![]() |
abbigliamento tecnico
Ciao a tutti,
come vanno indossate le maglie termiche o windstopper tipo quelle della bikers oppure la stessa della bmw per ottenere al meglio il risultato? io senza la maglietta della salute :-)) anche in estate soffro!! quindi come dovrei fare? maglietta della salute sopra la maglia termica o viceversa?? grazie!!?!! Davide |
maglia della salute sotto, ma eviterei la lana e il cotone, meglio il polilpropilene, sopra la maglia termica
ciao |
loro consigliano anche direttamente a pelle, ma a me non piace
io ci metto la solita maglia in cotone :-o pensavo altrimenti di prendere una di quelle magliette fatte per running che sono piu' traspiranti, traspirano meglio il vapore acqueo del sudore senza rimanere inzuppate. |
Mi sembra un errore mettere sotto maglie in cotone o lana che non traspirano e che assorbono sudore. Fanno venir meno la caratteristica fondamentale delle moderne maglie termiche di non assorbire sudore, di non bagnarsi, evitando che si corra pericolo di raffredamento repentino e dannoso, quando ci si taglie la giacca.
:wave: |
A mio modesto parere c'è differenza tra una maglia termica e un capo in WindStopper.
La prima ,tipo quella che vende Eugenio o quelle già citate in Capilene o altri materiali tecnici, deve essere il più aderente possibile al corpo in modo da sfruttare le capacità termiche. La seconda che sostanzialmente blocca il passaggio dell'aria e quindi il raffreddamento (o percezione di freddo)a mio parere deve essere indossata per ultima sopra tutto. Io faccio così. |
in moto d'inverno difficilemente arrivi a sudare, a meno che non fai dell'enduro o motocross
si tratta di affrontare il freddo passivamente, percio' devi sfruttare tutto il calore corporeo senza farlo disperdere piu' che altro e' un problema di condensa che si forma se ti vesti troppo pesante rispetto al clima e naturalmente se sopra a tutto questo hai una cerata plasticosa ti inzuppi ugualmente :mad: io comunque ho una sottomaglia della spidi in coolmax (mod airstop)e mi ci trovo da dio :D |
A mio parere modestissimo :lol: , tuttavia, parrebbemi che, nell'uno come nell'altro caso (maglia termica, windstopper), la maglia a pelle in tessuto naturale, che assorbe sudore invece di favorire la traspirazione, nuoccia.
La dura vita del motociclista comprende tipicamente forti escursioni termiche, diciamo così, e a me sembra che il vestiario tenda a commisurarsi al freddo, che tuttavia comporta il rischio di ... pericolose bagnate di sudore, che il tessutto naturale assorbe. Perciò, quel che a me sembra è che comunque - sia con windstopper, sia con maglia termica - non sia mai bene mettere "a pelle" magliette di tessuto naturale. Nella mia pur limitata esperienza pratica, ho provato windstopper sia con maglia sintetica, sia "a pelle". Son sempre stato bene. Ultimamente, tendo a mettere windstopper "a carne", per evitare di eccedere nel caldo, come tendo a fare. La sperimentazione continua ..:lol: :wave: |
Quote:
Coolmax, infatti, non certo antiche maglie e mutandoni di lana e cotone ... Alcune maglie "sintetiche" traspiranti, caldeggianti, etc. etc., possono sfregare fastidiosamente sulla pelle, per effettp delle protezioni alla schiena. Tale difetto è fortemente presente in una maglia BMW. Le maglie sintetiche, inoltre, portate per più giorni, anche cambiandole, alla fine non son ancora gradevoli come quelle in cotone. :wave: |
Personalmente, anche se non sono certo un esperto di climi rigidi, uso una calzamaglia e una maglia in polipropilene a pelle.
Sopra una felpa in micropile e il giubbotto in cordura impermeabile con fodera interna. Per le gambe uso pantaloni in cordura con fodera termica o, li sto testando in questi giorni, pantaloni spidi in cotone-teflon-keramide (decisamente caldi). Per i piedi calze da sci o da vela con, ovviamente, stivali in gore-tex. Testati a qualche grado sotto zero (neve e pioggia). Al momento il problema piu' grande sono i guanti e il viso. |
Io ho acquistato dei capi della Hally/Hansen e vanno direttamente sulla pelle. :-p
|
La prima ,tipo quella che vende Eugenio---
Chi è Eugenio? cosa vende? grazie D. |
Il Maglio 100%... approvato, tutto esatto!:D ;)
Ciao Giovanni, auguroni.:D ;) |
quoto ilmaglio.
su tutta la linea. la majadelana semmai sopra. Io cachemire, sopra. Nevvero... |
Quote:
e la maglia che vende è una ficata col botto. ma non le produce lui, le fa fare per tutti noi. è il moderatore in rosso - eugeniog. occhio, ha un caratteraccio e se gli stai sui maroni ti da del rottame. |
Quote:
|
Mary, non vorrei presto chiederti un favore ...:( :( Buon anno anche a te!:wave:.wave:
|
Quote:
sotto alla Streetguard? :lol: (a Colonia anni fa fuori - 14, io caricho gli schassis e vado fuori con la Sinar, levo il tappo e... non vedo nulla... altro che visiere antiappannanti... mi toccava lasciare ambientare le ottiche 10 minuti) (invece interessante l'effetto elettrostatico riavvolgendo troppo velocemente un rullino di Tri-X a - 20 all'università) |
Quote:
|
Quote:
|
sto "testando" una t-shirt nike,il modello mi pare si chiami pro vent dry-fit,è,per intenderci,quella che indossata dai calciatori,è aderentissima quindi deve essere a contatto con la pelle,la usando per correre e devo dire che quando me la tolgo la pelle è asciutta,la vendono anche su e-bay e viene sui 30€,ad ogni modo credo che vadano bene le maglie che usano i runners o chi pratica sport outdoor(trekking,alpinismo,sci di fondo),da decathlon dovrebbe esserci una buona scelta ed un ottimo rapporto qualità/prezzo:wave:
|
Quote:
cioe' ha una trama ad imbuto che aggevola la disperzione del sudore. un capo costruito con un materiale traspirante e' 4 volte piu' efficace. |
E.. ma come la fate dura per andare in moto con gli inverni che sembrano primavere!
PS windstopper sulla pelle mi pare un azzata ma tutto è possibile:lol: |
Quote:
|
Fra i tanti consigli su che cosa indossare e cosa comprare, vorrei non consigliare l'acquisto di Spidi COMforce (se lo fanno ancora). Sarà perché io sono freddoloso, ma con quella sulla pelle, più un micropile, più Phase Change di biemmevù, più ovviamente una giacca Dainese in Goretex, ho fatto un Bologna Milano e un Genova Milano negli ultimi tempi (i percorsi più lunghi) e ho avuto freddo.
|
Senza dubbio polipropilene!Lo uso da anni e visto che sei di Milano lo puoi trovare in un negozio a Vedano al Lambro(Zona villa reale Monza)
Vai sul sito LIOD.IT e guarda i capi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©