![]() |
Chi ha le Gobi della Hepco & Becker...?
Mi sono stufato delle finte valigie laterali della mia R1100GS, prima avevo delle splendide Touratech in alluminio sulla R100GS e le rimpiango.
Vorrei sapere se qualcuno ha montato su una 1100 o 1150 GS valigie della serie Gobi della Hepco & Becker, con che attacchi, e come si è trovato. Suppongo che vadano tolti gli attacchi originali per sostituirli con un Rack apposito. Ho visto che esiste anche un bauletto da 42 Lt. ma non riesco ad immaginarlo sull'inesistente piastra posteriore delle nostre GS. Grassie Mauro |
io ho solo il bauletto
devo dire che il primo impatto non è stato fantastico... sembrava un portaorgani!! però poi mi è piaciuto e piace molto a chi lo vede. robustissimo e molto pratico ha il plus di avere il telaietto di aggancio che non rovina la moto in assenza del bauletto. in definitiva ne sono contento. difetti: serrature debolucce, doppia serratura che risulta poco pratica anche se è a vantaggio di sicurezza, il cavetto di sostegno del coperchio si è rotto dopo pochi giorni ma ho risolto con pochi cm di cimetta da barca da 2mm. :D |
Quote:
cimetta da barca???..Uaglio', .Ma andare in una normalissima ferramenta e comprare del cavetto di alluminio intrecciato e rivestito in teflon (simile a quello per stendere i panni, ma di diametro notevolmente inferiore,..tipo corda di chitarra..) non ti sarebbe piaciuto??... Manneggia a te.. |
1 allegato(i)
Allegato 16125
effetto estetico su un 1200.... considera che hanno l'intercapedine per l'acqua, almeno quelle dei carotoni, capienza ridotta rispetto alle zega alu e costano uguale... io ritengo le zega superiori.. |
Quote:
|
Quote:
|
io sono innamorato delle mie Gobi.
Senza dubbio le zega sono superiori come capienza ma ce n'è quanto basta. con le borse e il sacco impermeabile sul portapacchi ci abbiamo fatto 3 settimane tra marocco e rientro con giri in spagna e francia. Per làestetica non ne parliamo, le zega sono dei cassettoni. quando ci fai l'occhio fanno molto avventura ma le gobi sono molto più belle e rifinite. Per quanto riguarda la robustezza garantisco. Mi ci sono sdraiato almeno 3 volte, da fermo o quasi, con borse e moto stracarica e si sono appena graffiate. Le alu sarebbero rientrate di 10 cm. qualche foto qui, anche con il bauletto (che in genere piace molto). http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=plasticoni |
ciao Frankie, sono contento di leggere che ti sei trovato bene con le gobi!
E' bello rivederle nelle foto dei tuoi viaggi :) |
io le ho originali Ktm e mi trovo più che bene...resistenti, per me più che sufficienti come capacità...ed in più ,come spesso capita, nelle manovre da fermo le ho grattate...essendo di plastica con carta abrasiva finissima(400-550) le ho ritoccate e sfido chiunque a capire dove erano graffiate...
|
Una domanda per Frankie..
Quote:
Ciao mauro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©