![]() |
Il trapasso della ST
|
:rolleyes: :scratch: :help:
|
in moltissimi "lo" chiamano così.:-o
Azzardo un'ipotesi: Chiamare una cosa con un altro nome dvrebbe rendere l'idea che si stia parlando con un professionista e che, in quanto tale, usa termini gergali. e quando non hai attrezzi che si chiamano in modo strano o termini inglesi da mettere il gergo da lavoro te lo inventi. o più semplicemente l'è 'gnurant! Bhoooooo |
Mmmmhhhhmmm si dice anche trapasso...oltre che passaggio di proprieta'....non c'e' nulla di strano!
http://www.trapassi.it/form.shtml trapàsso: trapàsso s. m., atto, effetto del trapassare (secondo i vari sign. del verbo): il trapasso di un fiume, il suo attraversamento; (in questo sign., con valore concr. il luogo di attraversamento; valico, guado) us. assol. e euf. morte nel linguaggio giuridico: trapasso di proprietà, passaggio della proprietà di un bene o di un diritto da una persona a un'altra; alienazione. Usti che preciso che sono stamattina!! ;) ;) |
buono a sapersi ;)
|
Secondo me si cautelano dal rischio di morte di chi la guarda, per eccessiva bruttezza! :lol:
|
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©