![]() |
catalogo Rukka
interessa?
http://www.rukka.com/lfashion/rukka/rukkafiles.nsf/pvid/2006102112633163/$file/rukka_mc07_full.pdf Gli altri li potete scaricare direttamente da qui: http://www.rukka.com/lfashion/rukka/...t&Expand=1.6.9 |
Io esteticamente non li trovo gradevoli; tecnicamente non ne ho mai vosto e toccato uno quindi non mi posso esprimere....
|
Be'...l'estetica e' soggettiva, e personale, e' abbigliamento da moto. In merito alla manifattura, quando ero in Germania ho avuto modo di toccarli "con mano", e di notare dei particolari che subito saltano all'occhio, cuciture termosaldate, goretex, xcr, .. ganci sulle maniche... , vestibilita' perfetta, garanzia di 5 anni sui capi di abbigliamento... in poche parole SONO FATTI BENE DAVVERO.
Due soli problemi, per me principali e fondamentali : costano tanto ed in Italia non vi sono rivenditori. |
.............RUKKA.............he,si.............. ...!!!
In Italia non ce li fanno arrivare quelli della RUKKA,e neanche HEIN-GERICKE,altrimenti Dainese.Spidi e compagnia bella andrebbero a raccogliere pomodori.
Per comprare vai a : www.louis.de SALUTI. |
Quote:
|
Qualcuno ha i link per scaricare i cataloghi in PDF della HEIN-GERICKE?
|
Allora le cose stanno così, 6 mesi fa un mio amico negoziante voleva rivendere Rukka. Si era messo in contatto e la Finlandia gli avrebbe mandato l'abbigliamento. Il problema, pero', glielo hanno creato i rappresentanti degli altri marchi, i quali hanno detto "Se vendi Rukka, ti togliamo il mandato di vendere i nostri marchi".
A quel punto, lui non ha voluto rischiare, per due semplici ragioni, la prima perche' i capi Rukka, anche se non dubito che siano ottimi, hanno un prezzo di vendita pari al doppio di un giubbino Spidi, Dainese, ecc. ecc., e la seconda era per il fatto che "non sono pubblicizzati" in Italia, e questo incide parecchio. Il rischio sarebbe stato alto, in quanto chi compra Rukka e' colui che cerca quel marchio, poiche' lo conosce. Chi compra Dainese o Spidi? ...anche chi ha uno scooter e' legge una testata motociclistica... Non so se rendo l'idea...ma, il cliente sarebbe entrato nel negozio, avrebbe visto questo marchio sconosciuto ad un prezzo allucinante, e avrebbe detto "Cosa? 899 euro una giacca sconosciuta???"... In sintesi e' così. |
Ma un listino " normale " con i prezzi dei vari modelli RUKKA non si può avere?:mad: :rolleyes:
|
Quote:
Purtroppo l'analisi di Gianfranco e' esatta.... qui a Genova e' successo proprio cosi' .... alla fine quei pochi capi sono stati quasi regalati per non farli ammuffire in magazzino ... |
A pagina 38 del catalogo completo hanno messo una foto di una HP2, peccato che il grafico abbia pensato bene di ribaltarla...
|
Sabato scorso "Lozioste" aveva un bel completo Rukka in Armacor veramente bello. Basta che gli mandate un MP e vi fate spiegare come ha fatto a risolvere il problema delle taglie.
|
Anche Smarf ha una giacca Rukka, credo però che l'abbia presa in Germania.
|
100%---gianfranco---
I prodotti RUKKA sono ESCLUSIVI---nel vero senso della parola---e cioè "escludono":
---scooteristi ........ ---quelli che usano la moto la domenica per il "giretto con pappata"..... ---quelli che vedi davanti al bar per l'aperitivo.... ---quelli poco informati (RUKKA? bho'..........)..... ---quelli che non vogliono spendere cifre da capogiro........ Poi effettivamente in Italia abbiamo tante marche di buona qualità.Cio' non toglie che se uno cerca il MAX non puo' che guardare a RUKKA. |
Quote:
Se la importassero la comprerei senz'altro ( top di gamma, comunque, altrimenti ...)! |
Crukka
Io non capisco una mazza di abbigliamento ma in Italia venderebbe pochissimo, hanno un design da .... :cool: :cool:
Il 50% dei "motociclisti" italiani va in moto con giubbino di pelle e jeans gli altri in tuta tipo Vale o con abbiglaimento da turismo (ndr: notizie senza alcun fondamento scientifico) Le case italiane (bmw non è da meno) si stanno orientando sempre più su prodotti che assomiglino al "normale" vestiario e non penso proprio che "Crukka" possa dar loro fastidio, semplicemente non c'è richiesta... ...imho opinione del tutto personale neh :confused: :confused: |
Francamente Rukka non mi sembra cosi' teutonica nel taglio e nei colori.
|
Per me non ne vale la pena, non fa poi così freddo; meglio un viaggio all'estero e scegliere direttamente.
|
Quote:
Se poi cadono sono dolori.:( |
Quote:
|
Quote:
|
..se può aiutare qualcuno, io lo scorso anno ho preso una giacca Rukka mod. ARMAX Gore-Tex Jacke.
presso bikerland in germania http://www.biker-land.de/xtcommerce/...ukka-Shop.html per la taglia gli ho mandato una mail con le mie misure (braccio, tortace etc..etc. insomma come quelle bmw che trovi sui cataloghi) loro appunto mi hanno consigliato una 54 che mi sta perfettissima!!! ;) P.S. ho avuto varie giacche da moto (spidi-dainese) ma questa la trovo superiore sia per quanto riguarda l'isolamento termico che per quanto concerne la velocità nell'asciugarsi.. ciao a presto... |
Quote:
http://www.biker-land.de/xtcommerce/...mages/21_0.jpg |
lo so hai perfettamente ragione... infatti ho venduto le due che avevo..ed ho sderenato:lol: la scimmia...cmq si è cara ma secondo me li vale tutti... e con il tempo uno se ne accorge!!
|
Quote:
Anche questa è ottima, comunque sono molto curioso rispetto alla RUKKA.:arrow: |
Certo che se si compra una Rukka uno di Catania... io a Milano devo comprarmi un Orso Bianco da mettermi sulle spalle.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©