![]() |
Frattura Clavicola
A giugno del 2005 in un incidente con il mio 1150 rs riportai la frattura della clvicola scomposta della clavicola dx. Al pronto soccorso decisero per il tutore a 8 che ho tenuto per cr 45 gg. Il 4 agosto decisero che era tutto a posto. Ed io stesso non avevo particolari problemi o limatazioni. Un paio di mesi fa, alla visita per l'assicurazione, mi hanno detto che la frattura è praticamente al punto di partenza e che mi devo operare. Dovranno applicarmi una placca metallica con viti che dovro tenere sei mesi, il primo dei quali immobile. A parte l'incazzarura e immaginerete il perche'....mi chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso intervento e che tipo di decorso post operatorio ha avuto....che limitazioni ha dovuto adottare, che tipo di fastidi ha avuto...
attendo vostre grazie:mad: :( :( :mad: |
io ti voglio fare doppi auguri:
di pronta guarigione :D :D :D e di un Buon Natale e di un migliore 2007:D :D :D |
mi associo anche io ..non ti posso essere d'aiuto ma in bocca al lupo.
|
idem come sopra :D :D :D :D
|
anche io non ho notizie da fornirti, ma ti faccio i miei migliori auguri di risolvere tutto quanto prima e possibilmente con poche rotture di quaglioni :wave: :wave: :wave:
|
"Prontissima guarigione..."
purtroppo non posso aiutarti....però gli augurissimi sono pronto a farli...
non mollare...maiiiiiiiiiiii!!!!!!:D :D ;) ;) |
Per fortuna (mia) non ti posso essere utile, però ti faccio tanti auguri di pronta e soprattutto perfetta guarigione, oltre a Buon Natale e che il 2007 ti riservi sorprese più belle.;) ;)
|
Anch'io non posso esserti d'aiuto ma posso sicuramente incoraggiarti e farti tanti auguri!!!!!!!!:D :D :D
|
http://www.laspalla.org/pagine/faq10.html
ti posso aiutare solo con questo link... ...però ti faccio i miei più sinceri auguri... |
Mi hanno operato il 5 dicembre, l'operazione non è particolarmente pesante, il primo mese devo stare riguardato ma non immobilizzato, non ho grandi fastidi ma in effetti è un pouna menata...prima radiografia l'8 gennaio, se ok inizio fisioterapia x 2 mesi...
|
Quote:
|
fortunatamente non ho sperienza diretta,
ma ho una casistica di amici motociclisti molto varia. ti riassumo dicendo che: tutti quelli non operati ma tutorizzati hanno problemi di artrosi quelli operati, con le placche, hanno recuperato subito tutte le funzionalità unico inconveniente due interventi chirurgici (metti e leva) in due anni non in day hospital ma con un paio di giorni di ricovero. ovviamente tutto a spese dell'assicurazione |
Quote:
|
Quote:
Io mi sono operato nel 2000, incidente con frattura scomposta nel 1999, non si era formato il callo osseo solo un malloppo di non ricordo cosa.. l'operazione ha migliorato molto la situazione e , almeno ad occhio, avro' perso si e no un 2% della mobilita', neanche si nota.. A me non hanno applicato la placca metallica, il mio ortopedico ha detto che non era necessario, invece hanno messo un "ferro" lungo 10 cm che fuorisciva dalla spalla, l'ho tenuto poco piu' di un mese e l'hanno sfilato a mano in 20 secondi senza anestesia (e senza dolore).. oramai sono passati 6 anni, posso dire di avere ancora delle sensazioni di fastidio ma mai dolore.. Essendo di Roma, se vuoi, posso darti il numero del medico che mi ha operato, una persona che ha messo la mia salute davanti ai suoi interessi (economici)..:!: |
Quote:
Ora spero solo che mi chiamino presto....meglio dopo le feste pero'......:-o |
clavicola
Frattura scomposta della clavicola, causata da una caduta in bici durante una gara, operato a Bergamo dal dott. Riva, in anestesia totale venivano inseriti due fili in titanio, totale 3 gg. decorso post-operatorio, nessuna immobilizzazione solo un tutor(benda al collo) e braccio libero. dopo 30 gg. visita di controllo...si trattava del saluto romano...la clavicola era a posto:D
|
Tutore a 8 con frattura scomposta? Io lo sto portando adesso causa lussazione dell'acromio dovuta a caduta in MTB domenica scorsa. Il chirurgo in ospedale mi ha detto chiaramente che in caso di frattura scomposta non c'è alternativa all'operazione.
Ma scusa, come è possibile che una frattura scomposta sia ancora al punto di partenza dopo tutto questo tempo? Se così fosse non dovresti avere una mobilità accettabile, e poichè dal 4 agosto 2005 ad oggi di tempo ne è passato, avresti avuto dei problemi mica da poco nel sollevare il braccio oltre l'angolo del "saluto romano". Ma è il tuo ortopedico di parte che sostiene questo, o il medico legale dell'assicurazione? In ogni caso Auguri |
Quote:
|
Quote:
Che dirti!!!??? so che, radiografie a parte, al tatto, sento un dislivello tra i due tronconi di almeno 1 cm....in effetti l'ortopedico quando mi ha vistato ha misurato con il cm la spalla destra , trovandola piu' corta della sx di 1 cm. |
Quote:
Poi come ben si sà, in queste cose ogni medico la pensa a modo suo. Io nella mia vita di ossa rotte, ho imparato che ci sono ortopedici interventisti e quelli pro tutore. Ovviamente l'importante è che poi si guarisca. :) |
Quote:
:) |
Quote:
Non tutti i casi sono uguali ma anni fa, a causa di un deficente con R4 che cercava una audio cassetta invece di darmi la precedenza, mi sono rotto clavicola e scapola. Due tutori ad otto successivi e circa 45 giorni senza dormire. Alla visita di controllo mi dicevano che la clavicola non si era saldata e che occorreva l'intervento da te descritto. Sono andato da un altro medico che mi ha fatto fare delle radiografie da angolazioni diverse mettendo in luce che il processo di calcificazione era in corso e affermando a mia madre che era con me "se fosse mio figlio non opererei". Oggi la spalla è più corta di circa 1cm e la clavicola presenta uno scalino ma non ho mai avuto (tocchiamo i maroni) altri problemi. In bocca al lupo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©