![]() |
bluetooth
Possiedo il kit interfono midland e volevo sentire la musica con il lettore MP3 non bluetooth, qualcuno mi consiglia un adattatore per trasformarlo in bluetooth da applicarci? :!:
|
bpa 100 della albrcht
83 euro e 7 ore di atonomia,lo vendono i rivenditori midlan. io ci ho collegato il gps e va bene. |
ciao vadocomeundiavolo come ti va' i giessone con l' y?
|
Io ho preso questo
Tramite presa Jack da 3,5 lo colleghi a qualsiasi lettore MP3, la ricezione è ottima e costa veramente poco 45€ al MediaWorld;) Provato |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie davide, anche se 4 ore mi sembrano poche, ho visto che la x ricarica ne servono 3, è compreso anche la carica con lo spinotto accendisigari?
|
il bpa 100 ricarica in 1,5 ore e presto sara' disponile il caricatore con presa accendisigari.
|
La durata? il caricacatore è uguale a quello del interfono? perchè quello lo ho già, omaggio alla fiera milano!!!!!!
|
X Alebacci
Il caricabatterie non viene fornito in dotazione, però è sufficiente usare questo CA-71 Nokia: http://img301.imageshack.us/img301/8513/ca44medsk1.jpg In questo modo puoi usare qualsiasi caricabatterie da auto con lo spinotto. |
benissimo, alla fiera di milano mi hanno regalato il caricatore da accendisigari con due spinotti per caricare contemporaneamente il kit interfono, sicuramente va bene quello!!!!
|
Quote:
il bpa 100 va a 5 v e l'interfono a 9v. |
Quote:
|
Quote:
Per i più tecnici, lo standard Bluetooth originale, prevede una frequnza di campionamento di 8 Khz (il CD Audio 44.1 Khz) con una risoluzione ad 8 bit (il CD Audio 16). Ed il CD Audio ha 20 anni. Tutto questo, tralasciando ogni considerazione sull'hardware utilizzato (ricevitore, cuffie ecc,), che nella maggioranza dei casi, è pensato per la riproduzione della voce e non della musica. |
davide tu come senti la musica?
|
X Alebacci
Lo standard dell'Itech BLUECON R 35 ii è A2DP (come ti ho evidenziato dalle specifiche tecniche) quindi la musica si sente molto bene, io sono molto soddisfatto;) http://img62.imageshack.us/img62/105...con35iike4.png Lo uso in coppia sullo Schubert C2 al ClipR35 che è sempre standard A2DP (come ti ho evidenziato dalle specifiche tecniche) : http://img233.imageshack.us/img233/6779/clipr35hy2.png In definitiva riesco a ricevere le telefonate dal mio cellulare, ascoltare il mio MP3 e ricevere le indicazioni dal mio navigatore satellitare tutto in stereofonia, una vera lilbidine:D :D |
Quote:
Rimane il fatto che anche se l'Itech BLUECON R 35 supporta lo standard A2DP (e questo è normale, è una delle caratteristiche dei prodotti Itech di punta), se il ricevitore non è capace di dialogare nello stesso standard, l'A2DP è come se non ci fosse. Il punto è se i sistemi da casco dei quali stiamo parlando, sono in grado di sfruttare questa caratteristica (sono quasi certo di no). Cambiando argomento invece, hai scritto che riesci a a ricevere le telefonate dal cellulare, ascoltare MP3 e ricevere le indicazioni dal navigatore satellitare. Puoi fare tutto contemporaneamente? Cioè, il Clip N35 è in grado di lavorare su più canali contemporaneamente (come l'Ericsson HBH-DS 970)? Se si, domattina ne compro una dozzina :D |
Quote:
contemporaneamente no,quando ascolto l'Mp3 se mi arriva una telefonata la prendo tranquillamente stessa cosa con il navigatore, è chiaro che le indicazioni del navigatore a volte non sono chiare a causa dell'interruzione della telefonata;) |
il midland supporta lo standard A2DP?
|
inoltre il midland mi pare che non sia stereofonico?
|
Quote:
|
grazie marco, a questo punto provo con l' apparecchio che mi ha consigliato davide..........speriamo bene!
|
ma col cellulare bt non si riesce a usare per ascoltare la musica col midland??
|
Quote:
A mio parere non credo che faccia la differenza avere la possibilità di un audio stereo nel casco quando si va a 120 o più! ;).... non è come stare in macchina, il rumore esterno è mooooolto più forte! |
X Marcomar
avendo provato tutte e due ti posso garantire che la soluzione Itech per me è la migliore, non c'è paragone tra un suono in stereo e uno in mono, anche le telefonate sono molto più chiare:) Molto dipende dalla velocità che fai, dal tipo di casco che indossi e naturalmnete dal tipo di moto, ma tra le due soluzioni non c'è paragone, il problema è un'altro la soluzione Itech vuole sistemata in un certo modo nel casco e pone dei vincoli che io in parte ho risolto: http://img205.imageshack.us/img205/2711/prova2ct4.jpg http://img90.imageshack.us/img90/7868/prova1qd2.jpg La clip R35 come vedi sono riuscito a fissarla con del velcro adesivo a un lato del casco sopra all'imbottitura, infilo il jack delle cuffiette esterne come da foto e il gioco è fatto. Ho ordinato delle cuffie intra- auricolari che dovrebbero ulteriormente migliorare e isolare ancora di più il suono, ed essere più confortevoli (io con lo Schuberth non ho mai avuto un problema) sono queste: http://img208.imageshack.us/img208/4986/cuffierl0.jpg Naturalmente bisogna scegliere delle cuffie che come da immagine diano meno fastidio possibile : http://img233.imageshack.us/img233/6384/cuffienmlf6.png La seconda soluzione è quella di inserire delle cuffie sottili direttamente nel casco (se ne era già parlato in un post precedente) tipo queste : http://img233.imageshack.us/img233/1...fiekossul9.png o queste : http://img62.imageshack.us/img62/5139/px100400pxag2.jpg Naturalmente bisogna smontare l'archetto, cosa tra l'altro molto semplice ed inserirle dentro facendo uscire i due fili del Jack sotto alla protezione della nuca dello Schuberth, in questo modo diventa forse il lavoro perfetto;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©