![]() |
dubbio pressione esatta..
Perdonate l'apertura del topic, ma nelle faq non ho trovato qualcosa in merito.
Avendo una GS1150Adventure, ed avendo sempre montato le Metzeler Tourance, oggi ho deciso di montare le Michelin Anakee. Qual'e' la reale pressione alla quale devono essere gonfiate le Michelin Anakee, sotto la mia moto, considerando che l'ottantacinque per cento dell'utilizzo lo faccio con il mio peso (pari a 95 kg) + bauletto Givi Maxia, il 10 per cneto lo faccio in due, insieme a mia moglie che pesa 50 kg+bauellto Givi maxia, ed il solo 5 per cento, da solo e senza bauletto? 2.2 ant e 2.5 il post? 2.5 ant e post? 2.5 ant e 2.7 il post? boh?..Chi mi dice esattamente la pressione della Anakee sotto la mia?? P.s.: Ho visto le pressioni indicate sotto la sella, a fianco alla scatola dei fusibili, ma tra i modelli e le marche citate, non compaiono le Anakee, ma le vecchie T-66. |
Scusa tu che pressione tieni nelle Tourance (visto che a parte il passeggero circa rientro nel peso ed ho il bauletto pure io?)
|
vai tranquillo con 2,5 ant. e 2,9 post.:D
|
Tu non stai 'bbuono.... :(
:lol: |
Quote:
|
Quote:
Ma ogni gomma ha la sua pressione.. |
Io sul mio GS (standard) le Anakee le ho sempre gonfiate 2.5/2.8.
|
Spartacus e Alpheus dove sono... quando li vuoi non li becchi mai...
|
boni quelli..
davanti 2,5 dietro 2,9, questo era il loro settaggio std, sia soli che con carico ;) gianfrà... ma non facevi prima a restare con le tourance???? :lol: :lol: :lol: |
Certo che vi fate delle belle seghe mentali....:confused: :confused: pressione gomme ant.2.2 da solo 2.5 carico post.2.5 da solo 2.9 carico.
sia che siano di una marca o di un'altra poi magari d'inverno si puo' calare appena cosi' la gomma si scalda prima...e poi gas...:D :D |
Guglielmo, ..e che vuoi...gli altri amici m'hanno fatto 'na capa tanta...
.. Ma perche' metti sempre le Tourance... ma perche' non provi... vedrai che vanno meglio...vedrai che vanno così...e vedrai qui...e vedrai la'..., sul bagnato sono eccezionali, .. e tengono bene...e non si screpolano... e non fanno questo e non fanno quell'altro.. alla fine, dopo aver messo 6 treni di Tourance ed un paio di TKC , mi sono detto "Proviamo queste cappero di Anakee...e vediamo se vanno veramente bene.." Se uno non prova, non puo' esprimere un parere. |
Quote:
Poiche' le gomme non sono costruite tutte nella stessa maniera, hanno grip diversi, alcune sono di tipologia radiale, e le mescole sono anch'esse diverse, non si puo' genericamente dire "sia che siano di una marca che di un'altra". Poiche' ne va della mia sicurezza, non mi pare di chiedere chissa' cosa. Grazie cmqe per la tua osservazione...inoltre, noto dalla tua firma che hai una GS1200, moto totalmente differente dalla mia. |
ANAKEE gomma dalla carcassa abbastanza morbida come il tassello che tende se si giuda sportivamente a scivolare e a muoversi..quindi meglio un po' gonfie...
voto per anteriore..2.5 posteriore...2.9... dato il peso non idifferente del pilota... poi magari con il freddo cala qualche decimo.. poi ho avuto per due anni in passato una moto come la tua e le pressioni sono quelle comunque..E' STATA L'ULTIMA VERA BMW FATTA DI FERRO. ps:scherzavo per le sege mentali... |
Quote:
Allora insisto io: sono seghe mentali! :cool: Certo se girassi con una gomma a 1,5atm su strada sarebbe un altro conto..... ma sinceramente tutte stè pippe per la pressione precisa a seconda che ci sia la luna piena o il gallo abbia cantato un pò strozzato all'albastamattina, mi sembrano esagerazioni che solo in motogp concepisco..... :!: |
Quote:
Sia con ANAKEE che con TOURANCE la pressione ottimale per un GS è: ANT--------2,5 POST-------2,9 Io per la verità le faccio sempre 2,6 e 3,0 e va ancora meglio. |
gianfrà.. il vero problema delle anakee, ci te ne futte a ttia della pioggia:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , è che dopo 6-7000 km iniziano a degradare la tenuta, ti sembra, se non fa caldo bello bello, di scivolare e non sai ci cazzu gli prende.....
le tourance, a detta di alpheus, sono più costanti (sul 1200 le anakee gli sono durate zero, le tourance molto di più e molto più omogenee) ragazzo mio.... gomma o non gomma, l'importante è girare ;)) te vogghio bbene ahahahahahahah |
tourance.ma che lo dico a fà...........
.............TOURANCE 100%.....E' la gomma giusta per il GS,a meno di non voler fare il tempo sullo STELVIO. Le anakee dopo 8-9 mila km sono consumate ,ed anche irregolaremente,fischiano come un treno e non tengono piu' un ca@@o.Le TOURANCE che ho sotto adesso hanno 15mila km,e ancora ce n'è,le cambiero' solo perchè sono alla fine ,ma tengono ancora ,SONO OMOGENEE,SILENZIOSE,e si sono consumate in modo perfetto.........Sono gomme da passisti,NO FIGHETTI.
GUT REISENDE. |
psss.... emidio.. gute reise.... gut reisende più o meno significa buo (n) viaggiatore :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Concordo con chi dice che le anakee vanno tenute alte di pressione!;) ;) ;)
|
Io vorrei proprio vedere in faccia chi di voi cambia la pressione ogni volta che esce in moto a seconda se da solo o in compagnia :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
2,5...2,9 sempre...
Leggevo su un sito di pneumatici che le case costruttrici di gomme hanno raggiunto un accordo per le pressioni su gomme di una certa dimensione ( come tutte le BMW ad es.) per una pressione standard di 2,5 e 2,9 sempre...si parla di moto per turismo, naturalmente, non per competizioni.;) |
Quote:
:D :D :D :D |
Quote:
aggiungo che non solo si scalda prima ma riesce a entrare in temperatura, visto che l'asfalto anzichè stare mediamente a 40-50 gradi sta a 5-10 gradi (a volte anche meno) almeno, io la penso così |
Quote:
No problem Robby, tranquillo! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©