Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sostituzione manopole riscaldate usurate, una domanda. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=105178)

Hellon2wheels 21-01-2007 18:48

Sostituzione manopole riscaldate usurate, una domanda.
 
Premessa : Ho già letto, stampato e studiato le faq sull'argomento ma c'è un particolare che non ho capito.
Vorrei cambiare le manopole (quelle classiche con i cerchi paralleli) che iniziano ad avere un aspetto quasi trasparente e verificato che è possibile farlo anche essendo del tipo riscaldato senza acquistare tutto il kit bmw mi accingerei a comprare le due manopole nuove entrambe destre per la sostituzione.
Il particolare che però dalle faq non ho capito, ed essendo io non molto ferrato in meccanica è : come l'aria compressa mi agevolerebbe nell'inserimento della nuova manopola. Cioè per dirla in parole povere....come devo usare il compressore per aiutarmi in questa sostituzione ?
Ed in alternativa, se non dovessi riuscire a rimediare un compressore, come si fa con l'alcool ?
Grazie.:)

er-minio 21-01-2007 18:59

Quando infili la manopola, soffia l'aria tra la manopola e manubrio.

kandinsky 21-01-2007 19:01

se vanno bene quelle della ks
 
Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 1736504)
Premessa : Ho già letto, stampato e studiato le faq sull'argomento ma c'è un particolare che non ho capito.
Vorrei cambiare le manopole (quelle classiche con i cerchi paralleli) che iniziano ad avere un aspetto quasi trasparente e verificato che è possibile farlo anche essendo del tipo riscaldato senza acquistare tutto il kit bmw mi accingerei a comprare le due manopole nuove entrambe destre per la sostituzione.
Il particolare che però dalle faq non ho capito, ed essendo io non molto ferrato in meccanica è : come l'aria compressa mi agevolerebbe nell'inserimento della nuova manopola. Cioè per dirla in parole povere....come devo usare il compressore per aiutarmi in questa sostituzione ?
Ed in alternativa, se non dovessi riuscire a rimediare un compressore, come si fa con l'alcool ?
Grazie.:)

se vanno bene quella del ks, fammelo sapere ne ho una destra ed una sinistra!
sono quelle rimaste dopo la sostituzione e sono praticamente nuove, avranno fatto meno di 2.000 KM.

Hellon2wheels 21-01-2007 19:14

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 1736524)
Quando infili la manopola, soffia l'aria tra la manopola e manubrio.

ok, grazie.
Nelle faq c'è scritto di utilizzare l'aria compressa anche per liberare le manopole nuove dall'interno in plastica.....:scratch::shock:
...in che senso ?
Cioè, prima infilo le manopole nuove nella morsa, disintegro l'interno in plastica e poi....con l'aria compressa che ci faccio ?

Hellon2wheels 21-01-2007 19:18

Quote:

Originariamente inviata da kandinsky (Messaggio 1736528)
se vanno bene quella del ks, fammelo sapere ne ho una destra ed una sinistra!
sono quelle rimaste dopo la sostituzione e sono praticamente nuove, avranno fatto meno di 2.000 KM.

le hai sostituite per quelle riscaldate ?
Cmq grazie ma sembra ce ne vogliano due destre per una questione di diametro interno maggiore.:)

er-minio 21-01-2007 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 1736557)
ok, grazie.
Nelle faq c'è scritto di utilizzare l'aria compressa anche per liberare le manopole nuove dall'interno in plastica.....:scratch::shock:
...in che senso ?

Io le ho tagliate via.
Tanto erano pure già bucate. È stato facile. Devi stare attentissimo a non tagliare la protezione che copre la resistenza sotto.

Ezio51 21-01-2007 19:37

L'aria compressa serve a creare un cuscino d'aria che facilita lo scivolamento della gomma sul canotto, sia smontando che montando la manopola.

L'alcool serve a creare uno strato lubrificante che facilita lo scivolamento della gomma sul canotto, sia smontando che montando la manopola.
Lubrificante che presto se ne volatizza (...tilizza, tillizzia, ..ecc...) via, contrariamente all'olio che non va bene perchè ci rimane.

Aria e alcool non vanno daccordo insieme. O usi l'una o l'altro.

Hellon2wheels 21-01-2007 19:38

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 1736566)
Io le ho tagliate via.
Tanto erano pure già bucate. È stato facile. Devi stare attentissimo a non tagliare la protezione che copre la resistenza sotto.

L'interno in plastica dalle nuove manopole che avevi comprato come l'hai tolto ? sempre con l'aria compressa o semplicemente rompendolo e poi sfilandolo in pezzetti ?
Scusa er-minio se approfitto ma dato che hai già fatto st'operazione mi sei di enorme aiuto.

Hellon2wheels 21-01-2007 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1736597)
L'aria compressa serve a creare un cuscino d'aria che facilita lo scivolamento della gomma sul canotto, sia smontando che montando la manopola.

è questo il punto che non ho capito.
Percome la vedo io, per creare questo cuscino d'aria dovrei sigillare tutto in modo da far gonfiare la manopola nuova come una camera d'aria, cosa che ovviamente non è possibile, quindi....basta che soffio aria dentro la manopola e questa entra ?

boschi 21-01-2007 19:51

tu soffia con la pistola tra la manopola che devi togliere e quella che rimane fissa sul manubrio e vedrai che il cuscino d'aria ti aiuterà a sfilare la vecchia ed infilare la nuova se ci provi ti renderai conto di come è semplice

Ezio51 21-01-2007 20:01

Per mantenere la gomma in movimento devi muovere la pistola dell'aria velovemente in senso circolare, lungo la circonferenza interna della manopola.
Altrimenti la gomma da una parte si stacca e dall'altra si attacca.

Hellon2wheels 21-01-2007 20:03

Grazie, siete meravigliosi. :eek:

paolo33 22-01-2007 08:23

ma per togliere le manopole vecchie (le mie sono integre ma le voglio cambiare con quelle di diametro piu' piccolo) bisogna per forza tagliarle ??
sono incollate solo in 2 punti o un po' dappertutto ??

kandinsky 22-01-2007 13:01

una......
 
Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 1736563)
le hai sostituite per quelle riscaldate ?
Cmq grazie ma sembra ce ne vogliano due destre per una questione di diametro interno maggiore.:)

te la posso dare, se ti serve fammi sapere!
Ciao, Ciro

guglemonster 22-01-2007 14:39

ma non ti bastava comprare le ariete che sono uguali, nonmacchiano costano meno e non hanno il corpo rigido????:scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

er-minio 22-01-2007 14:52

Quote:

Originariamente inviata da paolo33 (Messaggio 1737147)
ma per togliere le manopole vecchie (le mie sono integre ma le voglio cambiare con quelle di diametro piu' piccolo) bisogna per forza tagliarle ??
sono incollate solo in 2 punti o un po' dappertutto ??

È il metodo più semplice. Tanto vanno buttate.
Le mie erano incollate solo dalla parte esterna.

Hellon2wheels 22-01-2007 15:58

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1738027)
ma non ti bastava comprare le ariete che sono uguali, nonmacchiano costano meno e non hanno il corpo rigido????:scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

Non ho idea su Roma dove trovarle. Ho cercato sul loro sito ma non ho trovato la lista dei rivenditori.:-o

guglemonster 22-01-2007 16:46

bonacorsi, via g. cesare 123 tel 06 375 14 886

mattei 06 66 23 468

fer mod 01690/F nero ;)


ciaps:cool:

Hellon2wheels 22-01-2007 20:52

Quote:

Originariamente inviata da guglemonster (Messaggio 1738339)
bonacorsi, via g. cesare 123 tel 06 375 14 886

mattei 06 66 23 468

fer mod 01690/F nero ;)


ciaps:cool:

thx. Molto obbligato. :)

guglemonster 23-01-2007 08:31

ehheeh sempre un piacere, finchè porto via lavoro alla mamma godo come un riccio che si fa tre porcospine gemelle in un cesto di avocadossssssssss:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©