![]() |
Sella Bassa Per Bmw R1200gs
Buongiorno a tutti
ho cecato nel forum argomenti correlati e salvo errori mi pare non averne trovati.(e' il mio primo messagio, perdonerete la poca esperienza). Ho acquistato la mia nuova GS a settembre dello scorso anno e ne sono veramente contento; tuttavia non essendo un marcantonio 1,70 m., a volte mi sono trovato in difficolta' nel tenerla in piedi. Fino ad ora me la sono cavata solo con qualche spavento ma ....... in futuro. Per farla breve mi piacerebbe conoscere la vostra opinione su selle piu' basse differenze, angolazione di seduta ecc... eccc... Grazie:D :D :D :D |
io con l' adv e la sella TT-kaedo extra bassa mi trovo benissimo, nonostante la poca imbottitura a me non da fastidio , anzi il fatto di sentire meglio la moto mi piace......... anche io sono di cavallo basso (1.68)
|
La sella bassa originale BMW è da usare solo per brevi tragitti in quanto risulta molto più scomoda della std. Avuta in origine con la moto mi sono ritrovato il sedere completamente fritto dopo aver percorso 200 km, quindi..........cambiata in sede BMW con quella std. Calcola cmq che tra le due selle, la cui differenza di altezza è 3 cm, non vi è molta differenza d'altezza con il pilota sopra seduto . Il tutto poichè la spugna che compone le selle BMW è cedevole per cui tieniti la STD o se proprio vuoi farti del male compra una wunderlich o touratech
|
Con la sella bassa non ho alcun problema alle chiappe.
:wave: |
io non mi faccio per niente male alle chiappe, anzi guido meglio
|
grazie a tutti per i consigli, pero'non ho capito cos'e' sella TT-kaedo extra bassa(scusate l'ignoranza). Mi indicate qualche sito, che non sia in tedesco, dove potermi consultare. saluti
|
guarda qui
|
mitico grazie e complimenti per il sito
|
grazie, bisogna che aggiungo la pagina dedicata alla mucca, appena posso aggiungo le foto delle numerose modifiche che sto effettuando sull adv
|
Anch'io l'ho presa con la sella bassa, essendo under170.
Mi trovo benissimo, ed ho fatto viaggetti di 800 km in giornata, senza problemi. La standard è sì più confortevole, però quel paio di cm. di differenza si sentono eccome. ;) |
tutti quelli che conosco di persona hanno detto che la sella bella bmw è scomodissima
azzz avete delle chiappe di ferro :rolleyes: |
Più che alle chiappe, forse, disturba di più alle palle, dato il maggior infossamento. Dipende, anche qui, dalle caratteristiche delle palle ... dalle dimensioni ...:lol: :lol:
|
Quote:
Il mio conc invece mi ha detto che e' comodissima, ma io che sono alto 1,86 sinceramente arrivo con le punte e domenica scorsa ho inaugurato la moto con un giro di 500km e....e era scomoda:mad: Ho trovato una sella gs 1200 originale siccome e' piu' bassa e piu' comoda, credo, forse la compro. Faccio bene? Anzi per quello che mi costera' comprare la sella la faccio rifoderare?... Ma poi la comodita' della sella la da' l'imbottitura o il rivestimento? |
Calenn, com'è che così alto tocchi solo con le punte??
Comunque il confort lo da' l'imbottitura...nel senso di sagoma e materiale. la sella del gs "normale" si adatta perfettamente all'ADV, certo che fai bene se il prezzo è buono, poi con calma vai da un buon tapezziere e te la fai adeguare alla posteriore. |
... la comodità della sella dipende dalla conformazione e dalla sensibilità del chiulo ...
|
Ma se tocco io con le punte che sono alto 1.76!!???:rolleyes:
|
Ragazzi... vi riconfermo sono alto 1,86 e ho il cavallo circa 0,86/0,88cm. Sabato pomeriggio, davanti casa, in lievissima discesa, prima caduta, da fermo:mad:Con tutti e due i piedi tocco solamente con le punte, la pianta completa non poggia, ho ricontrollato la mia sella e si trova nella configurazione bassa, non so voi ma tutte le volte che riparto e mi fermo sto' con le antenne dritte, sopratutto su terreni con pendenza.
A questo punto ho deciso, prendo la sella del gs poi con calma se mi va' eventualmente la rifodero, anche se tutto sommato nera su ADV ci sta' pure bene. |
Sella Bassa
Al momento dell'acquisto ho ascoltato il consiglio del venditore
Antonio della coneccionaria BMW MOTORRAd di via Ammiano. Data la mia bassa statura con la sella 81 ho guadagnato quei cm che mi consentono di pogiare il piede a terra All'inizio anch'io ero un po scettico sul discorso della comodità.... oggi dopo quasi 10.000 km fatti in appena un anno di moto posso dire grazie ad Antonio del consiglio....... Ps=Okkio al passeggero rimane un bel po scoperto è sottoposto ad raffiche di aria notevoli. |
Io sono alto 1,68 e tocco con le punte. La sella però non la cambio. Quella originale, oltre che molto bella, è molto comoda e il fatto di essere seduto in alto rispetto al manubrio ti permette di stare più diritto con la schiena e caricato in avanti.
Al contrario, con la sella molto bassa si tende a ingobbirsi e curvare la schiena, e il manubrio è troppo in alto. secondo me, la posizione di guida dell'adventure è fantastica........ |
Vedo che la discussione si è rianimata!!!!???.......bene, bene.
Nel frattempo ho provato, lo scorso week end e su gentile concessione del concessionario BMW Via Ammiano a Milano, la SELLA BASSA. Da fermo è chiaramente uno spettacolo, almeno per me che tocco in punta di piedi con quella standard, ma in movimento.......è un disastro. Sembra di essere seduti su un gradino, forse un gradino rivestito di moquet, ma sempre un gradino. Gli avvallamenti della strada, i passaggi sui tombini ecc.ecc.si senteno tutti nella schiena e nel fondo schiena. Peccato perchè nelle manovre da fermo, nei momenti in cui sei nel traffico tra una macchina e l'altra e ci si sente veramente piu' sicuri, non si ha quel timore di mettere giu' il piede e non trovare l'asfalto dove vorresti che fosse( non so se ho reso l'idea). Provero a parlare con un sellaio esperto sperando di trovarne uno. Lamps a tutti |
del resto viene solo levata l'imbottitura
non poteva essere altrimenti il telaio è quello |
Avevi Pienamente Ragione, Grazie Pepot
E Buona Strada |
Io l'ho usata per 2000 km (ora la vendo se a qualcuno interessasse...) e non ho avuto problemi di sorta a dispetto dei miei 95 kg e 1,85 d'altezza! Anzi per quelli che magari prediligono la guida un pelo più sportiva su asfalto credo venga meglio: baricentro un filo abbassato e un po' di sensibilità in più al post.. Sicuramente è d'aiuto a chi è meno di 1,70 visto che comunque in ogni caso il gs 1200 è altino da terra. Sconsigliato per l'offroad!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©