![]() |
Invece del bauletto ...
Visto che il bauletto sulla KR non stà un granchè bene, che ne dite di questa?
Ha una capacità di 51 litri http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=159654 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=159647 |
Quote:
Io ne ho una della Vanessa, estensibile da 30 a 50litri. Ottima, non la cambierei con un bauletto. |
Sarà anche esteticamente più bello del bauletto ma se la moto la usi tutti i giorni anche per andare al supermercato o a fare piccole compere il bauletto è troppo comodo (il casco dove l'ho metti???? nella borsa ????:lol: :lol: :lol: )
|
mai vista, sostituisce il rollo o e' una dedicata per kr?
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
La trovi dal concessionario Bmw ; non so quanto costa perchè, a me, l'hanno regalata i miei bambini.
La uso sulla K 1200 S e ti posso dire che mi ci sono trovato benissimo; ci metto dentro tanta roba ed è realmente impermeabile. Sulla mia moto pero' quando la metto, sono costretto a rinunciare al posto-passeggero; sulla KR non saprei se è possibile metterla sul portapacchi. Ciao Mauro --------- K 1200 S |
Quote:
Per chiuderla c'è la possibilità di mettere un lucchetto sulle cerniere (anche se non serve a nulla, ma tanto perchè non la apra il primo che passa)? |
Ottima soluzione..........Esteticamente molto bella,e penso anche comoda.
Riguardo al furto,se la chiudi con un lucchetto ha lo stesso rischio (o quasi) di un bauletto.Dobbiamo renderci conto che è importante DOVE lasciamo la moto,e non tanto i sistemi antifurto,perchè se vogliono rubare,rubano.Io in AUSTRIA e GERMANIA lasciavo il casco appeso sulla moto,provate a farlo in ITALIA. |
Quote:
|
Quote:
Per fissarla bene poi, tiri la cinghietta e il gioco è fatto. Nella parte inferiore della borsa, trovi altri due "passanti" ; quello a te piu' comodo lo usi per "fermare" la borsa sulla sella (cosi' che anche in frenata non ti viene addosso). Per chiuderla puoi utilizzare un lucchetto in quanto le cerniere, quando sono chiuse, consentono il bloccaggio ( esattamente come una comunissima valigia ). Un'ultima cosa : posizionandola sulla sella della mia KS mi sono preoccupato di "proteggere" le maniglie di sostegno del passeggero da "abrasioni", in quanto la borsa, una volta bloccata, poggia proprio sulle maniglie ! (...mi dicono che sono un po' pignolo .. ;) ) Se hai bisogno di altre informazioni ...... Ciao Mauro --------- K 1200 S |
Perfettamente d'accordo con Emiddio e Alfred .....
Ciao Mauro -------- K 1200 S |
Grazie delle informazioni, molto chiare ed esaustive.
|
Io la uso sulla KR ma per portare anche la zainetta (senza la quale ulteriore spazio per i bagagli sarebbe inutile :lol:) bisogna montare il portapacchi specifico per la moto. Costa 150 euro circa ed è brutto perciò lo monto solo per le vacanze; il resto dell'anno uso i bauletti laterali.
Sull'impermeabilità, però, devo dire che non è totale: ne sono escluse le due tasche laterali e questo comporta che, se piove davvero tanto, da queste passa un po' d'acqua nel vano centrale. Cmq questo succede se hai la sfiga di beccare un diluvio, altrimenti è ok. PS: da qualche parte avevo postato una foto con la valigia montata, ora la cerco... |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©