![]() |
[GS1200] Una delle basi del tuning:cambio colore!
Magari è una scimmia passeggera, quindi ci mediterò sopra ancora un pò, però se le donne si cambiano il colore dei capelli dall'oggi al domani...IO NON POSSO CAMBIARE COLORE AL MIO GIESSE?
In giro, letteralmente, SE NE VEDONO DI TUTTI I COLORI! http://pedro-gomez.smugmug.com/photos/59913319-M.jpg http://i20.photobucket.com/albums/b2...er-bike-gs.jpg La domanda è la seguente. Per non far vaccate, qualcuno sa che precauzioni deve prendere un buon carrozziere nel colorare la plastica? Non so ancora se andrò su un colore opaco (nero mandrogno :eek: ) o lucido (c'è un gs verde che gira per Milano...) o cos'altro.... un amico ha chiesto ad un carrozziere il costo dell'operazione....cifra irrisoria....un altro mi ha detto di aver speso più del doppio.... Ma il carrozziere quanto tempo ci impiega e che operazioni deve compiere? Presumo un procedimento diverso dalla carrozzeria delle auto....va in forno? |
Certo che va in forno, con due patate e tanto rosmarino :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte è una :arrow: che mi assale da tempo ma ancora non le idee chiare su come farla ;) |
Va in forno.
Penso che se gli porti le plastice smontate (operazione estremamente facile) si prandano anche poco. Io una volta cambiai colore alla mia CRB1000F, non ti dico quanto ho penato per darla via! Alla fine è stato un bagno di sangue, ci ho smenato un sacco. Ogni tanto la scimmia del cambio colore assale anche me ma, se decidessi di farlo, comprerei delle plastiche usate e mi terrei le mie originali da parte... Dai uno sguardo su eBay, spesso ci sono ;) PS Orange è carina :) |
Quote:
Non ti differenzi più.. :) Domenica a Varazze ho visto parcheggiato un GS1200 orange con addosso un catalogo di scimmie molto cattivo.... |
se porti tu le 2 plastiche ti fanno il lavoro in 1 giorno
costa max 300 € anche se fabsalem ha pagato 150 |
bellAranciona ! :pirate: :D:thumbup:
|
aranciona?? photoshop :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Arancio...bella...ma sa molto di Karota!:lol:
|
Quote:
:scratch::book: e qnto TI e' costata 'sta photoshoppata? :laughing: :lol: |
Ragazzi quello è arancio GSPassion!
|
|
|
|
se vado a comprare il colore al negozio di vernici e lo porto con le plastiche smontate al mio carrozziere di fiducia, quello me le vernicia aggratisse.
Però io al tuo posto farei un'altra cosa: se di tanto in tanto avessi voglia di cambiare colore, comprerei un bel compressorino (lo paghi al max 100euri), poi comprerei delle plastiche anche graffiate a pochi soldi (max 200euri) e mi divertirei come un pazzo a fare gli esperimenti per il mio giessone. Se ci pensi spendi lo stesso anche solo per un unica verniciatura :wave: |
Quote:
|
buongiorno....
Salve a tutti....
io tempo fa mi sono mosso per tenere buona la mia :arrow: anzi le mie :arrow: :arrow: :arrow: .....e cosi ho chiesto ad un paio di amici carrozzieri....non era tanto per la spesa quanto effettivamente il fatto che magari (parlo per me) dopo qualche mese magari ecco di nuovo la:arrow: che arriva. quindi non male veramente l'idea del compresssssore:D ,ma poi viene bene secondo voi? o meglio potrebbe rasentare il lavoro fatto da un carrozziere con i dovuti mezzi? |
anche della semplice polvere potrebbe rovinare il lavoro
non per niente i carrozzieri spruzzano nei forni dove c'è la dovuta aspirzione non ti verrà mai bene .................. è un lavoro per professionisti |
http://www.cubic-castagnetti-olmi.it...tri_lavori.htm
la cubicatura tipo carbonio o kevlar costa 150 euro |
Non ho pensato nemmeno lontanamente a mettermi a fare il lavoro da solo per mancanza di tempo, spazi e, francamente, della manualità necessaria. Mi piace del mio colore originale, ma mi piacerebbe ancor di più averne una unica o quasi. E' vero che nera si sta diffondendo ma non ce ne saranno mai in giro come gialla, blu o rossa.
Certo che la moto di Mandrogno ora che non ha più ammenicoli vari montati, mi piace ancora di più :eek: (ciao Mandro :hello2: ) http://mandrogno.smugmug.com/photos/116143826-M.jpg I miei dubbi? Non essendo del mestiere non vorrei che servisse un trattamento particolare e, per risparmiare, il carrozziere non lo fa e, non so, il colore si sbiadisce col sole o tiene meno nel tempo o risulta meno bello... E' vero infine, rispondendo a Panoramix, che una moto è più facilmente rivendibile con il colore originale. Tuttavia la mia mucca è ancora nuovissima (e mi piace sempre di più) e non mi pongo ora il problema del cambio. Peraltro, il giorno che dovrò cederla, se metterò un annuncio qui tipo "scambio colore nero per colore blu/rosso/giallo/grigio" sono certo che avrò la coda, così come ora cambierei io subito con i colori di qualcuno di voi. Non mi ci voglio buttare, ci medito sopra un pò. Grazie a tutti per i pareri. |
Quote:
rimboccati le maniche e mettiti a verniciare :lol::lol::lol::lol::lol: sennò che mr tuning saresti??? :!::!::!: |
BELLISSIMOOOOOOOOOOOOO
Il GS come gli Swatch o i telefonini ogni mese ci cambiamo la cover e la suoneria??? :confused: da dove la scaricate ???:lol: |
Guarda che puoi anche colorare le plastiche dell'RT se vuoi, togli quel grigio, metti un bel color fugassa.;)
|
Questo post l'hai visto????
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=98569 |
Quote:
il GS mi pare invece predisposto al cambio colore, prorpio come i cellulari :lol: era una battuta, ma senza cattiveria ;) |
neanche troppo battuta, al salone di milano una ditta presentava delle "cover per alcuni tipi di sputer con varie decorazioni, ispirate proprio al concetto dei telefonini, si montavano direttamente sopra le plastiche originali essendo sottili come la carta velina e semitrasparenti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©