![]() |
gs 1200 vs....
Si, lo sò che molti di voi storceranno il naso ma....:confused:
qualquno può fare una comparativa tra gs1200, varadero e caponord? |
beh... si che il gs1200 non è piu una vera bmw ma... NON ESAGERIAMO!
paragone improponibile! :lol: |
Paragone tutt'altro che improponibile...
3 ottime enduro (molto) stradali, vere navi da viaggio. Il Varadero consuma in genere di più, la CN ha più motore ma è più debole di sospensioni (almeno mi par di ricordare), il GS pesa meno delle altre due ed è più agile. Varadero e CN li porti via a prezzi stracciati, il GS lo paghi a caro prezzo, ma quando lo rivendi trovi a chi darlo mentre le altre due te le dai in faccia... Personalmente ricomprerei il GS. Lamps! |
In qualità di "mosca bianca" varaderista ti consiglio di provarle tutte, e poi, di chiedere ai possessori i pregi e i difetti di ognuna, ma bada... Ognuno deve parlare della propria e non delle altre perché molto spesso si parla per sentito dire e per partito preso... molto spesso si sfiora il fanatismo e la guerra di religione :lol: :lol: :lol:
Comunque sono tutte delle grandi moto... (vabbè... anche moto grandi... ;) ) Saluti e Lamps... |
Quote:
ne vedi 3 ... tutti avevamo Bmw ... e nessuno è pentito per il cambio ... anzi ... dato che siamo vicini fai un'uscita con noi così vedi come va ... :cool: :cool: :cool: :cool: |
Sono felicemente BMW(ista) e proprio del mitico 1200 GS.
Il confronto non si può proprio fare..... stiamo parlando della moto e di motorette.... Tra l'altro la differenza di prezzo (minima) non è giustificabile per le prestazioni molto diverse. |
Quote:
Saluti... |
la moto di moda è arancione :puke:
la moto più versatile il GS 1200 :D :lol::D :lol: :D:lol: :D:lol: :D |
Be'... il GS è più versatile e qualche sterrato lo fai con meno patemi...
Per la Honda, ho guidato una prima serie e mi ha dato subito un feeling sorprendente, è una moto che ti fa subito sentire a tuo agio...:) La Capo Nord non l'ho provata, è vero che si fa fatica a darla via, però è anche vero che chi l'ha presa la tiene volentieri :confused: |
ho una caponord presa usata e la ricomprerei...domani. quest'anno quasi 19.000 km :).
questo è il lato + importante. mentre se pensi di sfruttarla veramente... spendendo poco hai davverto molto. la motoretta.... con un ROTAXV60 è una moto da provare e da godere...... da soli o in due... fila come un treno. non hai l'assistenza planetaria della BMW ovviamente.. |
Su Motociclismo di luglio 2004 c'è una prova comparativa tra varie maxi-enduro e non solo, tra le quali GS1200, Varadero e Caponord.
http://www.motociclismomagazine.it/e...E?OpenDocument |
Quote:
ma che è? :mad: :mad: :mad: pfff |
Se hai soldi da spendere, GS tutta la vita...Estetica più accattivante, doti di guida impareggiabili, consumi inferiori, tenuta del valore nell'usato. Devo aggiungere altro?
|
Devo dire che prima di prendere la GS, avevo valutato l'ipotesi di altre due: KTM e CapoNord. Al di là di ogni altra considerazione di tipo tecnico, la CN mi faceva simpatia perché la reputo un prodotto più che onesto, e poi mi dicono che a livello stradale sia molto comoda e soprattutto protettiva, un elemento per me importante dopo la pur bella esperienza con la 850R con la quale però a causa delle turbolenze uscivo intronato dopo qualche centinaia di chilometri, cosa che con la GS non mi succede più (ho però messo il cupolino dell'adventure). La KTM sono certo essere più performante, sicuramente più adatta per l'OFF – ma per quel po' di stradine fuori strada che faccio io era un fattore al limite dell'irrilevante... – ma poiché il 98% dei miei giri li faccio con la mia compagna, mi ha frenato l'idea che il passeggero fosse più scomodo su KTM rispetto a BMW. Di questo si parla poco nel forum, cioè del comfort del passeggero, e delle tecniche di guida col passeggero dietro. Forse vado un po' fuori tema, ma vorrei conoscere i vostri pareri e le vostre esperienze.
|
e' un confronto improponibile ,il gs1200 e' ormai una moto da fighetti e da sparata su al passo . le altre sono delle turistiche che badano + al sodo:D
|
Tutte ste arancioni su un forum BMW sono contagioseeee!
|
Quote:
|
per mia esperienza..
ti dico la mia: ho avuto due varadero il primo nel 2000 ( 28000 km ) e il secondo (iniezione) 19000 km che ho cambiato per il primo gs della mia storia di bmw. Ero molto soddisfatto del secondo ho apprezzato poi il minor consumo e un piccolo aumento della protettività . ci ho fatto qualche bella vacanza, rogne zero , molta affidabilità. Potevo lamentare solo il fatto che davanti avesse due forcellette che in coppia e carichi sembravano due stecchini, insomma come assetto alle volte lasciava a desiderare..ho provato il gs sarà stata la pubblicità fatta , non so ma la sua guidabilità , stabilità diciamo la marcia dinamica mi ha soprpreso davvero facendomi dimenticare alle volte di avere almeno 200 kg sotto la sella..alla fine con un bell'impegno ho comprato la differenza..per cui ti dico certo che si può fare la comparativa , ognuno interpreta come crede la sua moto tuttofare con più o meno inclinazioni entro/fuoristradistiche..
|
Aggiungerei una cosa, la GS è la più facile da guidare grazie al sistema di sospensione anteriore che fa sentire svelti anche dei fermoni.
Le altre due sono due ottime moto, un po' più bruttine forse....ma sicuramente di sostanza. In quanto al motore, più o meno si equivalgono.....ma per arrivare a questo è stato necessario il GS1200, perchè il precedente prendeva delle pettinate inverosimili. Ottime viaggiatrici, secondo me superiori al GS sia per protezione che comfort, ma come detto da qualcuno......invendibili a meno di accontentarsi di quattro soldi. Al momento dell'acquisto però si risparmiano ben oltre i 2000 euro che si dicevano. |
ps: ho scannerizzato all'epoca i vari articoli tra bmw aprilia etc , posso mandare via mail.
|
Quote:
|
Quote:
QDE sta diventando il miglior sito di pubblicità dei karotoni "Gs? già dato, per carità. Un Karotone è per sempre" :lol: |
Quote:
sì, avevo il cupolino, e pure quello grande, ma ogni volta era una specie di incubo. Ho adorato la 850R che ritengo a tutt'oggi la moto più bella esteticamente delle BMW (non a caso l'hanno riproposta con la linea vecchia qualche tempo dopo l'uscita delle nuove R), ma un po' per quel problema, un po' perché nelle nostre scorrazzate spesso ci si autocensurava di fronte ad un accenno di strada bianca (incapacità mia, certo, unita a pusillanimità), sono passato alla più blasonata GS. Il cupolino dell'adventure si monta tranquillamente, ci sta benissimo, e a mio parere (anche se so che non tutti, a partire dal signor BMW, sono d'accordo) sta pure meglio di quello originale. Il vantaggio è apprezzabile, ma non risolutivo. Il prezzo francamente non lo ricordo, so però che costicchia... fa' conto un tre/quattrocento euro, compreso il montaggio. Un saluto, Ric |
Quote:
|
Quote:
Ho già avuto un kappone:arrow: , anche se non ricordo bene il modello:confused: :confused: ...forse un exc... però ricordo che era un 300 cc 2t(un missile), mi piacerebbe fare un uscita con voi ma solo strada (sv 650) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©