Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   SBK Phillip Island 2023 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524196)

Bladerunner72 18-02-2023 18:08

SBK Phillip Island 2023
 
Dopo le ultime annate condizionate da calendari imposti dall'emergenza sanitaria, la stagione 2023 si apre all'insegna di una ritrovata normalità, con il mondiale riservato alle moto di serie a fare da apripista, come da tradizione. E come tradizione comanda, sarà il meraviglioso anfiteatro naturale di Phillip Island ad ospitare il round di apertura del mondiale, nel fine settimana dal 24 al 26 Febbraio. L'antipasto sarà rappresentato dalla consueta 'due giorni' di test, lunedì 20e martedì 21, ultima occasione a disposizione delle case per verificare il proprio potenziale. La tappa australiana si presenta particolarmente interessante perchè Phillip Island ha ospitato anche il round conclusivo della stagione 2022, dunque rappresenta una verifica significativa pur se in condizioni climatiche del tutto diverse. Stando a quando emerso dai precedenti test di Jerez e Portimao, ci sono tuttavia pochi dubbi sul fatto che saranno ancora i 'fantastici tre' i sicuri protagonisti del campionato, così come il quadro tecnico generale non pare aver subito grandi variazioni.

DUCATI, PROGETTO AFFINATO PER CONFERMARE LA LEADERSHIP

La superiorità evidenziata nella passata stagione dal binomio Bautista/Ducati avrebbe permesso con tutta probabilità di dormire sonni tranquilli, ma a Borgo Panigale non sono stati con le mani in mano, evolvendo la moto 2023 alla ricerca soprattutto di una maggiore faciità di guida. sI è lavorato sul motore, spuntando ancora qualcosa in termini di allungo ma soprattutto migliorando la qualità dell'erogazione, secondo na precisa richiesta del campione del mondo. Un ulteriore step dunque, confermato dai riscontri delle due sessioni di test di Jerez e Portimao, con la sensazione che Bautista non abbia ancora scoperto tutte le carte a sua disposizione. Zavorra e peso minimo pilota/moto, invocati a gran voce dai diretti rivali non sono stati introdotti nemmeno per la stagione in corso, dunque il binomio italo spagnolo parte sicuramente con i favori del pronostico. Resta da vedere se anche gli altri piloti della rossa sapranno esprimersi ad alto livello, primo tra tutti Michael Ruben Rinaldi, per il quale la stagione che va ad iniziare rappresenta una sorta di ultima spiaggia,almeno in seno al team ufficiale. Il primo candidato ad una eventale successione è Axel Bassani, per il terzo anno in sella alla Panigale V4R del Team Motocorsa, e confermatosi protagonista anche nel 2022. Grandissima attesa poi per il debutto di Danilo Petrucci, con la Ducati di Barni, che dopo aver ben impressionato nei test di Jerez ha incontrato parecchie difficoltà nella successiva sessione di Portimao, ed è dunque chiamato ad una verifica.

YAMAHA ALL'INSEGNA DELLA CONTINUITA', CONFIDANDO IN TOPRAK

Se spesso si parla di 'continuità per mascherare quello che in realtà è solo immobilismo tecnico, è innegabile che a Iwata si sia costantemente affinato un progetto che comunque, nelle sue caratteristiche di base, risale al 2015 ed è giocoforza vicino al limite del suo sviluppo. Certo da qualche anno a questa parte l'immenso talento di Razgatioglu ha messo quello che mancava, ma la pasata stagione ha dimostrato come nemmeno i fuoriclasse possono fare miracoli. Non è un mistero che le case giapponesi molto difficilmente investiranno in nuovi progetti per moto supersportive, e non è escluso che nei prossimi anni lo scenario del mondiale Superbike vada a ricalcare quello della MotoGP, con le case nipponiche relegate al ruolo di comparse. Razgatioglu è inoltre in scadenza di contratto proprio a fine 2023, quando potrebbe avere l'ultima occasione per quel passaggio in MotoGP di cui si parla da anni. Per quanto riguarda gli altri piloti, Locatelli è atteso ad un riscatto dopo un 2022 altalenante mentre saranno ben tre i debuttanti nel mondiale in sella alla R1, ovvero Remy Gardner, Dominique Aegerter ed il nostro Lorenzo Baldassarri.

KAWASAKI, SI SPERA NELLA NUOVA OMOLOGAZIONE

Le considerazione riguardo a Kawasaki ricalcano in gran parte quelle espresse per Ymaha, ci si trova a soffrire i limiti di un progetto datato ed arrivato ormai al suo limite e l'immensa classe di Jonathan Rea, capace di fare la differenza per anni, ora non basta più. Ad Akashi si è comunque lavorato , soprattutto nell'intento di ridurre il gap motoristico della ZX10-RR, nello specifico intervenendo sull'aspirazione introducento i cornetti a geometria variabile. Una modifica che, nelle intenzioni della casa, mira ad ottenere quella sospirata nuova omologazione richiesta invano anche lo scorso anno. In ogni caso, per Kawasaki, sarà fondamentale ottenere almeno un innalzamento del limite dei giri/motore, una decisione che, incredibilmente, la FIM non ha ancora preso ad una settimana dall'inizio del campionato.

HONDA E BMW, SARA' LAVOLTA BUONA?

Due grandi case che ormai da anni vivono una situazione tecnica sovrapponibile. La distanza da comare rispetto alla migliore concorrenza resta sempre siderale, con risultati che, a meno di fortunate circostanze, sono lontani anche dalle posizioni a ridosso del podio. Honda pare comunque credere ancora nel proprio progetto e nel campionato, come dimostrato anche dal rinnovato impegno nel Mondiale Supersport. I piloti si dicono sicuri del potenziale e fiduciosi per la nuova stagione, dichiarazioni magari dettate da diplomazia più che da reale convinzione. Una diplomazia cui non ha certo fatto ricorso Scott Redding, che ha stroncato senza pietà l'evoluzione 2023 della M1000RR, da lui giudicata assolutamente insufficiente a reggere il confronto con la concorrenza. Sempre per quanto riguarda la casa di Monaco, da ricordare la presenza di Garrett Gerloff, schierato dal Team Bonovo al fianco del confermato Loris Baz.

REGOLAMENTO, PRESSAPPOCHISMO ED IMPROVVISAZIONE

La verità è che, anche per le derivate di serie, si è cercato di definire un regolamento tecnico che avesse il solo scopo di pareggiare a tavolino i valori in campo, secondo quanto già fatto da Dorna in MotoGP. L'errore di fondo è che un conto è regolamentare dei prototipi, realizzati in esemplari unici e giocoforza concettualmente simili. tutt'altra cosa è lavorare su mezzi derivati dalla produzione di serie e dunque condizionati dal progetto originale. Si è così fatto ricorso ad una serie di norme cervellotiche, delle quali peraltro non è mai stata data una spiegazine dettagliata, con parametri da rivedere in corso d'opera. Fatto sta che della revisione di questi paramentr ogni tre gare, da quasi due anni non c'è stata traccia, con ilsultato che chi già in partenza doveva rincorrere è ormai rimasto al palo. Alla viglia di questa stagione 2023 si è fatto un gran parlare di Super Concessioni e nuovi interventi, per ritrovarsi poi ad una settimana dal via della prima gara senza ancra una decisione sul regime massimo di rotazione dei motori. Una situazione che sarebbe ridicola, se non si trovasse di fronte a costruttori che in questo campionato investono grandi risorse, e chissà per quanto tempo ancora saranno disposti a farlo.



IL CIRCUITO DI PHILLIP ISLAND

Costruito nel lontano 1956, l'impianto di Phillip Island sorge sull'isola omonima e dal 1997 è sede fissa del Gran Premio d'Australia. La spettacolarità del tracciato è data dalla sua collocazione su un tratto collinare vicinissimo all'oceano, verso cui si tuffa il rettilineo in discesa che porta al traguardo. La pista misura 4448 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 12 curve, cinque a destra e sette a sinistra. Nonostante l'assenza di un rettilieno di una certa lunghezza le medie sul giro sono molto elevate vista la sequenza di curve velocissime tutte da raccordare, interrotte solo da due tornantini, le curve 4 e 10. Altre caratteristiche del circuito sono le variazioni altimetriche e la grande abrasività dell'asfalto che ha spesso creato non poche difficoltà ai fornitori di pneumatici. Molto impegnativo il tratto finale rappresentato dalle curve 11 e 12 che si percorrono in piena accelerazione al massimo angolo di piega e sono fondamentali per portare la maggior velocità possibile sul rettilineo del traguardo. Phillip Island non presenta staccate particolarmente impegnative e premia l'efficacia della ciclistica oltre naturalmente alle capacità di guida.

[IMG]https://i.postimg.cc/MG0mf4zK/phillip-island-1.pngclosest lloyds bank to me[/IMG]
[IMG]https://i.postimg.cc/yds40w9f/phillip-island-2.jpg[/IMG]




ORARI TV

Le gare saranno trasmesse da SKY e TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP HD

Venerdi 24-02-2023:
ore 0.30-1.15, Supersport, Prove libere 1
ore 1.30-2.15, Superbike, Prove libere 1
ore 5.00-5.45, Supersport, Prove libere 2
ore 6.00-6.45, Superbike, Prove libere 2

Sabato 25-02-2023:
ore 0.50-1.20, Superbike, Prove libere 3
ore 2.25-2.45, Supersport, Superpole, diretta
ore 3.10-3.25, Superbike, Superpole, diretta
ore 4.30, Supersport, Gara 1, diretta
ore 6.00, Superbike, Gara 1, diretta

Domenica 26-02-2023:
ore 0.30-0.45, Superbike, Warm up
ore 0.55-1.10, Supersport, Warm up
ore 3.00, Superbike, Superpole Race, diretta
ore 4.30, Supersport, Gara 2, diretta
ore 6.00, Superbike, Gara 2, diretta


Programmazione TV8

Sabato 25-02-2023:
ore 6.00, Superbike, Gara 1, diretta

Domenica 26-02-20223
ore 5.00, Superbike, Superpole Race, differita
ore 6.00, Superbike, Gara2, diretta



CALENDARIO MONDIALE SUPERBIKE 2023

24-26 febbraio: Phillip Island, Round di Australia
3-5 marzo: Mandalika, Round di Indonesia
21-23 aprile: Assen, Round di Olanda
5-7 maggio: Barcelona-Catalunya, Round di Catalogna
2-4 giugno: Misano, Round dell’Emilia-Romagna
30 giugno-2 luglio: Donington Park, Round di Gran Bretagna
28-30 luglio: Most, Round della Repubblica Ceca
8-10 settembre: Magny-Cours, Round di Francia
22-24 settembre: Aragon, Round di Aragon
29 settembre-1 ottobre: Portimao, Round del Portogallo
13-15 ottobre: San Juan, Round di Argentina

Bladerunner72 18-02-2023 18:33

Come già fatto dallo scorso anno per la MotoGP, nell'imminenza della gara tutta l'attualità relativa a Superbike e Supersport verrà postata qui, per non creare oppioni e disperdere l'argomento.

Bladerunner72 18-02-2023 18:37

Lunedì 20 e martedì 21 ultimi test ufficiali

Temi chiave
https://www.worldsbk.com/it/notizie/...20da%20seguire


Programma e orari (ora italiana)

Lunedì 20 febbraio
23:10 (domenica 19 febbraio) - 01:00 – Prove Libere 1 WorldSSP
01:10-03:10 – Prove Libere 1 WorldSBK
03:40-05:30 – Prove Libere 2 WorldSSP
05:40-07:40 – Prove Libere 2 WorldSBK

Martedì 21 febbraio
23:10 (lunedì 20 febbraio) -01:10 – Prove Libere 1 WorldSBK
01:20-03:10 – Prove Libere 1 WorldSSP
03:40-05:40 – Prove Libere 2 WorldSBK
05:50-07:40 – Prove Libere 2 WorldSSP

maybe 19-02-2023 07:16

E vai che si riparte ! [emoji846]

Bladerunner72 19-02-2023 08:14

Al via la 36ma stagione del Mondiale Superbike

https://www.worldsbk.com/it/notizie/...e%20nel%202023

Bladerunner72 19-02-2023 08:58

Intervista a Guim Roda (Kawasai KRT)

https://www.gpone.com/it/2023/02/19/...lHdRLJ8U6q-MvM

barney 1 19-02-2023 08:59

Blade, solo noi abbiamo il round regionale!:lol:

Bladerunner72 19-02-2023 09:52

Intervista a Lorenzo Mauri (Team Motocorsa)

Bassani nei test ha avuto qualche difficoltà con la V4R 2023
https://www.gpone.com/it/2023/02/19/...pixByVNZ3a_Rfo

Bladerunner72 19-02-2023 13:04

Intervista a Danilo Petrucci

https://www.gpone.com/it/2023/02/19/...EdH8e-LYipuNQw

Bladerunner72 19-02-2023 14:48

Deliberati i giri motore per tutte le case, no all'aumento per Kawasaki

Finalmente hanno partorito la decision e, giusto il tempo di settare i limitatori ed entrare in pista. Nuova omologazione per la ZX10-RR, ma stesso regime massimo del 2022.


I giri/motore ammessi per tutte le case
[IMG]https://i.postimg.cc/tgj1RRsB/girisbk.webp[/IMG]

Bladerunner72 19-02-2023 16:09

WSSP - Scoppia il 'caso centraline' in Supersport

Si parte già malissimo, dopo la sceneggiata sui giri motore della Superbike, rimasti poi invariati, pare che in Supersport alcune case abbiano ricevuto in anticipo l'ultimo aggiornamento della centralina. Tra i team in questione sono Ducati Aruba, Ten Kate e Evan Bros, i quali hanno però solo richiesto la nuova versione, senza che le altre squadre fossero avvisate dal produttore di tale possibilità. Non un vero dolo insomma, ma anche stavolta in FIM hanno fatto la figura dei babbei.
https://www.gpone.com/it/2023/02/19/...UgSdpKZl4xOnyU

Bladerunner72 19-02-2023 21:03

Intervista a Danilo Petrucci

https://www.gpone.com/it/2023/02/19/...kHggQ6GkSxSe0w

Bladerunner72 19-02-2023 22:26

La preview della stagione 2023

Una bella anteprima con interviste ai protagonisti, calendario e notizie varie
https://www.youtube.com/watch?v=2dDrnts-c6o

Bladerunner72 20-02-2023 06:27

Test WSBK - Prima giornata

La diretta diGPOne
https://www.gpone.com/it/2023/02/20/...wxuIAMruAnzJxY

Bladerunner72 20-02-2023 06:53

Test WSBK - Highlights prima giorrnata (1)

https://www.youtube.com/watch?v=GLB_G4AZjMA

Bladerunner72 20-02-2023 07:34

Test WSBK - I tempi della prima giornata


Sessione delmattino
[IMG]https://i.postimg.cc/NMQR2rc5/sbk25.webp[/IMG]



Sessione del pomeriggio
[IMG]https://i.postimg.cc/pTVGRWP8/sbk26.webp[/IMG]

Bladerunner72 20-02-2023 07:56

Forse ha ragione Lorenzo Mauri di Motocorsa, la Ducati 2023 non sembra di facilissima interpretazione, a giudicare dalle confermate difficoltà di Bassani e Petrucci. Pare di rivedere quanto visto lo scorso anno in MotoGPcon la GP22, a parte Bautista e Rinaldi che sono sicuramente pià avanti nella messa a punto.
Sorprendenti i 'deb' Gardner e Aegerter.

Bladerunner72 20-02-2023 08:40

Test WSBK - Highlights prima giornata (2)

https://www.youtube.com/watch?v=lURDVcgAyNM

Petrucci
https://www.youtube.com/watch?v=ZOyUgzig69g

Bladerunner72 20-02-2023 10:06

Test WSBK - Prima giornata - Interviste

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2023/02/20/...nUqy2cDdxtVB0U

Rea
https://www.gpone.com/it/2023/02/20/...8LiBgs8wARkBow

Bautista
https://www.gpone.com/it/2023/02/20/...pyyuTRDQk3Gblo

Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2023/02/20/...uHmPszVND7iH50

Bassani
https://www.gpone.com/it/2023/02/20/...0IHUdAJ2fxDxiM

Bladerunner72 20-02-2023 11:03

Video intervista a Denis Sacchtti (Team Go Eleven)

Da GPOne
https://youtu.be/qDjez84EjzY

Bladerunner72 20-02-2023 14:11

Test WSBK - Prima giornata - Il commento di Carlo Baldi

https://www.moto.it/superbike/sbk-20...ip-island.html

Bladerunner72 21-02-2023 00:02

Test WSBK - Seconda giornata

La diretta di GPOne
https://www.gpone.com/it/2023/02/20/...eko&refresh_ce

Bladerunner72 21-02-2023 01:25

Test WSBK - Seconda giornata - I tempi del mattino



[IMG]https://i.postimg.cc/vmYL0zGr/sbk28.jpghosting images[/IMG]

Bladerunner72 21-02-2023 06:23

Test WSBK - Seconda giornata - I tempi del pomeriggio



[IMG]https://i.postimg.cc/3RTZf8Rz/sbk29.webp[/IMG]

Bladerunner72 21-02-2023 06:27

Test WSBK - Seconda giornata - Highlights (1)

Mattino
https://www.youtube.com/watch?v=b6o2FR3JRxs

Pomeriggio
https://www.youtube.com/watch?v=urgh2fR5ZG8


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©