![]() |
R1150RT minimo ed allineamento
Ecco che arriva il super braccine corte e chiede:
A Torino ce qualche forumista di quellidellelica che possiede un vacuometro e che per una modica cifra mi aiuta a rifare l'allineamento dei corpi farfallati e regolazione del minimo? Nel caso nessuno mi possa dare una mano vi porgo due domande: Il motore gira bene ma sicuramente con l'arrivo dell'inverno il minimo si è fatto basso. La regolazione del minimo presuppone necessariamente l'allineamento dei corpi farfallati oppure è un operazione che posso fare indipendentemente? Mediamente far fare da un meccanico l'allineamento dei corpi farfallati quanto puo costare?. Come sempre vi ringrazio Mauro Miletto |
con modica spesa il vaccometro te lo costruisci seguendo le faq cosi come l'allineamento. se hai bisogno di alzare un pò il minimo svita le viti di ottone di 1/4 di giro entrambe.
|
Quote:
|
Per mia esperienza quando il regime minimo prima andava bene ma poi si fa troppo basso è dovuto a:
- viti di bypass sporche di fuliggine catramosa. Bisogna pulirle. - olio motore esausto. Bisogna cambiare l'olio. Quando cambi l'olio il regime minimo sale di circa 200 rpm. |
ok Ezio adesso la dici tutta:lol: ... dove sono...dove..dove sono ste famigerate viti di Bypass ottonate che non le trovo??? che le tiro a lucido in un attimo... ho fatto..il cambio dell'olio 5.700 km orsono quindi se tanto mi da tanto il mio problema dovrebbero essere queste viti... :(
Belt... a me da quando ha iniziato a far freddo... qui a Roma.. quindi qualche settimana fà il minimo si è abbassato da 1.2-1.300 giri a 80-1.000 con conseguenti spegnimenti ai semafori e/o perdite di colpi in partenze da fermo... certo..ci sono da aggiungere i colpi di mortaio quando scalando sotto curva uso il freno motore ... ma mi dicono che dovrebbe trattarsi di problemi di carburazione... cmq per farla breve il mio meccanico per carburazione e aumento del minimo comprenso lo smontaggio delle carene, la mia è a carena integrale, mi ha accennato ad una spesa che si aggira sui 50 €uri... :!: Ezio ora tocca a te.. dammi le coordinate di queste viti per favore che non ce la faccio più a sopportare gli sfotto dei Nippodipendenti che incontro ai semafori..:D |
Quote:
qui puoi vedere precisamente dove sono posizionate le viti di bypass. Grossa rottura di balle è quella di dover smontare tutto per poterci accedere. Anche sulla tua che è semicarenata mi sembra che le viti rimangano cmq nascoste dalle plastiche. ciao |
Quote:
ma porc !!@## io dopo il tagliando ho rismontato tutto e riallineato perchè il minimo mi sembrava alto. |
SEMICARENATA a chi???? we..we.. Hello.. la mia bimba è morigerata e ben educata e si copre tutta..non va in giro mezza nuda come le varie RR o GS.. chiaro?? grazie tante per le spiegazioni... quindi da quello che ho letto dovrei far fare 1/4 di giro a svitare su entrambe le testate.. qui mi parla di vacuometro.. vado a cercarmi il link per farlo in casa..
|
Con il vacuometro fai l'operazione in maniera precisa, il metodo del 1/4 di giro per ciascuna vite è un tantino empirico perchè parte dal presupposto di un perfetto allineamento precedente. ;)
|
claro... ma perdonami..che dovrebbe mai fare stò Vacuometro?!
|
ass.. che impiccio.. depressione dei carburatori??
|
Quote:
per ezio più che l'olio a far alzare il minimo non potrebbe servire cambiare il filtro dell'aria, oltretutto se è sporco l'umidità dovrebbe peggiorarne le prestazioni quella dell'olio vecchio che abbassa il minimo mi sembra alquanto anomala:confused: |
Quote:
..... batti un colpo e ci si trova, più semplice farlo che spiegarlo e dopo la prima volta potrai gestirti in autonomia. Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©