![]() |
Collare KTM
Qualcuno mi sa dire cos'e' quel collare che utilizzano i piloti KTM?
|
è un collare studiato tra KTM e BMW proprio per la dakar.
http://www.motoblog.it/post/5233/bmw...k-brace-system è in vendita alla modica cifra di 400 euro per la versione in carbonio. |
Quote:
:lol: |
400 800, che state a di?
chi lo fa e quanto costa? |
Ma e' un collare simile a quello utilizzato in F1?
|
Bello il collare...
ma poi il guinzaglio quanto costa? :lol: |
le frustate te le da ILFRANZ durante la randamaratona.
|
l'avessero adottato prima, avrebbe salvato la vita a Fabrizio :-o:-o
|
Quote:
|
MI PIACE !!!!!
Il guinzaglio gia' ce l'ho ( lo tiene mia moglie), ma seriamente chi ha dati certi su prezzo e distributore???? |
Collare Parigi - Dakar
scusate la mia domanda magari ingenua ma ho notato uno strano collare, che sembra di gomma, che portano i piloti di moto alla Parigi-Dakar
ma che cosa serve? :) :) |
E' il ricordo delle rispettive mogli...:lol: :lol:
a parte gli scherzi, serve per evitare movimenti eccessivi del collo in caso di caduta...;) |
grazie per la delucidazione
penavo pure io ad una cosa relativa alla sicurezza ma non c'ero arrivato :) |
collare già da un po usato nella formula 1
|
l'ha in produziona anche la bmw da quest'anno .
Dal punto di vista della sicurezza delle vertebre del collo è il max. |
per il guinsaglio :lol:
|
Quote:
|
Dal sito motonline.com:
http://www.motonline.com/img_repository/neckbmw.jpg BMW Motorrad, in collaborazione con KTM, ha sviluppato un accessorio pensato per la sicurezza in sella denomnato Neck Brace System L’obiettivo è quello di ridurre il rischio di lesioni nella zona del collo, della colonna vertebrale e della clavicola in caso di cadute gravi. Il team di sviluppo ha visto la partecipazione di un team di specialisti composto da ricercatori, biomeccanici, chirurghi e, naturalmente, l’inventore del sistema di protezione - il medico sudafricano Dr. Chris Leatt. Le lesioni al collo, pur essendo statisticamente meno frequenti, sono tra quelle che possono risultare potenzialmente più dannose e generare delle conseguenze da annoverarsi tra le più gravi. Il Neck Brace System non prevede un collegamento “rigido” tra il casco e la zona delle spalle. Il suo funzionamento risulta chiaro non appena lo si indossa e si muove la testa in avanti, indietro o lateralmente: pur conservando la normale libertà di movimento la possibilità di movimenti estremi nelle varie direzioni (che potrebbero causare iperflessioni, ipertensione o iperflessione laterale) viene nettamente ridotta. La struttura di questo accessorio limita il movimento del casco e di conseguenza della testa in senso assiale, diminuendo anche il rischio di lesioni risultanti da una compressione della colonna vertebrale in conseguenza di un carico eccessivo. É realizzato in fibra di carbonio, kevlar e materiale plastico rinforzato con fibra di vetro ed è rivestito parzialmente con un morbido strato di materiale espanso. Il Neck Brace System è stato collaudato dai piloti BMW Motorrad e KTM durante alcune competizioni: sviluppato originariamente come complemento nell’utilizzo agonistico fuoristrada, viene utilizzato con successo anche nelle gare di velocità, ad esempio nel Campionato Superbike sudafricano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©