Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Calcolo bollo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=105354)

dgardel 22-01-2007 23:14

Calcolo bollo
 
http://www1.agenziaentrate.it/serviz.../kw_cv_ins.htm

emiddio 22-01-2007 23:17

Ancora piu' semplice andando su www.aci.it ,bisogna solo dare la targa e ti esce l'importo con tutti i dati,e lo puoi pagare ON-LINE con bonifico o con la carta.

fabgal 22-01-2007 23:19

Quote:

Originariamente inviata da dgardel (Messaggio 1739159)

Ma scusa l'Agenzia delle Entrate vuol sapere da me il tipo di Euro? E se dico una stronzata? :confused:

diego@ 23-01-2007 00:12

:mad: :mad: :mad: BASTARDI:mad: :mad:

MotoBobo 23-01-2007 01:19

:confused: STIKA@@I !! :mad:


Secondo le tariffe della Regione Piemonte :


Bollo 2006 = ho pagato 77 Euro (22 + 1x55 kW)

Bollo 2007 = dovrei pagare 136,07 Euro !! (29,92 + 1,93x55 kW.)


Ma se non ho ciccato qualcosa nei calcoli, è più del 76% d'aumento !!!:rolleyes:

Ah, è vero.....lo fanno per la nostra salute, no ?? ;)

'STARDIIIIIIII...........

mike72 23-01-2007 08:43

ma a me vengono importi diversi a seconda del calcolo tramite l'agenzia delle entrate e quello dell'ACI!!!!!!!
pago quello più basso.

mau.mag14 23-01-2007 08:52

Quote:

Originariamente inviata da mike72 (Messaggio 1739496)
ma a me vengono importi diversi a seconda del calcolo tramite l'agenzia delle entrate e quello dell'ACI!!!!!!!
pago quello più basso.

Anche a me :mad: , e sono diversi anche provando il sistema che parte dal n° di targa: come al solito poche idee ma confuse......

cidi 23-01-2007 09:27

il calcolo del bollo bisogna farlo nel mese in cui c'e' la scadenza del pagamento (bollo che scade in gennaio, pagamento in febbraio: calcolo in febbraio) altrimenti danno dei valori sbagliati.
per l'auto (scadenza bollo dicembre, scadenza pagamento gennaio) il calcolo fatto in gennaio era il medesimo sui due siti e tornava con quello che ho pagato presso una delegazione aci.

(a me, adesso il sito aci dice che c'e' gia' un bollo pagato nel periodo indicato, e quello dell'ag. entrate mi dice che devo pagare l'importo dello scorso anno piu' mora e interessi)

STRESS 23-01-2007 09:54

Quote:

Originariamente inviata da emiddio migaldi (Messaggio 1739163)
Ancora piu' semplice andando su www.aci.it ,bisogna solo dare la targa e ti esce l'importo con tutti i dati,e lo puoi pagare ON-LINE con bonifico o con la carta.

Occhio a pagare con carta di credito sul sito dell'aci: oltre all'1,5€ come costo operazione che prendono anche in agenzia, ti spellano il 2% del bollo come commisiione pagamento cart/cred.Sono dei pazzi: invece di agevolare ed incentivare il pagamento on line lo rendono costosissimo e, quindi, sconsigliato.

emiddio 23-01-2007 11:00

Sono al corrente del costo in piu'........Anch'io lo trovo una delle cose "all'italiana"(un furto)....Ma se fai il conto di quanto ti esce---prendi l'auto---parcheggio a pagamento---tempo perso................

isigold 23-01-2007 12:45

io, grazie al sig merenda, passando la moto ad euro2 pago "solo" 133.61, invece di 168,55, l'anno scorso 118,55.
l'aci "ovviamente" mi da 121,6

meno male che scade ad agosto

meglio che un calcio in c#@o

drmask 23-01-2007 13:00

Ineccepile la spiegazione di cidi sulle differenze di calcolo ;)


Che bello :D:D .... io passo da 440,20 euro a 518,30 !! :mad::mad::mad:


+ 17,74 % :rolleyes::rolleyes:


(per la cronaca ho una mini :mad:, vitaminizzata :lol: , ma sempre una mini !! :mad::mad::mad: )


Mi astengo da qualsiasi ulteriore commento, sia perché siamo da walwal sia perché aspetto di fare i conti per la moto !!! :mad::mad:

cit 23-01-2007 13:08

Quote:

Originariamente inviata da dgardel (Messaggio 1739159)

bella comodità :D
mi sono accorto ieri che dovevo fare il bollo a giugno :confused:
inserendo il numero di targa, mi ha dato anche l'importo della sanzione che dovrò pagare (tot.102,92)

paolo b 23-01-2007 13:10

Quote:

Originariamente inviata da drmask
(..) Mi astengo da qualsiasi ulteriore commento (..)

Io invece lo ri-faccio: aumenti semplicemente vergognosi.

Forse è meglio partire dalla targa:
http://www1.agenziaentrate.it/serviz...toSemplice.htm

Comunque, come ricordato sopra, il calcolo non è corretto se sono bolli che scadono a gennaio (pagamento entro febbraio).. infatti, per le mie moto, dà ancora il "vecchio" importo. Quello "nuovo" sarà maggiore del 50%.

The Duck 23-01-2007 14:11

L'R1200S paga 19,11!!!:D :D :D :D :D :D :D

fabioscubi 23-01-2007 14:55

Quote:

Originariamente inviata da MotoBobo (Messaggio 1739401)
:confused: STIKA@@I !! :mad:


Secondo le tariffe della Regione Piemonte :


Bollo 2006 = ho pagato 77 Euro (22 + 1x55 kW)

Bollo 2007 = dovrei pagare 136,07 Euro !! (29,92 + 1,93x55 kW.)


Ma se non ho ciccato qualcosa nei calcoli, è più del 76% d'aumento !!!:rolleyes:

Ah, è vero.....lo fanno per la nostra salute, no ?? ;)

'STARDIIIIIIII...........

....a me, me pare 'na strunzata.
Io dovrei pagare:
Dati inseriti


Potenza espressa in:
CV
Potenza:
100
Direttiva CEE:
euro 3
Regione:
Puglia
Tipo di veicolo:
Motoveicolo
Tassa annuale da pagare per il rinnovo del bollo
Euro: 19,11

drmask 23-01-2007 16:18

Mi sa che c'è qualcosa che non funzia ragazzi :confused: , perché 19,11 euro è l'mporto minimo da pagare per gli Euro3 fino a 11 Kw ..... poi pagate 0,88 euro per Kw fino alla effettiva potenza della moto.

LoSkianta 23-01-2007 17:11

:mad: Bello....
sul sito dell'Agenzia dell'Entrate se utilizzo il calcolo per targa mi da €.83,56, se utilizzo quello con i dati in Kw + regione mi da €.152,02.
Spero sia vera la prima ma sono sicuro che invece è vera la seconda ..:mad:

aspes 23-01-2007 17:54

io ho anche l'addizionale regionale liguria (dio li fulmini) , per la macchina 525,14 euro, considerato come la uso poco spendo in un anno altrettanto di benzina.....considerato poi il passaggio di proprieta' anch'esso proporzionale (assurdamente) ai kw la mia auto e' sostanzialmente invendibile.Risultato faro' esattamente il contrario di quel che vorrebbero indurmi a fare , cioe' cambiarla, la terro' finche' non si staccano le ruote.....almeno non gli daro' l'iva di una nuova

CHiP 23-01-2007 17:56

OFF TOPIC MA NON TANTO: quando uno è perverso... :eek:

Sul sito dell'ACI ho cominciato a digitare le targhe delle mie vecchie moto per vedere se erano ancora in circolazione, per ricordare il giorno preciso in cui le ho targate, o... SIGH... per sapere se sono state radiate/demolite...

Le più vecchie, quelle che hanno allietato la mia giovinezza (anni ottanta), purtroppo... non ci sono più...
C'è ancora in giro il 750 di mio zio, immatricolata nell'81 e paga un botto di bollo !!

Pio 23-01-2007 17:56

Questa non paga bollo:
http://www.racewaynews.net/articolo.php?a_id=966

Su al volante parlano di 92.000 euro
0-100 in 4 sec.
210 km orari
si ricarica in 4 ore
400 km di autonomia.

(forse l'avevate gia' vista):!:

rafiki 23-01-2007 22:20

All'agenzia delle entrate non farei riferimento al calcolo in base alla targa ma alla potenza in kw. Io risiedo in Piemonte e facendo i calcoli con l'agenzia delle entrate e i dati forniti dalla Regione Piemonte mi vengono uguali su tutta la linea, auto e moto.
La conferma che "grazie" a bmw (grazie visto che nello stesso anno altri modelli apparentemente identici possono essere aggiornati euro2):mad: la mia gs del 2003 ts è euro 1 e tale rimarrà, 62 kw e andrò a pagare ben il 40,75% in più dell'anno scorso. Da 84 a 118,23 neuri. Se fosse stata euro 2 l'importo sarebbe 94,85 e cioè il 12,91% in più.:mad:
Chissà se si fermeranno qui?:confused:

MotoBobo 23-01-2007 22:31

Quote:

Originariamente inviata da rafiki (Messaggio 1741638)
......"grazie" a bmw (grazie visto che nello stesso anno altri modelli apparentemente identici possono essere aggiornati euro2):mad: la mia gs del 2003 ts è euro 1 e tale rimarrà, 62 kw.....:confused:

E se non ricordo male, qualcuno qui su QdE aveva allegato una copia di un documento BMW dove risultava, che solo la GS Adventure poteva essere aggiornata ad Euro2....

Strana stranezza.......:(

novantottoottani 23-01-2007 22:38

Ho inserito i dati del nuovo k gt e cioe' 112kw,euro3 (e' scritto testuale nel libretto),Emilia-Romagna e salta fuori 117,67 euro........sara' corretto il calcolo??

rafiki 23-01-2007 22:47

Anch'io mi ricordo di un post con questo documento, non solo l'adventure ma anche altri modelli, sempre dello stesso anno. Considerando che se ponessero ulteriori limitazioni, es.euro1, avrei una moto con neanche quattro anni di vita "limitata", ed ultima cosa, non dimenticarsi il fatto che possa incidere anche sulla valutazione dell'eventuale vendita come usato. :confused: Ma se da gennaio 2003 le moto dovevano essere euro 2 http://www.comune.bolzano.it/context...K=2290&area=19 perchè alcune sono euro1? serietà bmw....:( da far girar le palle ....almeno a me..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©