Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   ON LINE sagoma per paraspruzzi post. GS1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=100923)

marcomar 12-12-2006 10:09

ON LINE sagoma per paraspruzzi post. GS1200
 
Per chi fosse interessato

http://static.flickr.com/134/319955342_1af42a4447_o.jpg


qui altre immagini:
http://www.flickr.com/photos/markite...15556941/show/

questo è lo schema per realizzare il taglio:
http://static.flickr.com/138/320324955_18707894af_o.jpg

Chi desidera ricevere il file DXF con la sagoma mi contatti con MP lasciando un indirizzo e-mail.

Il materiale da utilizzare è gomma sufficientemente rigida di spess. ca. 3-4 mm. e fascette in plastica. Per il montaggio non è necessario fare alcun foro sulle plastiche originali.

Un ringraziamento a Motopoppi per le indicazioni fornitemi ;)

Dato che alcuni hanno avuto difficoltà nel gestire il file di tipo DXF dico per tutti che è un file gestibile da sistemi CAD (tipo Autocad ...ma non solo), con questo file e un plotter si può stampare la sagoma in dimensione reale da sovrapporre al foglio di gomma per realizzare il taglio.
Cmq d'ora in poi invierò anche un PDF così sarà possibile ricostruire la dima anche per chi non ha possibilità di farsi stampare il DXF.

Ho messo ON LINE anche un modello diverso (fianchetti + flap) inviatomi da Motopoppi

http://static.flickr.com/137/320517524_6edf7e03a8_o.png

el_conguero 12-12-2006 10:25

che genialata!!
:D:D:D

architetto 12-12-2006 10:44

Complimenti!!!!!!

RAVLER 12-12-2006 10:54

bel lavoro.......dove si compra di solito gomma di quel tipo?

rebb 12-12-2006 11:39

ottimo lavoro....... complimenti per averlo messo a disposizione della comunità! :D :D :D

scuba3 12-12-2006 11:46

Quote:

Originariamente inviata da raoul_p (Messaggio 1666300)
bel lavoro.......dove si compra di solito gomma di quel tipo?

In genere esistono dei negozi specializzati in gomma. A Bergamo c'è Lanza gomma che ne ha di tutti i tipi. Pensavo piuttosto anche a della plastica e doformarla a caldo, ma forse diventerebbe più complicato riuscire an infilarla dentro.

comunque un bel lavoro. Grazie

marcomar 12-12-2006 11:47

Quote:

Originariamente inviata da raoul_p (Messaggio 1666300)
bel lavoro.......dove si compra di solito gomma di quel tipo?

Io l'ho trovata da un grossista per calzolai, ma puoi provare anche da chi vende finiture per la casa tipo pavimenti in linoleum, parquet a listoni e robe del genere.

RAVLER 12-12-2006 11:56

:!: grazie per le info!

marcoexa 12-12-2006 13:08

Grande ottimo lavoro!!!:D :D

Dinamite 12-12-2006 14:06

Bel lavoro davvero :D :D

el_conguero 12-12-2006 15:35

grazie per la mail
solo che non credo di essere all'altezza di capire ciò che mi hai inviato
ho dovuto scaricare un programma apposta per aprire i file ed una volta aperti nonc'ho capito una mazza
non hai qualcosa su sistema metrico decimale???

pepot 12-12-2006 18:25

ottimo lavoro...............

Lecter 12-12-2006 18:29

Se a qualcuno dovesse servire, qui http://www.dwgsee.com/ potete scaricare un visualizzatore per i file dxf.
:-p

Achille 13-12-2006 16:20

Bello, magari per queste feste di natale, in garage ho trovato cosa fare...

mickdoo 13-12-2006 18:53

INTANTO...grazioso il colore che prende la molla con questa gomma :lol:
pensi che con del neoprene si possa fare un bel lavoro? magari da 5 mm?

Serir 13-12-2006 21:46

bel lavoro complimenti!
:arrow: si avvicinano le vacanze :-p

marcomar 13-12-2006 23:00

Quote:

Originariamente inviata da mickdoo (Messaggio 1669324)
INTANTO...grazioso il colore che prende la molla con questa gomma :lol:

:) ... è il riflesso della gomma! ;) :lol:



Quote:

Originariamente inviata da mickdoo (Messaggio 1669324)
pensi che con del neoprene si possa fare un bel lavoro? magari da 5 mm?

Credo che sia troppo "morbido" e che non riesca a mantenere la forma nella parte che scende a protezione della molla che è libera (anche se è una zona riparata di sicuro un pò di vento ci arriva). In questo caso cmq, vista l'elasticità del materiale, potresti ancorarlo alla molla, magari non troppo in basso altrimenti quando la molla si abbassa si "rigonfia" il neoprene che sarebbe vincolato alla parte inf della molla -che si muove- e al telaio -che è fisso- (si riduce ovviamente la distanza tra i due vincoli!).... spero di essermi ..... capito ..... :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©