![]() |
Poggia schiena bauletto alu bmw
Mi sono informato dal conce per montare un poggiaschiena nel bauletto alu del mio 1150 adv, lui mi ha detto che non esiste nulla!!:mad:
Possibile??:-o Prima di fare una serpentata, volevo qualche consiglio :D :D Nessuno l'ha mai montato??;) |
scherzi a parte
mai visto un bauletto alu con paraschiena |
il mio zainetto ha dei lividi:mad: :mad:
ogni inpennata è una botta alla schiena lei e un cazzotto nel casco io:lol: :lol: scherzi a parte pensavo di montare quello del 1200gs!! |
Quote:
uno sopra ed uno sotto però per me è una cagata non c'entra una mazza dentro :( |
Quote:
ma io volevo montare solo 1 poggiaschiena quello superiore all'angolatura del mio topcase!! so che costa intorno ai 70 neuri!! |
sarei interessato anche io , fatemi sape'...grazie
|
Io ci avevo adattato un poggiaschiena della GIVI;
tolto subito: qualsiasi poggiaschiena fa avanzare la zavorrina, comportando una posizione scomodissima, che si va aggiungere alla naturale scomodità delle pedane ( con le borse alu originali ) troppo alte e avanzate. Adesso ho montato con due piccole fasciette un pezzo di plessiglass ( 30x25 ) che praticamente non fa spessore ma protegge la schiena;) Ti consiglio comunque di mettere anche delle prolunghe alle pedane!!!;) Io le ho autocostruite abbassando le pedane di 10 cm, ma le vendono anche Touratech e Wunderlich. ;) Giò |
Appena ho tempo faccio una prova!!
un mio amico con gs 1200 smonta il suo poggiaschiena superiore e provo a vedere come potrebbe accostare alla mia!!! se va bene lo compro!!! Quote:
|
Quote:
ciao |
prendete il cuscino che più vi piace e che meglio si adatta per spessore e dimensione alle vostre esigenze, magari nero. applicate sul baule 4 strisce di ottimo velcro 7/10 Kg. di tenuta (dalla parte della femmina per evitare irritazioni alla schiena dello zainetto) poi fate cucire al vostro cuscino personalizzato la parte del maschio del velcro. Fate combaciare il tutto quando serve e non ve ne pentirete. Per di più, quando non lo utilizzate o lavate la moto, potete levare il cuscino. Adotto questo sistema da un anno e funziona a meraviglia.
rt 1150 |
vorrei vedere se possibile qualche foto dell'idea di pietrino.......perche' non ho capito bene ma sembra interessante
grazie |
Quote:
|
Io ho sagomato del neoprene e fissato con il biadesivo sul top case. Poi ho rivestito con scotch telato con disegno mimetico. L'effetto fa molto "do it yourself", ma a me piace e a sentire mia moglie e mia figlia anche lo scopo è raggiunto.;)
|
Bauletto alu deve restare tale! E' il bello del GS! Fate mettere alle zavorrine un cuscino nello zaino! Eh Eh Eh si vede che non ho zavorra!
|
Riapro il topic per sapere se qualcuno ha delle novità in proposito.
Anche io vorrei adattare qualcosa per la schiena della mia ragazza. Grazie |
Possibile soluzione...
Confermo che tutti i poggiaschiena spesso peggiorano la situazione. Fanno stare troppo avanti e fanno appoggio in una zona troppo limitata.
Quelli del GS sono particolarmente scomodi, li ho dovuti togliere. Fai mettere allo zainetto la protezione per la schiena, il paraschiena per intenderci, provane uno che aderisca bene al corpo (importante per la sicurezza a prescindere dall'appoggio). All'esterno del paraschiena metti un foglio di neoporene con le strap o un biadesivo, così la schiena appoggia nella protezione ed il neoprene smorza le vibrazioni e i contraccolpi. Ottieni tre risultati: - migliore confort - maggore sicurezza - senza zainetto non c'è nulla ;);););) In altenativa: lasciamo a casa 'sti zainetti che sono un impiccio e fanno andare come i bradipi...:lol: |
1 allegato(i)
Ho risolto con un poggiaschiena artigianale fatto da me in 20 minuti!!
ho sagomato un pezzo di compensato e poi il mio tappezziere me lo ha rivestito con dell'ecopelle e della spugna!! un pochetto brutto ma funzionale e quasi costo zero!!:-p |
1 allegato(i)
Altra foto !!
non fate caso al mio cane! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©