Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gomme e Concessionari... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=104332)

emmegey 15-01-2007 09:47

Gomme e Concessionari...
 
Non ho mai cambiato le gomme delle mie mucche da un concessionario BMW...
Appunto per questo chiedo a chi invece lo fa o l'ha fatto quali sono i vantaggi (a parte la comodità di trovarsi nuove gomme montate in occasione di un tagliando senza perder ulteriore tempo dal gommista).

brontolo 15-01-2007 09:51

Se non ti frega di risparmiare considerevolmente........fallo!

Deleted user 15-01-2007 10:03

hai un unico grande vantaggio... pagarli di piu'!

Commodoro 15-01-2007 10:18

Moh io non capisco il senso di andare da qualcuno meno competente , con meno scelta, con gomme che spesso giacciono in magazzino per troppo tempo, ed in più pagare un prezzo maggiore. Per le gomme vado dal gommista.

kaRdano 15-01-2007 10:24

io vedo che il mio gommista quando mi fa il prezzo, di default toglie sempre il 30% dai listini: non credo che un conce lo faccia....

emmegey 15-01-2007 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 1722001)
Moh io non capisco il senso di andare da qualcuno meno competente , con meno scelta, con gomme che spesso giacciono in magazzino per troppo tempo, ed in più pagare un prezzo maggiore. Per le gomme vado dal gommista.

...Avevo chiesto i vantaggi....Gli svantaggi elencati li conoscevo già....

Manga R80 15-01-2007 12:37

Vantaggi non ce ne sono. Oppure sono curioso anch'io di sapere quali.

Unica cosa forse: controllo del funzionamento sistema di rilevazione gomme sgonfie per chi ce l'ha. Ma dubito.

sharkold 15-01-2007 12:37

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 1722184)
...Avevo chiesto i vantaggi....Gli svantaggi elencati li conoscevo già....


Devi scusarlo , da quando ha comprato il KTM non è più lo stesso, non riesce neanche a leggere bene i post
Comunque per me non ci sono vantaggi.

Sharkold

Dave 15-01-2007 12:41

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 1722184)
...Avevo chiesto i vantaggi....Gli svantaggi elencati li conoscevo già....

credo , per me, che l'unico vantaggio sia una presumibile maggior cura ed attenzione dei cerchi, nel smontaggio e rimontaggio pinze ect .ect.

Magari non tutti i gommisti d'auto sono attrezzati con i fermi giusti e ti segnano i cerchi............:dontknow:
Sulle gomme vecchie non so d'accordo..............nel mio caso le ordina quando servono.................ma costando una 60ina di euro in più........difficilmente mi rivolgo a lui


E come ti hanno già detto sopra:
non ci sono svantaggi................a parte quello economico

Fabio 15-01-2007 12:46

Io ho letto da qualche parte in un forum che la bmw ha fatto storie per la garanzia (mi sembra alla trasmissione finale) ad uno che aveva montato le gomme da un gommista e non dal conc dicendo che probabilmente non erano state rispettate le coppie di chiusura dei bulloni...

Manga R80 15-01-2007 12:52

questa sarebbe veramente forte...

GHIAIA 15-01-2007 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 1722420)
Io ho letto da qualche parte.

rasentiamo la follia :mad:

stulimpi 15-01-2007 14:18

A Bologna Dal Conce Per La R1200gs 300 Euri

Gigi 15-01-2007 14:28

Mi sembra che in alcuni modelli dotati di abs di qualche anno fa' il gommista non abbia posto l'attenzione sufficiente in alcuni sensori del sistema stesso .Successivamnente al montaggio la luce dell abs rimaneva lampeggiante anche durante il viaggio.


gigi

dr.Sauer 15-01-2007 14:44

io vado dal gommista.

vantaggi e svantaggi: ognuno deve fare il suo mestiere!

GHIGO 15-01-2007 14:54

rivolgersi sempre dal gommista purche' sia uno con l'attrezzatura adeguata ;)

The Duck 15-01-2007 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 1722420)
Io ho letto da qualche parte in un forum che la bmw ha fatto storie per la garanzia (mi sembra alla trasmissione finale) ad uno che aveva montato le gomme da un gommista e non dal conc dicendo che probabilmente non erano state rispettate le coppie di chiusura dei bulloni...

Possibile, io ho cambiato le gomme sia dal concessionario sia dal gommista, il primo serra i bulloni con la chiave dinamometrica tarata ad un livello specifico, il secondo no. Il primo è rapido, il secondo no. Il primo sa esattamente come estrarre la ruota il secondo no. Io mi fido in generale più del mio concessionario che dei gommisti che ho provato in zona; anzi da alcuni non andrei più neanche per la bici.

Quanto sopra non è generalizzabile ne in un senso ne nell'altro.;)

GHIGO 15-01-2007 15:19

Quote:

Originariamente inviata da GHIGO (Messaggio 1722751)
rivolgersi sempre dal gommista purche' sia uno con l'attrezzatura adeguata ;)

.....mi autoquoto
a proposito dell'attrezzatura adeguata (vedi chiave dinamometrica) il fatto di essere piu' rapidi spesso nn significa essere piu' bravi.......anzi......e per il fatto di dove mettere le mani ......beh.......il gommista che lavora con le moto dubito che non sappia smontare una gomma :lol:

brontolo 15-01-2007 15:26

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 1722771)
(..)

Cambia gommista!
Magari uno "esperto" di moto!

Vitino 15-01-2007 15:37

Credo che un bravo gommista che lavora sulle moto sia migliore di qualunque concessionario. Questo sempre a patto di non andare dal primo "maniscalco" che per non lasciare andare via un potenziale cliente si improvvisa esperto in campo motociclistico...
Poi, personalmente, farmi spillare soldi da un concessionario per il medesimo servizio è una cosa che non digerisco!

SulaSei 15-01-2007 19:59

Avevo fatto un topic simile ad ottobre e sono stato un pò deriso perché cambio le gomme dal conce.

Ho speso 14 euro in più che dal gommista, ho fatto un viaggio ed un'attesa solo (tagliando), ho la tranquillità che se succede qualcosa, anche tra un anno, a dischi (già cambiati), coppie e sensori vari il problema è solo loro.

Le gomme le ha dovute ordinare appositamente, fresche di giornata ;)

Ah, il tutto contenuto in un'unica fattura, pure utilizzabile fiscalmente; se portassi due fatture a chi mi tiene la contabilità, mi caricherebbe 25 euro per fattura.

Ergo, ho risparmiato tempo, denaro e problemi.

appostosemo 15-01-2007 20:48

che ne pensate di 190 euro per due tourance cotte e mangiate?

Commodoro 15-01-2007 21:39

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 1722184)
...Avevo chiesto i vantaggi....Gli svantaggi elencati li conoscevo già....

:lol: Devi scusarmi, ti ho detto quello che penso, non quello che volevi sapere.:lol: Mi cospargo il capo di cenere e ti lascio ai tuoi dilemmi.:lol:

Commodoro 15-01-2007 21:41

Quote:

Originariamente inviata da sharkold (Messaggio 1722392)
Devi scusarlo , da quando ha comprato il KTM non è più lo stesso, non riesce neanche a leggere bene i post
Sharkold


Verissimo :lol: ma comunque non ero lucido nemmeno prima. :lol:

absolute beginner 15-01-2007 21:42

Considerando che il Kawasaki l'ho mandato a fare il tagliando col furgone di motonostop perchè non potevo certo prendere un giorno di ferie per portarlo in officina è facile capire che personalmente non ho nè il tempo nè la voglia di girare per gommisti nel poco tempo libero che ho.
I 30 € in più che spendo dal concessionario non valgono certo la rottura de cojoni che mi vado a risparmiare...

Lamps!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©