Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   [R1150GS] Perde benzina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=100776)

Stef@no-LIVE 11-12-2006 08:44

[R1150GS] Perde benzina
 
Questa mattina, dopo 2 settimane di fermo moto, mi sono convinto ad usarla per venire in ufficio.
Scendo in garage, stacco il mantenitore di carica, metto in moto.
Tempo di allacciarmi il casco e sotto la moto si forma una macchia...... :rolleyes:

Tocco, sniffo....BENZINA! :mad:

Spegnendo la moto non perde più. Probabilmente con circuito alimentazione benzina un tubo perde.
E' un GS del 2001, dite che posso sistemarlo da solo o meglio passare da un conce??? :confused:

Deleted user 11-12-2006 08:46

stringi la fascetta degli iniettori

Stef@no-LIVE 11-12-2006 08:48

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 1663517)
stringi la fascetta degli iniettori

Quale fascetta?

La benzina scende dalla zona anteriore del catalizzatore.....

Gara 11-12-2006 08:53

e' sucesso pure a me', controlla tutti i tubi di alimentazione e stringi tutte le fasciette che raccordano il tubo flessibile con quello rigido, oppure puo' essere che si sia seccato un tubo e perda, cerca di capire da dove perde.

io al tempo ho avuto un richiamo da parte di bmw, ma mi ero gia' arrangiato da solo, il mio e' un gs del 2002.

per stringere tali fasciette ti serve un cacciavite oppure sulla mio ci sono delle faciette che ho stretto con le tenaglie:rolleyes:

Cimina 11-12-2006 08:53

Hai fatto il richiamo per la sostituzione/controllo fascette?

Gara 11-12-2006 08:56

brava si, pensa mi e' arrivato in raccomandata, con scritto attenzione il gs puo' prendere fuoco:rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

nooooooo, solo per il controllo perche' avevano risparmiato sulle fasciette

Gara 11-12-2006 09:00

adesso che mi viene in mente, devi controllare la parte destra del gs dove i tubi della benza salgono fino alla pompa se non mi sbaglio:confused:

Deleted user 11-12-2006 09:03

Quote:

Originariamente inviata da gara (Messaggio 1663542)
adesso che mi viene in mente, devi controllare la parte destra del gs dove i tubi della benza salgono fino alla pompa .....

sono quelli di colore nero, per non sbagliarsi :lol:

Stef@no-LIVE 11-12-2006 09:03

Io l'ho presa usata a maggio 2006, in teoria i richiami dovrebbe averli fatti.

Ma posso fidarmi a fare i 25 km che mi separano dal meccanico BMW?

Gara 11-12-2006 09:10

dipende da quanto perde

Gara 11-12-2006 09:12

scusa ma le fasciette che stringono i tubi neri hanno le viti oppure sono tipo a molla

cla61 11-12-2006 09:24

scusate ma sul 1150 gs le fasciette non erano de fero...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tricheco 11-12-2006 09:41

particolare oggetto di richiamo

fela 11-12-2006 10:02

Anche io sono rimasto in un lago di benzina proprio sabato scorso...

Kilimanjaro 11-12-2006 11:06

Accadde la stessa cosa l'anno scorso a Jjerman, mentre andavamo al Raduno del Tartufo, a S.Angelo in Vado. In piena velocità sulla E45 ad Ermanno si staccò un tubo della benzina. Nei modelli recenti infatti il sistema di serraggio dei tubi della benzina al blocco dei corpi farfallati è diverso, più efficace.
Noi fummo costretti a risolvere legando alla meglio il tutto con un cordino di nylon che avevo io al seguito.

Jack_27 11-12-2006 11:28

Successo anche a me sul lato destro. GS 2002.
Vai dal conce, così verifichi immediatamente se il tuo GS ha già fatto il richiamo! ;)

Manga R80 11-12-2006 11:32

richiamo o no, anche i tubi invecchiano. Potrebbero essere rovinati. Io cambierei anche quelli, in occasione al controllo. Io li ho cambiati nel 2004, cioè quando la moto aveva cinque anni, ed erano tutti screpolati.

Brada 11-12-2006 11:34

Quote:

Originariamente inviata da cla61 (Messaggio 1663605)
scusate ma sul 1150 gs le fasciette non erano de fero...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol:

Stef@no-LIVE 11-12-2006 11:49

grazie per le foto. cmq non è da lì che perde benzina!!!!

Stasera smonto la sella e vedo cosa riesco a fare. :cool:

Deleted user 11-12-2006 11:51

Quote:

Originariamente inviata da cla61 (Messaggio 1663605)
scusate ma sul 1150 gs le fasciette non erano de fero...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

infatti e' il tubicino di PLASTICA che si usura.....;)

Luigi 11-12-2006 12:00

1 allegato(i)
La R del vicino di casa, incendiatasi al rientro nel garage, qualche settimana fà:

Allegato 15140

Nel nostro forum, ce ne saranno state mezza dozzina, tutte di ghisa.
A proposito di plastica/ghisa, le prime Bmw (almeno che conosco io) ad avere un potenziale rischio d'incendio erano le 100 RT, anni '70. Il cavo principale batteria era contro un supporto carena, in alcuni casi si spellava:confused:

fela 13-12-2006 00:13

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 1664100)
La R del vicino di casa, incendiatasi al rientro nel garage, qualche settimana fà:

NOOOOOOOOOOOOOOOO
brutta scena, brutta...:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©