![]() |
remus, padellone senza cat
Ho comperato il padellone remus che sostituisce il padellone originale con cat.
Ho uno scarico remus (gs 1150) qualcuno ha provato questa config? Montero sett prox poi vi faccio sapere |
Quote:
|
allora ragazzi, montato il padellone remus con terminale revolution.
Sound molto bello, pieno ai bassi anche se un poco metallico, la moto sale molto prima e nessun problema di smagrimento o scoppi di ritorno. Per ora sono contento ma devo testarlo ancora un poco. Per voi dovrei resettare la centralina? |
Hai per caso provato come va senza terminale? Mi interesserebbe sapere soprattutto del rumore.
Grazie! http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=106665 |
Quote:
|
Un amico aveva padellone più terminale remus sul 1150 adventure ed era molto contento della resa e del rumore (con db killer è assolutamente accettabile). Mi parlava anche di qualche ritorno di fiamma in discesa... personalmente li adoro a prescindere dal fatto che possano non giovare al motore della mucca...
Io ho un 1150 normale, ho acquistato il terminale remus e sto cercando il padellone usato (accetto consigli)... |
Ho acquistato anch'io il padellone sul sito Touratech e sono in attesa che mi venga recapitato.
Mi potresti dare dei consigli per il montaggio? Lo hai montato tu? Come mi devo regolare per la sonda lambda? Grazie |
Quote:
1) moto sul centrale 2)togli il terminale (sono 2 viti - svitol utile per non uccidersi) sfilandolo dal cat 3) smolli le fasciette di tenuta sui tubi di scarico che arrivano ai cilindri 4) liberi il cavo della sonda lambda, passa di fianco al cilindro sulla parte destra (r1150 gs) (taglia le fasciette poi le rimetti) 5) sfili il vecchio padellone stando attento a non tirare troppo il filo della lambda (usa qualche cosa per appoggiare il padellone sotto la moto sollevato da terra (meglio essere in due) 6) Sviti la sonda senza arrotolare troppo il cavo (sfila il pad dalla parte destra e fallo ruotare invece di ruotare la lambda) ...ed il gioco e' fatto ripeti il tutto all'inverso Ricorda solo di arrotolare il cavo della lamda prima di riavvitarlo (in questo modo quando lo a avviti il cavo si rimette dritto) PS: udsa le fasciette della remus (in datazione) le originali non tengono e fanno uscire il gas) PPS: per rimettere su il nuovo pad c'e' da smadonnare un poso (in due con martello e cacciavite e svitol ci si riesce) Per antoniox e roli977: Il sound e' da favola (scarico remus con DB killer) con lo scarico originale non l'ho provato. Bello pieno e quando apri si sente senza pero' svegliare il vicinato - se voui di piu togli il db killer ed e' da vero spettacolo....pero' il ghisa e' tutto tuo. La eprom e' originale nessun problema con scoppietti o ritoni di fiamma (il cavallotto nella scatola rele' sotto sella non ce l'ho mai avuto, non so se conta sullo smagrimento o meno, .......la moto era usata, voi lo avete?) Qualcuno ha provato la configurazione con EPROM BBpower o simili? Comunque consiglio il tutto, la moto prende giri che e' un vero piacere, la sesta overdrive e' diventata finalmente una arcia come tutte le altre, da 2000 giri spinge forte anche in 6a, prima non la tenevo sotto gli 80. |
Itl, grazie infinite per i consigli sul montaggio!
IL mio padellone dovrebbe arrivare domani o dopo... non vedo l'ora, è una scimmia che mi tormenta da un po'! Non appena lo avro' montato e collaudato ti/vi farò sapere come va la moto, dato che per il momento lo userò con il terminale originale nella speranza di dare meno nell'occhio dei ghisa (vigili per chi non conosce nil milanese...). Buona settimana! |
OK crucca, tienici informati come va con lo scarico originale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©