![]() |
sentiero Inca- primo intinerario
Qui di seguito l'intinerario che, tranne un ultima parte ancora in verifica da parte del corrispondente in loco, sarà quello definitivo.
Lima-Pisco Pisco-Paracas Paracas-Nazca Nazca-Pampa Galeras nat.res.-Puquio puquio-Chaluanca-Abancay Abancay-Cusco (sacred valley) Cusco-Sicuani Sicuani-Yauri Yauri-Arequipa Areqipa-Chivay Chivay-Colca canyon Colca-Chivay-Juliaca-Puno Puno-Lake Titicaca ( visit island)-Copacabana Copacabana-La Paz La Paz-Oruro Oruro-Uyuni Uyuni-salar de Uyuni Salar-E. Avaroa Andean Fauna res. Laguna Colorada laguna Colorada-S.Pedro e Atacama S.Pedro de A.-Valle de la Luna-geyser del Tatio come detto sopra rimane l'ultima parte che sarebbe il Paso de lago de Sico verso l'Argentina, ritorno in Chile con la strada parallela al percorso del Tren a las Nubeg. Le date confermate sono partenza dall'Italia il 28 luglio, rientro in Italia via Santiago il 26 agosto. Le moto all'andata viaggerranno via aerea, il ritorno via nave. Avremo sempre un mezzo di scorta per passeggeri e bagagli. I costi sono in via di definizione, spero al più presto di darvi le ultime info, nel frattempo gli interessati possono inviarmi un messaggio cosicchè io possa contattarli e dare tuute le informazioni necessarie, anche via telefonica. |
chi vorrebbe venire?
c'è nessuno'!? :rolleyes:
|
già sai che io sono interessato al viaggio :arrow: ..... dipende tutto dalla cifra che salterà fuori :confused:
|
Inca
Lo sai, come vanno le cose, specialmente in america latina, si prendono il tempo "necessario" cmq. il contatto mi sembra persona seria e che faccia le cose per bene, ti saprò dire in seguito e spero molto presto i costi.
A presto Mimmo |
Io rimango interessato e in attesa di news.
Ci sono ancora incognite legate alle ferie. Il mio zainetto è in fase di cambio lavoro. Fortuna che la nuova azienda in genere chiude per tutto agosto :D Sperem :confused: |
la cosa sembra interessante!
|
E' molto interessante!
Stiamo procedendo con la collaborazione di Motovacanze.it ed io come socio attivo e staff sul luogo con le ultime info sui costi e l'intinerario, e con il corrispondente locale stiamo verificando una volta arrivati a S.Pedro de Atacama di andare a sconfinare in argentina attraverso lo spettacolare Paso de Lago de Sico con rientro ad Antofagasta, sulla via che costeggia il famoso percorso del Tren a las Nubeg.
a presto gli aggiornamenti. |
Anche se il paso sico è tutto sterrato, ti assicuro che il paso jama (un centinaio di km più a nord) è molto più spettacolare del sico. Se ti interessa il tren de las nubes puoi piegare verso sud una volta passato il confine in direzione san Antonio de los Cobres. Ma scordati di seguire il tragitto del treno: dopo il viadotto la polvorilla i tracciati della strada e del treno si separano. Puoi comunque rientrare in Cile dal paso sico. Occhio: c'è moltissima sabbia e a guidare un GS ci vuole un po' di esperienza.
|
inca
grazie, stiamo verificando queste ultime soluzioni con il contatto che abbiamo sul luogo, che ci farà anche da assistenza con i mezzi per passeggeri e trasporto bagagli nei tratti più impegnativi di sterrato.
|
Ciao Ario, per caso avete intenzione di dormire sull'isola del Pescado all'interno del salar de Uyuni? Te lo chiedo perchè questo giro grosso modo l'ho già fatto e il mio più grande rammarico è di non aver passato la notte lì,avendo così la possibilità di vedere tutti i colori in alternanza (tramonto,luna,alba) che si rispecchiano sul sale!! terrò d'occhio l'avanzamento delle operazioni...non si mai!!:arrow: :arrow:
|
Quote:
Noi abbiamo dormito ai margini del Salar, Coqueza era il rifugio ed i colori del tramonto e della notte stellata erano eccezionali................ l'alba me la sono persa............. L'isola del pescado anche se fatta a metà mattina è stata bellissima ed il paesaggio che vi si ammira salendoci in cima è unico. Eccovi quattro fotine ..............che nostalgia..........:-o http://img241.imageshack.us/img241/8255/coquezawt2.jpg http://img184.imageshack.us/img184/3240/dscf3508en1.jpg http://img407.imageshack.us/img407/8376/dscf3509ym4.jpg http://img184.imageshack.us/img184/7418/dscf3513ck2.jpg |
Quote:
non ci giurerei ma mi pare di ricordare come uniche costruzioni la biglietteria per la visita ed i bagni pubblici..... |
Quote:
http://img172.imageshack.us/img172/8...gosale1ff5.jpg http://img99.imageshack.us/img99/449...gosale2gk6.jpg |
Sì, è possibile dormire sull'isola del Pescado esiste un stanzone dove ti danno solo il materasso, basta avere il proprio sacco a pelo ed il gioco è fatto!! Penso ed immagino sia una cosa magnifica essere lì durante la notte:arrow: :arrow: ...ma prima o poi.....:arrow:
|
Quote:
che figata di posto :eek: :eek: |
stanzone?!
Credo sarà difficile poter far dormire i partecipanti al viaggio sull'Isla del Pescado, si dovrebbe già partire dall'Italia con i sacchi a pelo pesanti, dunque un surplus di bagagli specialmente per chi viaggia in coppia e cmq bisognerebbe vedere se poi tutti sarebbero d'accordo per questa scelta, e decidere prima della partenza, l'idea è affascinante, come affascinante sarebbe aspettare l'alba in moto ai Geyser del Tatio, ma sai un conto sono i sogni, l'altra è la realtà, però aspettiamo ciò che mi dirà il mio contatto sul luogo.
Mimmo |
Quote:
non esistono né lenzuola né coperte utilizzabili. a Laguna Colorada, nell'unico rifugio esistente, anche due sacchi a pelo pesanti a testa non sarebbero stati di troppo.... |
mi piace, ma tanto..
se posso anche io.... mi piacerebbe parlarne ..
è un progetto che ho in mente e sono molto interessato. ovvio, importante sapere costi, quando rientra la moto in italia ( visto che all'andata se ho capito bene viaggerà con il proprietario sullo stesso aereo) e che grado di difficoltà c'è negli sterrati da fare.. aspetto news. ciao. |
Inca
Ciao Sack, ci si risente dopo un pò, cmq mi è arrivato da pochi minuti il programma definitivo dal collaboratore sul posto, con Dino di Motovacanze in questi gg. lo vaglieremo e se tutto e a posto, come credo, attenderemo i costi poi li posterò insieme all'intinerario definitivo. Le moto dovrebbero tornare in Italia circa in un mesetto. Per gli sterrati, dovrebbero essere tutti abbastanza affrontabili, con una media preparazione. altrimenti prima di partire un fine settimana da Vigliac! :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©