![]() |
Ma allora sta benedetta APRILIA Shiver..
http://img263.imageshack.us/img263/4...m101182bg5.jpg
Unnè che esce? Unnè che costa? Chi sa qualcosa parli ora o taccia per sempre |
Il prezzo definitivo non lo so, la moto è annunciata in uscita a maggio
|
ma manco un'indicazione generica tipo "attorno agli 8.000"?
|
ragazzaccio.... ma risparmia i dindi, fatti una tuono 1000 r e via andare ;))
|
senti gughelminkier...
come va il baraccone che te sei comprato?!?! |
al salone un addetto aprilia disse proprio circa 8000 euro
|
Maaaa, mi sbaglio o si è rovesciato il principio per cui sono i giapponesi a copiare ? :confused:
|
...meglio in beneficenza!
Sarà che per me la moto deve essere o tassellata o carenata. |
suppah, e che ne so... ancora non è arrivata.. maremma maiala.. intanto metto km su km sulla S, ma ti giuro che non so per quanto riuscirò a restare calmo col conce ;))
senza parlare dei 4 quintali di accessori che sono lì in garage ad aspettare di essere montati... belli nuovi e fiammanti ;)) |
azzzzzzzzzzzzz..aspetto resoconto dettagliato ;)
|
belin, basta vedere le foto di sparta e alpheus, c'hanno il sorriso a 234 denti, sembrano dei bambini e fanno a gara a chi fa meno km su due ruote.... spartaz poi ha dato di matto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ha fatto un accordo col gommarolo per avere sempre e solo gomme posteriori, l'anteriore la usa solo ai semafori e in garage:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
si ok la shiver... ma la ENDURO quando arriva , quanto costa , come si fa ad avere il nulla osta per cabiare la 19" con la 21" ??? |
a me piace.
ma voglio quel motore su una moto con la 21 davanti.:arrow: |
e dell'acceleratore elettronico che ne pensate?
sarà affidabile? |
sulla foto del manubrio vedo un acce std, può darsi che poi vada al classico potenziometro e dia poi il segnale alla centralina.... ma funziona così solo duii diesel che sono senza farfalle..
praticamenteche fanno, monteranno un potenziometro?? come avere il tps che comanda un motorino elettrico.. unico dubbio è la durata dell'attuatore delle farfalle... non capisco perchè utilizzare un tale aggeggio.... la mia è una ipotesi, qualcuno ha lo schema di funzionamento?? |
a che serve?!!??!!?!? :D:D:D:D:D:D
|
serve a daje er gassone pesante
|
[QUOTE=guglemonster;1731498][QUOTE]
Quote:
|
è proprio quello il dubbio..... a meno di non mettere il potenziomentro integrato nella manopola tipo moto elettriche, le altre soluzioni fanno schifo.... dei paliativi.... non oso immaginare il costo del passo passo per azionare la farfalla.... una volta con due mollette e una goccia d'olio non finiva mai.. ora avrà per natura sua una vita finita...:( :( :( :( :(
belin..... a me il futuro non mi garba poi tanto.... i bei vecchi carburatori a vaschetta con spinterogeno mi sembrano ancora la situazione più robusta che ci sia.... chiamatemi pure obsoleto.... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
a me lo dici....il bandit 1200 e' stata la miglior moto che ho avuto,e se gli staccavi il tps andava tale e quale....
|
[QUOTE=aspes;1731551][QUOTE=guglemonster;1731498]
Quote:
|
Quote:
magari con un 18/20 litri di benza.. giusto per viaggiare.. come ha detto il boss BMW ..aprilia fa ottime moto, meno male non sa venderle... |
Muttley, ma la moto in uscita a maggio...la vediamo per quest'anno?
L'Aprilia non ce l'ha manco in listino :confused: |
Sarà in listino (ed in vendita) da maggio 2007. Per quanto riguarda il sistema "Ride by Wire" leggo sulla cartella stampa: La gestione elettronica dell'acceleratore ottimizza l'apertura delle farfalle in base a numerosi parametri tra cui il regime di rotazione, marcia inserita, apertura manopola del gas, temperatura. In questo modo il motore è sempre messo in condizione di offrire le migliori prestazioni in accellerazione e i minori consumi a tutto vantaggio di una guida ancora piu fluida e redditizia. Inoltre questa soluzione innovativa consente di avere una erogazione ancor piu piena e regolara ai bassi e medi regimi ottimizzando il funzionamento del motore anche ai bassi carichi di lavoro, quando il gas è parzializzato. Grazie alla tecnologia impiegata (Ride by Wire e iniettori a micronebulizzazione) il V90 Aprilia riesce ad ottenere 95cv a 9.000 giri e una coppia massima di 81Nm a 7.000 giri.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©