![]() |
1150 adv, 1.80 etocco con le punte !!!!
Cavolo, ho provato a salire sulla moto di un amico e ho scoperto di toccare appena... e tra l'altro il suddetto ha fatto ribassare la sella da un sellaio per mantenere l'originale,visto che è una anniversario :eek: :arrow: :!: , tipo la biancaneve di Piripicchio.
Mi sa che mi tocca prendere una standard...:mad: :mad: |
Quote:
|
guarda che dopo qualche centinaio di km impari a muoverti sulla moto e non hai più nessun problema.
C'è gente che è alta 1,75 e guida la adv.... non pensare che la gente che è più alta di te riesce a tenere la moto se si inclina oltre un certo angolo;) |
io sono 1.80 come te , non ho neppure le gambe troppo lunghe, ma tocco con tutti e due i piedi...........a metà se stò dritto e centrato sulla sella con le anche.
basta inclinare leggermente un fianco e metto giù bene almeno un piede......... cmq, è un altezza minina da avere per tener sù bene la moto......poi dipende molto dall'agilità della persona........... un mio amico, ha sì la sella bassa, ma è anche alto 1.65 ma se lo vedi..........non ha nessun problema............ed ora vuole la sella alta, perchè ha provato la mia e dice che si guida meglio.......... |
...e cmq c'e' sempre la possibilità di montare gli ammo std....abbassi di 2/3 cm la moto. Diversi hanno adottato il sistema. ;)
|
Quote:
Piriicchio si appoggia su di me nelle soste:lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
Il problema che mi pongo è più che altro nelle manovre da fermo :mad: :mad: quindi lo std un po' perche' più basso, un po' perche' "più leggero":( :( però l' AVD :arrow: :king: :arrow::king: :arrow: |
Tipo quelli di Silvio??
|
non ti preoccupare per l'altezza, poi ti ci abitui e vedrai che il mondo visto dall'alto è meglio:D :D
io sono 1.84 ma ho visto che anche chi è più basso non ha nessun problema, solo un po di impressione all'inizio..non abbassate la sella che è il suo bello. |
Cavallo basso?;)
|
Il cavaliere è normale, è il cavallo che è alto
|
boh.... strano! sarà che io le palle le metto a dx..... ma con 1,77 tocco e viaggio bene da 14.000 km....... :)
|
1,77 e anche con la sella originale ribassata di 3 cm ho giudicato che guidare una ADV fosse un rischio.
L'importante per non farsi male credo sia riconoscere subito i propri limiti ed essere sinceri prima con se stessi e poi con chi ci chiede consiglio. Si certo, la moto è manegevolissima e nella stragrande parte dei casi non è un problema guidare un ADV essendo, come me, 1,77. il problema nasce quando sei fermo, magari con passeggero e con bagagli. Vedi, capire che si può rischiare la vita perchè ad un semaforo c'è una buchetta, piccola, misera, ma buchetta e che come tale ti fa sbilanciare ed appoggiare la moto di fianco......proprio mentre passa un camion sulla corsia adiacente. Oppure mentre sei nel traffico, incolonnato, di fianco al fatidico TIR e che la corsia dove sei ha uno scalinetto. E tu sei costretto a fermarti improvvisamente senza poter prima valutare dove mettere il piede per avere la garanzia di tenere la moto. No, d'istinto tu metti il piede per terra, la terra è più bassa per via dello scalinetto e la moto si inclina ed in men che non si dica va giù. Lei, te, il passeggero e tutta la roba che hai sopra, giù verso le ruote del TIR fermo al tuo fianco..... Oppure siccomme hai una ADV con le tassellate decidi di prendere quella sterrata tanto bella che si arrampica. Poi ad un certo punto decidi di dover fare dietro front e........e non ce la farai mai. O quando devi fare una inversione magari su una strada in pendenza ed il peso ti cade sull'appoggio a valle.... Insomma, è una vita difficile che ben presto ti indurrà a ritenere le velocità inferiori ai 20 Km/h come un incubo. Vale la pena? Secondo me no. Per questo ho montato una bella sella Wunderlich ExtraSuperLow ed ho risolto tutti i problemi. La posizione corretta della gamba l'ho recuperate con le pedane ribassate della Touratech ed ora mi godo la mia Marietta in tutto il suo splendore riuscendo a fare tutte le manovre che BISOGNA riuscire a fare senza impedimenti, paure e soprattutto rischi. ;) |
X HUEY:
Hai ragione, l'altezza è stata una delle ragioni, forse la più importante, che mi ha fatto desistere dall'acquisto della nuova ADV. Sono 1.74, ancora abbastanza forte, ma tutto quello che hai detto, sulla imprevedibilità della fermata, sul cambio di direzione, sul peso con i bagagli ecc. ed aggiungo spostare di poco indietro la moto mentre si è a cavallo ( o si dice a moto?...), renderebbero la gestione giornaliera troppo faticosa anche psicologicamente...mi spiace!:rolleyes: :( |
184cm tocco benissimo!!
è tutta questione di prenderci la mano!! |
Quote:
prendi in giro? :lol: |
Quote:
sai che sforzo toccare con 1.84..............:confused: :confused: :confused: :lol: :lol: dovresti toccare entrambi :rolleyes: :lol: i talloni |
condivido tutto pienamente
|
hai il cavallo basso:lol: :lol: :lol: :lol:
|
io sono 1,86.... ma nun ciavevo sordi per la adv e mi sono preso la standard :lol:
va bene lo stesso. Cmq, ritornando alla discussione, prendi una adv, fai sempre tempo ad abbassarla, tenuto conto che sei 1,80, mica un nanetto |
Tranquillo che anche se toccassi bene con tutti e due i piedi a terra ..... prima o poi ti cade lo stesso :lol: :lol: .....
far cadere almeno una volta una mukka per terra è come per un mussulmano andare almeno una volta nella vita alla mecca :lol: |
avrai le gambine corte, io sono 1.77cm e tocco benissimo ;)
P.S. comunque sempre meglio delle braccine corte di Arian che ancora vuole mettere le bombe in una trattoria dell'etna che gl'ha fatto pagare 20€ un pranzo di 10 portate... :rolleyes: |
[QUOTE=Piripicchio;1651153]avrai le gambine corte, io sono 1.77cm e tocco benissimo ;)
lui ( ed io ) avremo le gambine corte................. ma tu sei un struzzo:lol: :lol: :lol: :lol: dovevo capirlo prima che l'avatar aveva un senso:mad: :mad: :lol: :lol: |
1,74, tocco con la punta di un sol piede se seduto normalmente, ma adotto la tecnica della "chiappa veloce". :lol: Vengo a spiegare:
Essa consiste nello spostare velocemente una chiappa verso il lato dove si vuol appoggiare il piede. Funziona anche se trovi un dislivello perchè ne sposti una porzione maggiore (di chiappa). Per la manovra in spazio angusto, nessun problema: corso di Vigliac sulla guida dei bicilindrici e risolvi. Ora giro il mammuth in fuoristrada in 30 sec. usando freno posteriore e acceleratore, Certo, non come fa LUI, :rolleyes: :rolleyes: :!: ma in maniera mooolto più disinvolta di prima, che ci mettevo 2 min. e tanto sudore... :mad: Insomma alla fine è una questione di tecnica. :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©