

Quote:

Originariamente inviata da marcogiesse (Messaggio 1745301)
...veramente l'accessorio "wunderlich" e l'eventualità che si staccassero per un piccolo urto esisteva già per il 1150.....

:?: marco

Quindi mi devo preoccupare pure io ...?

PS il tuo AVATAR mi ipnotizza ... :rolleyes:

fabio1967 26-01-2007 14:48

Sostituendo la 1100 rt con la 1200 rt non si poteva mai sfiorare l'ipotesi della debolezza dei supporti specchietti. Voglio precisare che la moto non ha subito ne urti ne tantomeno lo specchietto è stato asportato dal ladruncolo di passaggio. In merito alla garanzia non ho parole ...

walter54it 29-01-2007 19:20

Mi era già successo con la K1200LT e mi è ricapitato con la R1200RT; per fortuna avevo le fascette :blob: :blob:
Faccio per dire ...... in BMW è un "problema" arci-noto da tempo :mad:

L'Emarginato 29-01-2007 20:51

Quote:

Originariamente inviata da fabio1967 (Messaggio 1745028)
: ma è possibile che BMW stia perdendo la propria immagine per delle cose ridicole?

Purtroppo tutti se ne stanno rendendo conto...tranne loro stessi...

marcogiesse 29-01-2007 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 1745456)
Quindi mi devo preoccupare pure io ...?

PS il tuo AVATAR mi ipnotizza ... :rolleyes:

..dopo che avevo visto un rt perderli per una banale toccatina me li ero autocostruiti, con filo d'acciao e piccoli morsetti (bellamente copiati da quelli wunder..;) )

ti piace il mio avatar?.....devo dire che ha un movimento...ipnotizzante:-p :-p

:?: marco

ipotenus 30-01-2007 13:49

Quote:

Originariamente inviata da fabio1967 (Messaggio 1745028)
Attenzione al distacco degli specchietti, prendete delle precauzioni con delle fascette di plastica o con l'accessorio che si trova in commercio della Wunderlich.
Dopo il ritiro della nuova mucca, esattamente dopo 6 giorni ho "perso" lo specchietto con il risultato che non rientrando nella garanzia ho tirato ulteriori 90 €, naturalmente scontati.:mad:

Si, è molto comune, ne abbiamo parlato parecchio sul forum ed è un "difetto" già presente sulle precedenti 1100 e 1150.
Su questa però i sostegni sono di gomma e non c'è il cavo della freccia a sostenere lo specchietto in caso di distacco.

Ci sono delle ragioni di sicurezza per le quali lo specchietto si stacca urtandolo o addirittura una normativa in proposito (potrei sbagliarmi, ma pensa se colpisci un passante).
Appena acquistata, la mia perdeva con facilità lo specchietto di sinistra, che vibrava pure vistosamente ad alcuni regimi.
Ho chiesto più volte se BMW avesse fatto qualcosa in proposito, ma mi è sempre stato risposto di no.

Con il tempo in effetti, le guarnizioni si sono indurite, lo specchietto ha smesso di ballare e non si è mai più spostato.

In ogni caso, il laccetto di sicurezza è da mettere (io ce l'ho) ed il fatto che non venga consigliato già all'acquisto (io ne prenderei una coppia per ogni RT1200 e la regalerei ai clienti), ti da l'idea di chi siano i concessionari ...

aspes 30-01-2007 14:39

domanda ingenua e banale: ma nelle auto come e' la storia? anche quelli dovrebbero staccarsi in seguito a un urto, ma non mi pare ci siano auto che li perdono per strada

fabio1967 30-01-2007 15:03

Vorrei specificare che prima di avere il 1200 ero in possesso del 1100, sempre RT. Francamente non ho mai avuto nessun tipo di problema specchietti, capisco che toccando qualche ostacolo possa cadere, ma evidenzio che la moto non ha toccato nulla. Capirete che dopo sei giorni di vita e neanche 200 Km, ti girano un po.:confused:

TANK 30-01-2007 16:15

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 1754991)
domanda ingenua e banale: ma nelle auto come e' la storia? anche quelli dovrebbero staccarsi in seguito a un urto, ma non mi pare ci siano auto che li perdono per strada

Quelli delle auto al massimo si richiudono in seguito ad un urto.
Quelli della RT sono messi a pressione, quindi saltano via al primo urto (mi e' successo sulla 1150).
Impossibile invece che volino via per la semplice pressione dell'aria, a meno che non si vada a 300....
Comunque la GS perde i bauletti, la RT gli specchietti...che altro ancora?

Ezio51 30-01-2007 17:49

Quote:

Originariamente inviata da TANK (Messaggio 1755341)
...che altro ancora?

]
Pentirsi figlioli.... pentirsi!

Burro 30-01-2007 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1755661)
]
Pentirsi figlioli.... pentirsi!

http://www.rizzatoshop.com/images/510.jpg

:!: :!: :!: :!: :!: ..............:(

TANK 30-01-2007 18:01

fottutissime BMW...e pensare che ne ho gia' avute tre

ipotenus 31-01-2007 02:36

Quote:

Originariamente inviata da fabio1967 (Messaggio 1755050)
Vorrei specificare che prima di avere il 1200 ero in possesso del 1100, sempre RT. Francamente non ho mai avuto nessun tipo di problema specchietti, capisco che toccando qualche ostacolo possa cadere, ma evidenzio che la moto non ha toccato nulla. Capirete che dopo sei giorni di vita e neanche 200 Km, ti girano un po.:confused:

Mah, io quelli della mia RT1100 li ho trovati più di una volta penzolanti attaccati al cavo delle frecce, solo perche qualche passante li aveva urtati passando vicino alla moto parcheggiata.
Idem quella dell RT1150, che sono identici.

ipotenus 31-01-2007 02:52

Quote:

Originariamente inviata da TANK (Messaggio 1755689)
Comunque la GS perde i bauletti, la RT gli specchietti...che altro ancora?

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1755661)
]
Pentirsi figlioli.... pentirsi!

Quote:

Originariamente inviata da TANK (Messaggio 1755689)
fottutissime BMW...e pensare che ne ho gia' avute tre

Io 4, e primo avevo una Jap.

Non la prendete per un insulto, ma cerchiamo di non essere ridicoli.
State parlando della moto che a memoria d'uomo, meno problemi a dato ai suoi acquirenti.
Avrei capito se stessi parlando con i primissimi acquirenti del GS1200, ma veramente non è questo il caso.

Date un'occhiata al mercato automobilistico o a quello delle altre 2 ruote paragonabili alla RT (ammesso che ne esista una), prima di esibirvi in commenti così lapidari.
Non sarà certo uno specchietto che si stacca a metterci in crisi, altrimenti, meglio stare a casa sul divano, nella speranza che le cuciture reggano ... a proprosito, il mio è di Zanotta, è costato una discreta cifretta e le cuciture si stanno rompendo, con chi me la devo prendere?

TANK 31-01-2007 08:39

E' chiaro che tutti noi adoriamo le BMW. Questi difetti sono come dei nei sul volto di una bella ragazza. Ne ho avute tre (di BMW) e sto gia' pensando alla quarta...ahime'!!

fabio1967 02-02-2007 19:03

Tank, hai proprio ragione ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©