Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Aiuto: come migliorare isolamento cavi 12gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=100014)

rednose 03-12-2006 19:16

Aiuto: come migliorare isolamento cavi 12gs
 
Ciao,
anche se mi sembra gia' di sentire i detrattori della 'plasticosa' (magari sul 1150 le cose stanno meglio, non lo so), mi chiedevo se qualcuno aveva pensato a come migliorare l'isolamento in generale dei cavi/fili della gs. Sto pensando in particolare ai sensori che si innestano sui collettori di scarico, giusto sotto i cilindri.

Ho notato che c'e' una specie di guina che pero' come dire in gero tecnico ... nazzica parecchio, lasciando scoperti i fili di diversi colori. Anche i cavi/fili che arrivano sui condotti di aspirazione, giusto prima dei cilindri, non mi sembrano molto ben isolati da acqua e fango, sembrano coperti da una specie di nastro isolante.

Avete qualche idea? (a parte darmi del maniaco naturalmente ;-)

Lamps!

pepot 03-12-2006 19:58

vai sereno
non serve proteggerli meglio

ilGuru 04-12-2006 17:08

per quale motivo ti vuoi infilare in un casino così grosso???
Una forma di masochismo???

rednose 05-12-2006 00:32

Quote:

Originariamente inviata da ilGuru (Messaggio 1652781)
per quale motivo ti vuoi infilare in un casino così grosso???
Una forma di masochismo???

Beh mi sembra che il sistema sia delicato, cosi' esposto. I fili sui condotti di aspirazione credo (ehm scusate l'ignoranza ma non sono certo) si riferiscano agli iniettori, e sui condotti di aspirazione alla sonda lambda. Ci manca solo che un banale contatto dovuto a pioggia e/o fangop mal isolati manda a ramengo una moto altrimenti ... perfetta! :rolleyes: :lol: :rolleyes: :lol: :rolleyes: :lol:

Grazie comunque per i messaggi rincuoranti: sembra che solo io mi sia posto il problema ergo non e' un problema! :lol: :lol: :lol: :lol:

aspes 05-12-2006 10:49

Quote:

Originariamente inviata da rednose (Messaggio 1653886)
Quote:

Grazie comunque per i messaggi rincuoranti: sembra che solo io mi sia posto il problema ergo non e' un problema! :lol: :lol: :lol: :lol:

me lo son posto pure io che tra l'altro avendo la centralina wunderlich ho i cablaggi raddoppiati, finora non mi e' successo nulla ma non ho ancora mai preso un acuqazzone! ho nastrato le zone terminali dei tubetti di protezione in modo che non si vedessero fili colorati (tra l'altro potevano farci di serie un cappuccino in gomma...) ma tanto l'eventuale punto debole e' il connettore stesso, mica i fili. se peraltro nessuno finora tra i tanti guai ha mai lamentato noie circa la "stagnezza" di quei connettori non fasciamoci la testa prima di rompercela..

Patologo 05-12-2006 11:14

ah ?!...pensavo fossero li per bellezza quei filetti colorati.....ma non va tutto wireless ?

Kilimanjaro 05-12-2006 12:02

Attenzione che se le guaine dei cavi sono sigillate, l'umidità c'entra uguale ma poi l'acqua di condensa non esce..
Un pò come il principio del goretex, ma al contrario.....:confused:

ilGuru 05-12-2006 12:14

1 allegato(i)
ogni filo ha dento dentro il connettore una guarnizione in gomma che non fa penetrare l'acqua

Gattonero 05-12-2006 16:46

Vai tranquillo che con il GS1200 l'acqua ce l'abbiamo presa.... vedi alla voce "Chianina Tour 2006":confused:

;)

paco68 05-12-2006 19:20

ho preso un bel po' di acqua a giugno e ti assicuro che non succede nulla ai cavi!!

ROBBY 07-12-2006 12:02

Avevo montato anchio la centralina e mi ero fatto gli stessi scrupoli...quindi ho cercato di isolare meglio il tutto...risultato: problemi di contatti ossidati perche' l'isolamento alla lunga non lascia asciugare creando problemi peggiori...
lascia tutto cosi' come' dammi retta...:-p


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©