![]() |
le moto sono TUTTE ECOLOGICHE!
Ma non sarebbe il caso di organizzarci e creare una coscienza fra motociclisti perche' il sistema euro 2345678 venga definito per quello che veramente e'... (una farsa) e vengano riconosciute TUTTE le moto per quello che in realta' sono:
TUTTE ECOLOGICHE Credo noi si debba essere i primi a non riconoscere questa regola e smetterla di preoccuparci di cosa sta scritto sul libretto... e attraverso azioni democratiche fare pressione sugli organi di competenza |
Come diceva un mio vecchio capo:
"E' piu' facile metterglielo nel c..o che in testa". |
EHM..su cosa si basa questa tua assoluta certezza riguardo alle normative e al fatto che le moto non inquinino?
dati? prove sperimentali? analisi chimiche? L'argomento mi interessa moltissimo...se puoi delucidarmi |
Quote:
Io posso avere un auto che effettivamente "inquina poco", ma se per fare 3 chilometri ci metto mezz'ora e come me tutti gli altri, sara' comunque un problema. Mettiamo pure che una moto euro 0 o un due tempi inquini parecchio. C'e' pero' da considerare che in moto i tempi di percorrenza nelle grosse citta' sono tipo un decimo dell'auto, e in piu' ogni moto che circola e' un auto meno ad intasare il traffico... |
nessuno mi toglie dalla testa che un'auto EURO1 di 1000cc su un medesimo percorso inquini di meno di un SUV 3000cc EURO4 quanto a emissioni totali!
mi mancano solo le prove scientifiche :lol: |
Quote:
il fatto che sia difficile non significa che sia impossibile considerarlo... |
Quote:
diavoletto, che lo fa di mestiere, lo ha già smentito categoricamente |
Quote:
Hai voglia di dire: una moto due tempi pre-euro inquina tantissimo. Porbabilmente se consideriamo le emissioni e' vero, ma se consideriamo gli aspetti legati alla moblilita' non e' piu' cosi'. E poi da quello che so il problema sono le polveri sottili, e qui i diesel fino all'euro4 senza filtro antiparticolato sono quelle che a livello di emissioni inquinano di piu', eppure sono le auto piu' diffuse in circolazione oggi. |
Quote:
Comunque definire ECOLOGICO un qualsiasi mezzo di trasporto con motore a scoppio mi sembra esagerato... :lol: Diciamo che rilasciano meno merda. Anche se andiamo in giro per la città o per le campagne con motori oltre i mille CC sotto il sedere. Altro che SUV. ;) |
Quote:
ed il 500% non è poco |
Quote:
Quello che eventualmente si può dire è che un SUV 3000 cc consuma di più. Il consumo di risorse (energetiche e non) è l'altra faccia della medaglia ecologica. ;) Quote:
Sono d'accordo sul traffico, sui parcheggi, sul rumore e anche sul fatto che a lungo andare un motore al minimo può inquinare di più di uno che frulla e che rimane attivo per meno tempo. Ricordiamo però che le norme Euro si riferiscono agli inquinanti emessi per km coperto, non per intervallo di tempo. Un minimo di sale in zucca quelli che hanno stabilito le norme a livello europeo ce l'hanno... ;) Quote:
E poi c'è un'altra questione: l'anidride carbonica. Non è un inquinante in senso classico, nel senso che non causa danni diretti alla salute. Tuttavia, trattasi di un noto gas serra. ;) P.S. E, comunque, a onor del vero va detto che anche gli animali inquinano... Quando c'erano i cavalli la cacca per strada non era il massimo... per non parlare della polvere (silicosi) sollevata dalle strade non asfaltate. Nota: le scorregge dei bovini sono attualmente considerate una concausa non indifferente nei gas serra. |
Quote:
|
Quote:
A lungo andare prevale la durata sulla distanza battuta. Ma se dai uno sguardo alle norme Euro vedi che gli inquinanti sono contemplati in massa/km. Quindi - sempre entro certi limiti - non conta come percorri lo spazio. ;) |
Quote:
;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ora, se uno usa la testa, capisce dove intervenire per primo. E comunque, prima di rompere le palle alle moto che solitamente hanno cilindrate basse e comunque non rimangono intasate nel traffico ma filano via inquinando di fatto di meno, che inizino dai TIR che circolano in città e dagli autobus che sembra vadano a carbone oltre che, ovviamente, dai SUV. Sapete che ci sono ancora impianti di riscaldamento di condomini ed uffici di PA che funzionano a CARBONE o gasolio? Perchè non obbligano intanto le PA a mettersi in regola? Semplice: perchè è più facile spillare soldi dagli auto-moto bilisti. Conclusione: concordo con chi ha detto che è più facile mettergliela nel cuxo piuttosto che in testa. |
A Londra esiste una tassa sull'accesso in citta': si chiama: CONGESTION CHARGE
(tassa sul traffico). A Milano il sindaco propone una tassa che sembra uguale... ma si chiama: POLLUTION CHARGE: (tassa sull'inquinamento) Il tema e' tutto qui: il problema e' lo spazio, che determina il traffico, che crea mobilita' in una citta' moderna. |
2017: Circonvallazione di Milano h. 18.00 tante auto incolonnate, su ogni macchina 1 o 2 persone. Le auto non stanno inquinando NULLA perche' sono TUTTE elettriche. Le auto con motore a scoppio non esisto piu' perche' con grandi incentivi governativi sono state tutte rottamate.
|
Quote:
Io mi sono sempre chiesto perche' i livelli di guardia vengono superati costantemente in inverno, ossia quando i riscaldamenti sono accesi e non nei mesi caldi ma con il traffico pressoche' simile a quando e' inverno (ossia i mesi "intermedi" quando le scuole sono aperte e di gente in vacanza ce n'e' poca). E' evidente che il riscaldamento influisce in maniera pesantissima, pero' li' non si interviene per nulla. Siamo un paese di serie b se pensiamo alle fonti di energia alternativa, banalmente basterebbero i pannelli solari sui tetti per avere l'acqua calda tutto l'anno per inquinare meno. |
Quote:
che nesso c'è tra le mie domande su quanto inquina una moto rispetto all'auto e il fatto che le polveri hanno più origini e il grosso lo fanno le emissioni industriali/riscaldamento?? :rolleyes: |
L'automobile e' un oggetto "fuori scala" rispetto alle citta' italiane... un oggetto troppo grande, inquina per il solo fatto di occupare spazio. conoscete il progetto di mobilita' di Bogota' (Colombia!)
|
Quote:
:lol: (scusate) |
CICLORUTAS:
Una rete ciclabile di 120 km costruita in 7 anni, in un paese del (ex) terzo mondo http://www.bogota.gov.co/bogota/gale...daeldorado.jpg TRANSMILENIO: Una rete capillare di trasporto pubblico con frequenza costante (2 minuti di attesa!!!) nel 2000 non esisteva NULLA! ora ha ridotto l'uso delle auto private del 60%!!!!! http://images.wri.org/photo_transmilenio_danielsson.jpg |
le aziende pagano ai dipendenti l'abbonamento del TRANSMILENIO. (ma succede pure in Olanda, Belgio, tutta la scandinavia, diversi lander tedeschi...
Stop alle auto aziendali! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©