Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Postazioni Autovelox - Operazione Trasparenza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=101654)

polis63 19-12-2006 13:27

Postazioni Autovelox - Operazione Trasparenza
 
Spero di fare cosa gradita a chi specialmente affronta lunghi viaggi riportare il sottoindicato articolo di stampa, tratto dalla rivista ufficiale della Polizia di Stato "POLIZIA MODERNA" che tratta l'argomento autovelox e spiega del perchè della scelta di pubblicare settimanalmente i controlli che verranno svolti ( a mezzo delle postazioni fisse e mobili) sulla rete viaria nazionale:

"Da qualche tempo la polizia stradale, attraverso i mass media locali e, a livello nazionale, attraverso il sito webPolizia di Stato (dove ogni settimana sono aggiornate le postazioni mobili), informa i cittadini circa la pianificazione dei servizi di controllo del rispetto del limite di velocità, indicando le strade e le province interessate, di settimana in settimana.
Ha reso inoltre disponibile l'elenco aggiornato di tutte le postazioni fisse con misuratori di velocità lungo la rete autostradale italiana e dei trafori internazionali del Monte Bianco e del Frejus.
Qualcuno l'ha già definita Operazione Trasparenza. Forse, più concretamente, dovrebbe essere letta come iniziativa di polizia di prossimità che si fa accanto ai cittadini, anche lungo le arterie principali del nostro Paese, per accompagnarli e sostenerli nel loro bisogno di sicurezza.
La trasparenza non consiste tanto nel rendere pubblico dove e quando si svolgerà un controllo sul rispetto del limite di velocità: l'esperienza operativa insegna, purtroppo, che il solo preavviso non fa cambiare atteggiamento di guida in chi con arroganza e supponenza definisce in modo autonomo quale sia il "limite di velocità " giusto da rispettare, senza dare credito alla legge o alla segnaletica stradale.
La scelta nasce dal bisogno di comunicare agli utenti della strada che il fenomeno infortunistico è una reatà ancora radicata, nonostante la diminuzione di vittime in questi ultimi tre anni, riconducibili al cambio di comportamento di guida determinato dall'introduzione della patente a punti.
E la Polizia Stradale, presente in via esclusiva sulla viabilità autostradale è fortemente impegnata anche sulle strade con caratteristiche simili di valenza nazionale o interregionale, conosce dove, con quale frequenza e per quali motivi presumibili gli eventi infortunistici avvengono.
Questa conoscenza orienta la pianificazione dei servizi di vigilanza e di controllo. Lì dove il pericolo è maggiore, si concentra la presenza della Specialità perchè, attraverso l'informazione preventiva è la visibilità del personale, tutto il possibile sia fatto per prevenire la velocità fuori misura, spesso concause di incidenti stradali gravissimi, per giungere infine all'uso degli strumenti repressivi nei confronti degli "irriducibili ".
Essere "trasparenti" nel senso appena delineato significa anche chiamare i cittadini più sensibili alla costruzione di una sicurezza partecipata, vivendo con maggiore consapevolezza la realtà del proprio territorio, perchè le seconde vittime degli incidenti stradali - le prime sono le famiglie - sono i contesti sociali in cui vivono coloro che muoiono o rimangono permanentemente invalidi a seguito dei sinistri, universi che non potranno più avvalersi del contributo di idee e di novità, di cui ciascuno di noi è portatore, per l'edificazione e lo sviluppo di ambiti di convivenza giusti e pacifici".

un lamps

Ilcontez 19-12-2006 13:32

come si suol dire la polizia al servizio del cittadino.. sei già grande di tuo... con questo diventi ancora più grande... ciao

Maypo 19-12-2006 13:41

:D :D :D :D grazieeee :D :D :D :D

cidi 19-12-2006 13:53

il sito dell'operazione trasparenza era gia' stato segnalato sul forum. operazione lodevole, senza dubbio.

senza scatenare il putiferio, ma si possono buttare i chiodi (a tre/quattro punte) sotto le auto di chi guida parlando al cellulare? e pure a chi gioca col navigatore, o usa l'auricolare guardando lo schermo del telefono.

aggiungo che siccome sotto le feste ci sara' una recrudescenza di guidatori "poco avvezzi" (eufemismo per rincogl...) a guidare in autostrada, si puo' insegnare (sempre coi chiodi) pure a guardare lo specchietto e a guidare a destra?

zergio 19-12-2006 14:24

Penso che il problema sia operativo più che di opportunità o efficacia.

Fare un foto è un prova quasi Evidente dell'infrazione e, nel contempo, è dififcilmente contestabile (con i dovuti distinguo).

Dal punto di vista operativo comporta l'impiego di pochissimi uomini; questi ultimi in macchina (leggasi comodità e anonimato) non hanno nessun motivo di contestare la complessiva inefficacia del proprio servizio.

togliere una patente ad un rincogl..ito 80enne è impossibile, lo stesso dicasi per Verbalizzazioni "al volo" (cioè senza contestazione immediata) per numerossissme infrazioni.

C'è una famosa sentenza della CASSAZIONE che dice che l'accertamento del passaggio col rosso fatta da agenti siti sul lato opposto dell'impianto semaforico costituisce una valutazione soggetttiva degli agenti e pertanto innifluente.:-o:-o

Viviamo in uno staterello in cui i GdP (organi competenti per i ricorsi al CDS) guadagnano un TOT ad udienza e un TOTx2 a sentenza.
Non hanno nessun vantaggio a dissudere gli "utenti/furbi" dal ricorrere alle Sanzioni.

Qundi foto su foto su foto su foto con l'applicazione zelante di limiti perlopiù assurdi.

Da questo il terrore della velocità mentre tutto il resto passa tranquillamente impunito tra le larghissime maglie del sistema.

P.S. non che voglia uno stato di polizia ma quando mancano i più elementari principi di civiltà e rispetto della legge forse servirebbe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©