![]() |
sostituzione liquido freni
quanto DOT4 ci vuole per la sostituzione del liquido freni (NO abs!!), ogni 20.000 km???
|
a me basta la boccettina piccola...
direi 250ml e ce ne rimane un bel po' |
ma 250 ml basta sia per freni sia per la frizione??
|
abbondantemente, il circuito è piuttosto scarso a quantità, occhio solo che per la frizione se non hai la macchinetta devi essere bravino o lasci aria nello slave che poi porterà l'attuatore a lavorare male e a rovinanrsi.... è una delle ultime teorie del forum sul cedimento di molti degli attuatori, e a me sconfifera parecchio :cool:
|
Io mi sono armato di spurgo adatto a sostituire il bussolotto BMW, sia sulla pinza destra sia sull'attuatore frizione, ora devo montarlo.
Per fare il cambio senza imbrattare tutto d'olio ve bene se strozzo il tubo con un morsetto e poi svito il bussolotto? naturalmente previo riscaldamento del tutto per sciogliere il frenafiletti. Esistono metodi più furbi? |
per la frizione la vite spurgo è pleonastica, puoi tranquillamente usare un micro cacciavite e lentamente spingere la sferetta sotto presione, metti un bussolotto sotto e recuperi l'olio spurgato, per i freni è meglio di no per motivi di sicurezza....
non strozzare mai i tubi, alla peggio dovrai spurgare più a lungo...ricordati di munirti di spray per pulire i dischi e metti a disposizione subito spray alla vasellina tecnica e acqua abbondante per sciacquare dove il liquido toccherà cerchi e gomme.... oli sui cerchi e acqua sulle gomme ;) io ho sostituito tutto solo sui freni, la frizione ha ancora il bussolotto e lo spurgo lo faccio con il cacciavitino ;) consiglio del guru del pino ;)) |
Quote:
scusi mio personalguru :!: :!: ma non è meglio una valvola delle pinze dei freni? |
si, ne ho due in garage..... sicuramente è migliore, ma la sferetta, soprattutto per la frizione, è comoda, per i freni assolutamente no.. ti gha rason ti ;))
|
Io la volavola di spurgo ce làavrei ma avevo capito che avvitandola sul bossolotto non si riuscisse a premere la sferetta.
Se invece funzia la uso senza sostituire del tutto il bussolotto. |
franki, blocca tutto...
la valvola sostituisce il bussoloto in toto..... la sferetta è parte del bussolotto..... se usi il cacciavitino è per spingere la sferetta menter schiacci la frizione...... altrimenti metti lo spurgo al posto del bussolotto e hai risolto... |
Si, grazie. Avevo capito.
quelo che intendevo è se si riesce a premere la sferetta con lo spurgo. Il che non è possibile, come pensavo. |
naaaaaaaaaaaaaaaa
|
si che si può, io faccio così : la punta della vite di spurgo la avvito sia sul bussolotto della frizione e sia sulla pinza dx(ho l'abs), sulla vite ci infilo un pezzo di tubo in gomma collegato a una siringa di plastica da 250ml e succhio come fosse un depressore, si fa in fretta e non lascio aria in giro. unica avvertenza sui freni se c'è l'abs spurgare anche dagli ugelli sopra alla centralina, dx circuito anteriore, sx posteriore.
|
greeen...... non dare idee strane a quelli meno pratici e bravi di te ;)):lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: sai quanti muri con una bmw ABS serigrafata ???? ahahahahahha
|
hahahahahahahahaahahah..no dai non dire così...è solo che a volte un operazione che pare difficile si risolve con poco e visto che qui da voi ho appreso parecchio cercavo di trasmettere.
|
il problema è che tutti si sentono dei draghi, ma con l'abs c'è da cagarsi in tasca :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: sirignga di qui, siringfa di lì, alla rampetta del garage, amore amore, guarda come sono bravoooooooooooooooooooooooooooooooooooo buoooooooommmmmmmmmm, e poi chi li vuol sentire haahahahahahahahahha
|
Ottimo consiglio:D come sempre green :!:
Vado subito a siringare :cool::confused: e poi cerco una bella rampa in discesa del 30% per schiantarmi con l'ABS :lol: |
va bene mi avete provocato....
non aspirate l'olio perchè rischiereste la cavitazione con generazione di micro/macro bollicine all'interno del circuito, piuttosto caricate il sistema dal basso con suddetta siringa.. in questo modo spingerete in alto tutta l'aria. pompate il sistema e riempitelo spingendo con la siringa, non aspirando. la pressione generata spingerà l'aria non rischiando così di cavitare ;) procuratevi una seconda siringa ed aspirate l'eccesso di liquido dalla vaschetta, così facendo, alla prima pompata con la leva del freno avrete ilo sistema in pressione senza aria...:cool: :cool: |
Dai gugle non prendertela. :goodman:
Sei sempre tu il numero 1 dello spurgo freni! :!: ;) |
senti pionotto:lol:
ma allora i vari sistemi tipo quell'aggeggio che pompetti o addirittura quel sistema fatto con il motore di un frigorifero non sono tutti per depressione?? |
miiiiii...che casiiiiiiinooooo...mi è venuto il mal di testa...non ci ho capito un c..... ...un'h!!!
Beh...mi sa che aspetterò a cambiare olio frizione: il manuale uso e manutenzione dice ogni 40.000 km (io ne ho 25.000)...(anche se poi dice ogni 2 anni: la mia ne ha 2 a aprile!!!). Che dite...stare nei "ogni 40.000" va bene, no!? |
2 anni va bene.
|
haahahhahahahha
due anni, besugo, due anni.... frankie ;) io sono l'ultimo dei PI0notti ahahahaha mi ci vedete con la cresta haahahha aspirare olio è sempre pericoloso, va fatto a bassissima velocità di scorrimento del cilindro pena creazione di cavitazione, in un sistema std si può ovviare normalmente con la semplice azione del micro spurgo di controllo alla chiusura del tutto, ma un sistema con abs, io avrei paura......non sapendo come funziona la pompa bmw non vorrei dire castronerie... ma io metterei sempre l'olio in pressione ;)) quello che pompetti (chiedi al macellaio se è soddisfatto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ) e il compressorino del frigo lavorano in depressione:toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7: , ma crdo che la portata/velocità del fluido che raggiungono non siano paragonabili ad una siringa per mammuth da 250!!!!!!! |
la ringrazio del chiarimento
ma lo ringrazio di che!!! l'ha fatto un giro di du'ore pe un dire na'sega!!! ....piOnotto :toothy7: :toothy7: :toothy7: |
come da mammuth? io la uso normalmente per il tora-dol quando ho le coliche di reni...uahuahuhauhauahuahuahuahuah
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©