Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Spray vs sale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=103295)

Gian 05-01-2007 18:15

Spray vs sale
 
CViao a tutti,
mi sto preparando per il mio primo elefantreffen e volevo chiedervi cosa ne pensate degli spray di cui ho sentito parlare da spruzzare sulla moto prima di partire per proteggerla dal sale:

Che spray sono? Dove posso trovarli?
Valgono davvero la pena?

Grazie mille

Gian

il franz 05-01-2007 18:21

Il mio RT ne ha fatti 6 e 1/2 di elefanti.
Non ho mai messo su nulla e non ha nessun "segno".
Dagli una bella sciacquata prima di arrivare a casa (non il o i giorni dopo)ancora con il motore caldo con le lance a spruzzo.

Alting 05-01-2007 21:12

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 1704576)
Dagli una bella sciacquata prima di arrivare a casa (non il o i giorni dopo)ancora con il motore caldo con le lance a spruzzo.

Infatti.
Il Libretto di manutenzione dice "lavare alla fine del viaggio con acqua fredda, non calda perchè potenzia l'effetto del sale", sconsiglia però l'uso delle lance ad alta pressione.

mascam 06-01-2007 00:58

Il sale fa dei brutti scherzi anche se lo si lascia agire per poche ore..... :(
Attacca soprattutto le cromature e l'anodizzazione dei cerchi.
Considera che se vai all'Elefante non potrai lavare la moto per almeno 3-4 giorni, che non è poco! :(
Potrebbe anche non accadere nulla, ma io ti consiglio di utilizzare dell'ottimo WD40 (lo trovi dal ferramenta o presso un ricambi auto) da spargere nelle zone più esposte (no sui collettori), in modo da ridurre e ritardare l'effetto corrosivo del sale.
Appena puoi è chiaro che dovrai lavare la moto in maniera approfondita. ;)

brontolo 06-01-2007 08:33

Quote:

Originariamente inviata da mascam (Messaggio 1705005)
(..)Considera che se vai all'Elefante non potrai lavare la moto per almeno 3-4 giorni(..)

E perchè mai, prima di arrivare in garage si ferma al primo lavaggio a gettone, sciacquatona con acqua fredda e poi dopo con calma lavaggio + accurato!;)
Quote:

Originariamente inviata da mascam (Messaggio 1705005)
(..)dell'ottimo WD40 (..)

Io più per scrupolo che per altro lo usai il primo anno, male non fa, ma anche se non usi nulla e la lavi quanto prima non succederà nulla!;)

mascam 06-01-2007 09:51

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 1705087)
E perchè mai, prima di arrivare in garage si ferma al primo lavaggio a gettone, sciacquatona con acqua fredda e poi dopo con calma lavaggio + accurato!;)

Chi ha tanta strada da fare e ha il tempo contato non sempre si può mettere a cercare un autolavaggio! :confused:
Poi considera che anche sulle autostrade spargono un bel po di sale, quindi solo quando sei arrivato a casa puoi dargli una bella lavata. ;)

condor 06-01-2007 10:01

ci sono degli ottimi siliconi marini spray, che se li spruzzi sul motore e dulle forche e un po ovunque, eccezion fatta per le piste dei dischi ovviamente, fanno una patina protettiva che isola un po il sale dalle vernici e dall'alluminio e da qualunque altra cosa.
Nei negozi di nautica.
O, ottimo, al MIGROS svizzero - a due lire.

nossa 06-01-2007 10:18

Vero, silicone spray potrebbe essere utile, lo trovi anche all'Obi.

Gian 06-01-2007 11:52

Proverò a vedere all'Obi cosa trovo..
certo mi sto convincendo sempre più che è più un vizio che una reale utilità... penso e spero che chi ha progettato un GS abbia pensato a condizioni difficili di utilizzo come il sale in autostrada...
Ciao

condor 06-01-2007 13:10

tu ti illudi...
Gian,
comprati il silicone o la vaselina.

pensare e progettare una moto si fa in un setore dell'azienda. Poi arriva il marketing che ti sega il budget.

Gian 06-01-2007 13:54

Quote:

Originariamente inviata da condor (Messaggio 1705281)
tu ti illudi...
Gian,
comprati il silicone o la vaselina.

pensare e progettare una moto si fa in un setore dell'azienda. Poi arriva il marketing che ti sega il budget.

E' vero anche questo...
vada per l'acquisto.
Ora devo cercare dove comprare questo spray...
Poi vi faccio un report sull'efficacia.
Ciao

condor 06-01-2007 14:14

io nonostante il silicone, soltanto col sale della valtellina e di Milano mi sono mangiato le zincature del tubo in treccia e favorito la fioritura sull'alluminio del perno ruota. Figurati all'elefante...

brontolo 06-01-2007 19:37

Quote:

Originariamente inviata da mascam (Messaggio 1705119)
(..) quindi solo quando sei arrivato a casa puoi dargli una bella lavata. ;)

Io intendevo proprio questo!

Credo che una notte, due col sale attaccato alla moto non faccia proprio nulla.....prima di rientrare nel garage di casa di fermi nel lavaggio.....;)

elikantropo 08-01-2007 14:01

ma usare acqua fredda su motore e collettori caldi non è sconsigliabile?

guglemonster 09-01-2007 09:30

se come no..... 4 giorni di saletto del menga dell'autostrada mi-bg-to e i dischi freno coperti di ruggine.,... il sale mangia tutto, è fantastico ;))

lavare la moto con acqua dell'autolavaggio, calda o fredda che sia, non cambia nulla, magari nebulizza prima le parti meno calde e poco a poco aspettando che il motore raffreddi così eviti danni.

spray al silicone nautico è la cosa migliore ;)

Motopoppi 09-01-2007 16:01

Io uso questo:

http://www.louis.de/_204ba27fe792e33...4028&anzeige=0

oppure il WD40.

Forse il primo e' piu' tosto da togliere rispetto al WD40.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©