Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   MotoGP Qatar 2021 - Gara 1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512417)

Bladerunner72 21-03-2021 19:16

MotoGP Qatar 2021 - Gara 1
 
La lunga attesa volgeal termine e dopo un inverno di dubbi ed incertezze il mondiale MotoGP 2021 sta per prendere il via con la prima prova in programma questo fine settimana sul circuito di Losail. La stagione si apre con un doppio appuntamento in Qatar, tappa destinata ad essere la sola trasferta extraeuropea nella prima parte del campionato. L'emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid 19 è ancora lontana dall'essere risolta ed il calendario inizialmente ipotizzato ne ha fatto le spese.

SI PARTE DAL QATAR, POI L'EUROPA

La volontà degli organizzatori di tornare ad una stagione il più vicina possibile alla tradizione si è rivelata irrealizzabile, stante l'attuale situazione ed il rischio legato alla pianificazione di trasferte complesse e costose con il dovuto anticipo. Alla 'doppia' del Qatar avrebbero dovuto far seguito gli appuntamenti di Argentina e Stati Uniti, entrambi cancellati e rinviati a data da stabilire. Il campionato riprende però una connotazione di un certo respiro, con la consueta cadenza bisettimanale delle gare che si svolgeranno in periodi decisamente più consueti rispetto a quanto avvenuto lo scorso anno. Dopo Gara 2 del Qatar, in programma il 2 Aprile, sarà infatti la volta dell'Europa con i rounds di Portimao (16 Aprile), Jerez (29 Aprike) Le Mans (13 Maggio) fino al sospiratissimo ritorno al Mugello del 27 Maggio. Si cercherà nei limiti del possibile di evitare altre gare doppie, che tuttavia saranno una scelta obbligata nel caso in cui le trasferte extraeuropee previste nel finale di stagione si dovessero rivelare irrealizzabili. Va detto però che grazie all'accordo tra Dorna e governo del Qatar riguardo alla vaccinazione di tutto il personale del motomondiale, la possibilità di una seconda parte di stagione finalmente come da programma si fa più concreta, a tutto vantaggio del prestigio del campionato.

DUCATI E YAMAHA FAVORITE, MA L'ATTESA E' TUTTA PER MARQUEZ

Con la doppia sessione di test e cinque giornate a disposizione non ci sono dubbi sul fatto che tutte le case partano per la gara al netto di ogni possibile incognita. Persino la scelta delle gomme stavolta non costituirà il solito rompicapo dal momento che gli pneumatici a disposizione per le due gare saranno gli stessi utilizzati nei test.

Doveroso iniziare l'analisi delle forze in campo dai campioni del mondo in carica della Suzuki. Nel corso dei test la moto ha confermato la sua proverbiale versatilità, con una buona costanza sul passo e ottimo potenziale almeno in ottica gara. Sembra permanere infatti una certa difficoltà nell'esprimere la massima prestazione sul giro secco, nonchè un gap velocistico leggermente aumentato rispetto allo scorso anno, frutto più che altro dell'ulteriore miglioramento da parte della migliore concorrenza. Resta poi da vedere come si gestirà lo spogliatoio, con una rivalità quanto mai accesa tra i due piloti e l'assenza di un leader delle capacità di Davide Brivio.

Promettenti le indicazione emerse in casa Yamaha, con una M1 che si è confermata efficacissima su un tracciato veloce e privo di ripartenze da bassa velocità, vero tallone d'Achille della moto di Iwata. Vinales, che trascorre tutto l'inverno in Qatar e passa molte delle sue giornate su questa pista, si è dimostrato velocissimo sul giro secco ma soprattutto molto costante sul passo, resta da capire se anche quest'anno Maverick sarà l'uomo delle vigilie o saprà finalmente confermarsi in gara. Discorso sovrapponibile per Fabio Quartararo, forse appena meno incisivo sul passo ma sempre estremamente veloce. Il francese è piaciuto per il suo metodo di lavoro e sembra aver assorbito senza grandi difficoltà il passaggio al team ufficiale. Per quanto riguarda il Team Petronas, Morbidelli si conferma solido e quanto mai fiducioso nei propri mezzi mentre Rossi, dopo un inizio di test quasi disastroso è apparso in netto progresso. Il pesarese si dice contento del nuovo ambiente ed anche della moto 2021 nella quale ha trovato effettivi, lievi miglioramenti.

Ducati è la favorita d'obbligo, alla luce delle prestazioni messe in mostra qui nelle ultime stagioni e grazie alla conformazione della pista particolarmente favorevole. Il lungo rettilineo poi pare fatto apposta per esaltare le capacità balistiche del razzo di Borgo Panigale come confermato dalla strabiliante punta velocistica di 357 km/h ottenuta da Zarco nei test. E vero altresì che dopo diverse stagioni all'insegna della stabilità, quest'anno Ducati ha girato pagina visto che dei sei piloti schierati ben tre sono al debutto nella top class e gli altri tre hanno di fatto cambiato squadra. Per quanto visto nei test, Miller pare essere il vero riferimento almeno per la prima gara, viste la costanza delle prestazioni e la grande sicurezza ostentata in tutte le giornate di prova. Bagnaia, neopromosso nel team ufficiale al pari dell'australiano, sembra ancora esprimersi a fasi alterne ma potrebbe essere la sorpresa su un tracciato che pare molto adatto al suo stile di guida. Da tener d'occhio anche Zarco, del quale molti ricorderanno il clamoroso debutto in MotoGP proprio qui a Losail, in sella alla Yamaha del Team Tech 3. Attesi infine al battesimo della prima gara i 'rookies' Bastianini, Marini e Martin.

Parlare della Honda equivale a dover parlare di Marc Marquez, ancora una volta assoluto dominatore della scena anche quando assente dai circuiti. Al momento in cui scriviamo, ancora non c'è la certezza della sua presenza al via delle FP1 del venerdì ma il grande recupero fisico conseguito nelle ultime settimane e soprattutto i confortanti riscontri ottenuti nei test con la RCV stradale a Barcellona e Portimao fanno propendere per il si, Marquez ci sarà. Ed è fuori di dubbio che il suo fantasma già stia turbando il sonno di più di un rivale. Possiamo solo immaginare la fame e la rabbia agonistica che abbia accumulato il diavolo di Cervera nella lunga assenza dalle piste, una sorta di Re Leone costretto ad assistere impotente all'usurpazione del proprio regno. E Marquez appare ancora una volta il solo a poter fare la differenza in casa Honda, almeno nelle due tappe iniziali di Losail. Una pista da sempre ostica per la RCV ma che Marc ha saputo portare sul podio, anche da vincitore. La sola nota positiva per la casa di Tokyo nei test è stata rappresentata dal buon debutto di Pol Espargaro, apparso piuttosto a proprio agio pur se meno costante del test rider Bradl. Disastroso invece il bilancio del Team LCR, con Nakagami ed Alex Marquez lontanissimi dai migliori ed incappati in cadute a ripetizione che hanno mandato esaurita la scorta di ricambi del buon Cecchinello.

La grande sorpresa dei test è stata certamente l'Aprilia, apparsa velocissima almeno nelle mani di Aleix Espargaro. Lo spagnolo, sempre molto efficace sul giro secco ha anche messo in mostra un bel passo, c0è solo da augurarsi che sappia gestirsi al meglio in una gara che per Noale significa anche affinare lo sviluppo. Savadori invece, anche a causa di qualche acciacco fisico appare ancora piuttosto lontano dal compagno, e chissà se il test a Jerez con Dovizioso non possa preludere a sviluppi futuri. Di certo in Aprilia c'è bisogno di riscontri precisi da parte di un pilota di provata esperienza e sensibilità tecnica.

Chiudiamo infine con la KTM, largamente al disotto delle aspettative nelle due sessioni di test. Losail è da sempre terreno ostico per la RC16 ma forse alla luce del grande passo avanti messo in mostra lo scorso anno sarebbe stato lecito aspettarsi di più. Il fatto che Petrucci, al debutto sia si lontanissimo dai migliori ma di fatto quasi allineato alle prestazioni dei compagni di marca fa capire come esistano limiti oggettivi della moto su questo tracciato.


IL CIRCUITO DI LOSAIL

L'impianto di Losail ospita ormai da diversi anni la prova inaugurale del campionato MotoGP. La pista misura 5380 metri, si percorre in senso orario e c comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra con il rettilineo del traguardo della lunghezza di oltre un chilometro. Si tratta di una pista molto sinuosa e veloce con un solo vero rettilineo e molte curve sono da raccordare in sequenza. La guida fluida ed il bilanciamento della ciclistica fanno la differenza, e dove come sempre grande importanza rivestono resa e sfruttamento degli pneumatici. Il grip infatti raramente è ottimale sia per via dell'umidità all'ora della gara che per la possibile presenza di sabbia portata dal vento.

Onboard lap - Simon Crafar (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=-FPa...-LezZA&index=3




[IMG]https://i.postimg.cc/MGzShTPJ/losail1.png[/IMG]
[IMG]https://i.postimg.cc/zvYZFGRQ/losail2.jpg[/IMG]




ORARI TV

Il Gran Premio sarà trasmesso in diretta da SKY Sport MotoGP e DAZN ed in differita da TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP e DAZN

Venerdì 26 marzo
ore 11.50-12.30, Moto3, Prove libere 1, diretta
ore 12.45-13.25, Moto2, Prove libere 1, diretta
ore 13.40-14.25, MotoGP, Prove libere 1, diretta
ore 16.10-16.50, Moto3, Prove libere 2, diretta
ore 17.05-17.45, Moto2, Prove libere 2, diretta
ore 18.00-18.45, MotoGP, Prove libere 2, diretta

Sabato 27 marzo
Sabato 27 marzo
ore 11.25-12.05, Moto3, Prove libere 3, diretta
ore 12.20-13.00, Moto2, Prove libere 3, diretta
ore 13.15-14.00, MotoGP, Prove libere 3, diretta
ore 15.30-15.45, Moto3, Qualifica 1, diretta
ore 15.55-16.10, Moto3, Qualifica 2, diretta
ore 16.25-16.40, Moto2, Qualifica 1, diretta
ore 16.50-17.05, Moto2, Qualifica 2, diretta
ore 17.20-17.50, MotoGP, Prove libere 4, diretta
ore 18.00-18.15, MotoGP, Qualifica 1, diretta
ore 18.25-18.40, MotoGP, Qualifica 2, diretta

Domenica 28 marzo
ore 13.40-14.00, Moto3, Warm Up, diretta
ore 14.10-14.30, Moto2, Warm Up, diretta
ore 14.40-15.00, MotoGP, Warm Up, diretta
ore 16.00, Moto3, Gara, diretta
ore 17.20, [/B][/B]Moto2, Gara, diretta
ore 19.00, MotoGP, Gara, diretta

Programmazione TV8

Sabato 27 marzo
ore 21:30 - Sintesi qualifiche Moto3, Moto2 e MotoGP

Domenica 28 marzo
ore 20:15 - Gara Moto3 (differita)
ore 21:15 - Gara Moto2 (differita)
ore 23:00 - Gara MotoGP (differita)



CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2021

1 28 Marzo 2021 Qatar Losail International Circuit
2 4 Aprile 2021 Doha Losail International Circuit
3 18 Aprile 2021 Portogallo Algarve International Circuit
4 2 Maggio 2021 Spagna Jerez de la Frontera
5 16 Maggio 2021 Francia Le Mans
6 30 Maggio 2021 Italia Mugello
7 6 Giugno 2021 Catalogna Montmelò
8 20 Giugno 2021 Germania Sachsenring
9 27 Giugno 2021 Olanda Assen TT
10 11 Luglio 2021 Finlandia (TBD) Kymiring
12 15 Agosto 2021 Austria Red
13 29 Agosto 2021 Gran Bretagna Silverstone
14 12 Settembre 2021 Aragona Aragon
15 19 Settembre 2021 San Marino e Riviera di Rimini Misano
16 3 Ottobre 2021 Giappone Motegi
17 10 Ottobre 2021 Tailandia Chang Circuit
18 24 Ottobre 2021 Australia Phillip Island
19 31 Ottobre 2021 Malesia Sepang
20 14 Novembre 2021 Comunità Valenciana Ricardo Tormo

MacMax 21-03-2021 19:28

Abbonato come sempre.
Grazie in anticipo Blade

alexcolo 21-03-2021 20:10

Yeah si parte!!!!!!

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

mag27 21-03-2021 20:15

ottimo...grazie

comp61 21-03-2021 20:16

Siii!!! Fuoco alle polveri e buon mondiale a tutti!!! ;)

Grazie Blade!!!

Poz 21-03-2021 22:04

Grazie 1000 Blade, preziosissimo come sempre.

Approfitto per una domanda: mi era sembrato di leggere da qualche parte che quest'anno fosse Dazn a trasmettere le gare; ho capito male io o semplicemente è affiancato a Sky?

MotorEtto 22-03-2021 00:12

Grazie e "buon anno" @Bladerunner72

robiledda 22-03-2021 08:41

... dai che si riparte :D:D:D

PS grazie Blade ;)

Le2Leggende 22-03-2021 09:05

:happy1: presi

:drinkers: più di una

rutto libero e pronti per la stagione 2021 :D

p.s. Dovi, se salti il test Aprilia vengo a prenderti a manate :lol::lol:

augusto 22-03-2021 13:02

Complimenti per la qualità dell'articolo di presentazione della gara.

Bladerunner72 22-03-2021 13:16

AVVISO
Purtroppo contrariamente a quanto comunicato nel post introduttivo, niente diretta su TV8, ma solo differite in orari ancora da stabilire. Io avevo il palinsesto di SKY relativo a tutta la stagione e il Qatar risultava essere una delle sei gare trasmesse in diretta anche da TV8. Forse a questo punto si riferivano a Gara 2 oppure la comunicazione era errata.
Mi scuso per l'errore, appena noti gli orari delle differite aggiorno il post, intanto correggo.

Bladerunner72 22-03-2021 14:08

Marc Marquez, niente GP del Qatar

Notizia certo inattesa, maturata dopo un consulto con l'equipe medica che ha consigliato di attendere ancora. Marc ha deciso di seguire le prescrizioni, A questo punto il rientro slitta almeno alla gara di Portimao del 16 Aprile.

robiledda 22-03-2021 14:22

A leggere qui sembra che torni a partire dalle gare europee... peccato !


https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...-in-qatar.html

Bladerunner72 22-03-2021 14:28

Si Marquez dovrà sottoporsi ad un nuovo controllo medico il 12 Aprile per avere il via libera per Portimao. Peccato si, anche se forse saltare due gare potrebbe ancora essere un handicap recuperabile.

Poz 22-03-2021 14:45

Ci riprovo: Dazn non trasmetterà le gare quest'anno? Sono ancora di Sky?
Grazie 1000!

Bladerunner72 22-03-2021 14:56

NB
Ho inserito gli orari delle differite di TV8 nel post introduttivo. Giova ricordare che gli orari di TV8 sono un pò naif, spesso approssimati di una buona mezzora.

comp61 22-03-2021 15:10

wow, avevo pensato che avesse già avuto l`ok dai suoi medici curanti...

brontolo 22-03-2021 15:11

Ma ... Lorenzo ... da quando si è ritirato rilascia interviste dal contenuto ... mai banale!

Lo è o lo fa?

MacMax 22-03-2021 16:04

Lorenzo non lo sopporto più, ogni giorno spara merda su tutto e tutti.

mag27 22-03-2021 16:08

marc, brutta notizia....speriamo non ci siano complicazioni...

Karlo1200S 22-03-2021 16:08

con due gare in meno per Marquez ci sarà un pò più di equilibrio...

Bladerunner72 22-03-2021 16:14

Riporto dalla pagina di Marc

Marc Marquez
Tras la última revisión con el equipo médico, me han aconsejado no participar en las dos carreras de Qatar así que seguiremos con la recuperación para volver a competir lo antes posible!
After the last check-up with the medical team, they have advised me not to participate in the two Qatar races so we will continue with the recovery to return to compete as soon as possible!

Bladerunner72 22-03-2021 16:31

Bradl
https://www.gpone.com/it/2021/03/22/...tm_campaign=it

blacktwin 22-03-2021 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Poz (Messaggio 10521404)
Ci riprovo: Dazn non trasmetterà le gare quest'anno?

Che io sappia sì, ci sarà tutta la motoGP su DAZN... e tra i commentatori della MotoGp ci sarà Melandri.

(se vai sul sito di DAZN vedi sia il "marchio" MotoGP, che le rubriche/servizi inerenti, già visibili (se abbonati)

Bladerunner72 22-03-2021 22:11

@Poz
Sorry non avevo visto il tuo post. Ti confermo quanto già riportato da @Blacktwin, mi dimentico sempre di citare DAZN che trasmetterà in diretta tutto il mondiale, appunto con Melandri al commento tecnico. Ho corretto il post introduttivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©